solo per un rapporto di peso potenza credo che su x5 faccia ancora meno... io l'ho provata qui e non su serie5
certo Luca è così, visto il differente peso e Cx non potrebbe essere il contrario ... comunque prima o poi, quando ho un paio d'ore, vorrei proprio provarlo per bene il 25d f15 se in conce ne hanno ancora uno a disposizione .. poi potrò esprimere un giudizio concreto ...
Credevo anche io che f11 fosse dinamicamente meglio così come a6. Mi sbagliavo. La Cisa con f15 e gommone la prendo su molto ma molto piu velocemente. Poi ragazzi saro io che ci vedo male... poi di a6 non parliamo... Gran macchina ma a dinamica sembra una croma.
Fossi in te la curiosità me la toglierei... così da vedere la differenza motoristica, ripeto che se vai tranquillo è piacevole e porta a spasso bene la f15, senti che annaspa quando schiacci...
Entusiasta X5 25d! Si si, me la vorrei togliere la curiosità , se non altro perché sono stato per diverso tempo indeciso tra le due motorizzazioni prima di scegliere il 30d .. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provata la 30d prima dell'acquisto... Ovviamente va di piu! questa va circa come la 30d precedente prima release. La nuova viaggia di piu. Inutile dirlo... Ma questa di certo va molto di piu della 520d. Di questo sono molto certo visto che l'avevo io! ...ma e il comfort e tutto il resto che cambia...
Entusiasta X5 25d! Dubito che si possa definire piccolo il baule del nuovo rrs....il dato dichiarato é di 784litri quando per l'X5 é di 650litri...oltretutto l'ho visto dal vivo e l'ho trovato ben più grande di quello che ho avuto su X5 e70 ed X6 e71......
Però come giá detto, dai rilevamenti delle prove effettuate vanno pressochè uguali. Una curiosità: queste tue affermazioni sono sensazioni, o hai avuto modo di confrontare dei dati oggettivi, tipo velocità raggiunta in un certo punto con partenza equivalente? Scusami se sono insistente, ma ad oggi le poche prove disponibili non confortano queste tue affermazioni.
Entusiasta X5 25d! A me sembrano grosso modo uguali come dimensioni ... E comunque il dato secco dei litri fa fede fino ad un certo punto , perché poi bisogna vedere , a livello di capacità / comodità di carico , come i lt sono distribuiti , se vi sono eventuali "spigoli" o se il bagagliaio è tutto liscio ... Su x5 trovo molto utile l'ulteriore spazio sotto al bagagliaio .. Al posto della ruota di scorta, Di ulteriori 100 lt, dove sono riuscito a far entrare un lettino pieghevole ed un materassino da bambino Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho avuto entrambe le auto... Ho sostituito la 520d con la f15... E va di piu. Per il baule... Ragazzi mettetele a fianco e poi ditemi voi. Salite davanti e dietro e poi ditemi secondo voi come stanno le cose... Ho trovato anche io le prove che dicono come la 520d sia in linea con la 25d f15... Ma a mio parere le cose non tornano. la f15 ha un tiro diverso, una coppia diversa e un'erogazione differente. ...in ogni caso andate a provarle in BMW e vedrete come stanno le cose. Non ho provato la 525d che ha lo stesso motore della mia ma con la 520d le cose cambiano. Ripeto ti trovi in velocita' ai 200 sulla Cisa, cosa impensabile con la 520d o con l'a6 2000tdi. ha una progressione differente che credo non venga misurata, non so...
Io continuo a sostenere che dati alla mano e valutando il rapporto peso potenza non possa esserci tutta questa differenza, anche perche i rilevati della 520d non sono così distanti dal dichiarato f15, quindi o la f15 in realtà va molto più del dichiarato ( ma non credo perchè non accade per nessuna auto) oppure si tratta solo di sensazioni per via dell'erogazione differente
Luka credo dipenda dalle due turbine... Lo spunto e' davvero diverso e l'accelerazione e' ben altra osa rispetto alla 520d
I dati rilevati della 520d sono qui: http://www.auto.it/prova_su_strada/bmw-520d-touring-curve-del-benessere/ e sono perfettametne sovrapponibili al dichiarato del 25d f15 quindi direi che sono solo sensazioni, a meno di non avere prestazioni superiori al dichiarato come scritto prima ma ipotesi che reputo assai improbabile non per il modello specifico ma in generale per il mondo auto
Luca scusa ho vIsto ora che hai una A4 allroad 190cv. La stessa macchina ce l'ha un nostro commerciale e mi sono divertito a fare un po' di prove: vanno identicamente. E non mi pare che la tua A4 sia ferma no? al di la dei dati (comunque comparabilissimi anche su carta) nello spunto secco sto davanti. In allungo perdo qualcosina ma lo 0/100 quando ***** lo faccio mai? Nello 0/60 sono di sicuro piu scattante e sto davanti. Come allungo poi da una marcia qualsiasi non c'è storia. Credo sia il cambio molto migliore, o forse la doppia turbina ma , come già detto, a mio parere le cose sono diverse da quello che si evince dai semplici numeri.
Premetto che le prove " da bar" lasciano il tempo che trovano ma sai quanta differenza di peso c'è tra le due??? ci saranno 400kg, io ho i 18 vs i tuoi 20 ed è 30cm più bassa e 20 più corta... sono vetture imparagonabili al di là del dichiarato, ma come lo è qualsiasi suv con una pari berlina/sw...Se è per quello hai dati simili anche alla mini cooper SD ma vuoi mica paragonarle? A me hanno dato una 318d base con 143cv ed andava motlo più della x3 nonostante 40cv in meno...magari lanciate su uno stradone vuoto in assoluto andavano anche uguale ma nel quotidiano la differnza c'era ma come ripeto sono vetture differenti Il fatto che uno stia davanti e l'altro dietro dipende da "n" fattori e non è un parametro affidabile... tante volte sono stato davanti a macchine più potenti ma anche dietro, dipende sempre da chi è il conducente, quando stacca, come stacca.... Se si guardano i dati secchi dalla 25d alla 30 non c'è così una grande differenza... peccato che al volante siano due pianeti diversi...I tuoi dati sono in linea con quelli della x3 ( tranne l'allungo dove andrà di più) ma la x3 a detta anche del commerciale bmw è più vivace in ripresa..sarà che ti hanno dato un 3.0 e si sono sbagliati ad attaccare l'etichetta
L'anno scorso in occasione di un controllo in officina della mia, mi sono fatto dare una x5 25d e l'ho tenuta per due giorni.Le sensazioni sono state strapositive per silenziosita di marcia (da dentro sembra davvero un sei cilindri) e per la discreta verve del motore considerata la mole dell'auto.Provata un po' in tutte le condizioni, resta pero' un auto paciosa e comoda, quella e' la sua indole e quello deve fare.Punto.In autostrada, prendeva discretamente bene velocita', ma una volta arrivati a 160, per arrivare ai 200 impiegava una vita anche settando tutto in sport.Tra le curve inoltre abituato alla mia (che proprio rigida non e'), mi sembrava di stare su una citroen.Non che l'auto non fosse stabile ma gli spostamenti di carico dovuti al peso imbarazzante facevano si che l'auto si coricasse e molto pure.A naso, da come parla il nostro amico, sembrano piu' sensazioni riconducibili alla prova di un 30d (che e' veramente un mostro) che non di un valido, ma modesto 25d.Ricordo che quando ripresi, la mia assuefatto un po' alle prestazioni dell' x5, sembrava andasse ancora di piu' di quanto in realta' non vada.Una cosa e' certa pero'.Va sicuramente piu del 25d montato su x5.Saluti.
stesse cose che ho detto io, considerato anche che guardando gli sterili dati dichiarati le vetture non paiono così diverse nel comportamento e nelle prestazioni mentre invece lo è alla guida...intendo un raffronto tra la tua e la nuova 25d
Confermo le sensazioni per l x5 25d. E avevo aperto un post a proposito in confronto con il 30d. In breve: il 4 cilindri biturbo accoppiato allo ZF8 fino a 3000 giri, su strada é sovrapponibile al 30d come prestazioni. con note positive e note negative ovviamente. Ad esempio da fermi quando si parte con il 25d senti il peso dell auto e tutta l inerzia del peso che deve spostare, ma parliamo di sensazioni nei primi metri. Con il 6L non si sente il peso dell auto in partenza. Poi la natura del 4 cilindri lo rende decidamente pronto fino ai 3000 giri, forse 2800. A naso, avendo provato a lungo anche il 30d (per poi sciegliere il 40d :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) il cambio della 25d sembra più pronto e rapido, forse ha una mappa diversa. Fatto sta che questo motore su X5 é perfetto, va meglio del mio X5 3.0d del 2004. passando al 30d, si perde molta vivacitá e si guadagna l effetto Camion con il 6L che ronfa sornione, con un altro allungo e altre prestazioni ma, nell uso quotidiano sono assolutametne sovrapponibli. Con il vantaggionetto dei consumi per il 25d che ora non ricordo bene, ma il 25d fa 2 km in piu per ogni litro. In definitiva la mia opione fnale fu che la differenza tra un 25d e un 30d non é cosí marcata da dire meglio il 30d, cosi ho deciso per il 40d :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">