Entusiasta X5 25d! Il brutto è che, con i nuovi modulari con cui comporranno il 30d, questo pagherà ancora più superbollo, perché salirà dagli attuali 258cv con 100 euro secchi di gabella ai 272 cv Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate nessuno ha risposto alla mia domanda se il motore 25d si puó rimappare aumentando massimo di 15-20 cavalli e portando la coppia a 500 Nm dai 450 attuali?le aziende che ho contattato mi hanno assicurato che la cosa è fattibilissima senza creare problemi anzi loro danno più cavalli e arrivano dai 218 attuali a 250-260 senza problemi
Entusiasta X5 25d! Col 258 pago 100 euro di superbollo ... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Entusiasta X5 25d! Partendo dal fatto che in Italia è illegale la mappa la puoi fare. Puoi portarla sui 250 cv e io lo farei subito :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> non modulo ma mappa seria senza alzare la pressione del turbo l affidabilità non dovrebbe essere un problema. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Entusiasta X5 25d! Che tristezza... Ti estorcono denari da ogni dove... Peccato perché un 3l usato buono secondo me è alla portata di tantissime persone che però lo snobbano per i costi di gestione...
Entusiasta X5 25d! Bhe ma il precedente 3L BMW era sotto alla soglia dei 250cv oltre la quale ora paghi il superbollo .. Quindi potrebbero trovarsi degli ottimi usati senza incorrere nella gabella Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Entusiasta X5 25d! Io non lo farei con tanta leggerezza dato quanto è già spinto il 25d. Volessi togliermi lo sfizio di una rimappa o farei sul 30 che di margini ne ha eccome...
Non trovo così furbo perdere la garanzia su una vettura che ha un motore dalle turbine così delicate /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Quotone....sul 25d abbiamo già visto che pecca in fatto di affidabilità sulle turbine....senza dimenticare che è sempre un n47...e con questo ho detto tutto!
Entusiasta X5 25d! Io penso che se si ha bisogno di sentire la spinta sotto al sedere, la coppia poderosa, perché farsi un 25d e modificarlo invece di andare tranquilli con un 30d? Non ha senso... Quando io sono passato dal 40d al 25d, ho fatto un ragionamento molto semplice, aiutato dal fatto di avere anche la x3 20d,e aver fatto con le due x6 quasi 300mila km: quanto ci metto da A a B con la x3? 1h...e con la x6? 1h uguale.. Quanta differenza di consumi c'è? Almeno 4km/l...costi di gestione? Non ne parliamo... Certo avrei potuto prendere il 30d, ma mi è bastato un giro di prova di un'oretta per capire che comunque questa 25d andava anche meglio della x3,quindi ha prevalso la razionalità... Certo magari sull'appennino non avrò quello spunto prepotente di un 40d sulle riprese in salita, e non posso dire che non mi manca, ma io in 2h30' da Roma arrivo a Bologna sia con la x3 che con la x6(casello-casello naturalmente), difficilmente alzo il piede traffico permettendo, quindi bisogna pure vedere il passo che si tiene quando si viaggia, e quindi concludo, quando si compra una macchina la motorizzazione va scelta in base al proprio stile di guida, perché non puoi spendere 80 mila euro e poi andare dal primo preparatore e farti montare centraline o moduli, e perdere così la garanzia (scusate la prolissità ma sono in spiaggia e in qualche modo lo devo passare il tempo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)
Molta invidia per questo....sono pienamente d'accordo con te sul discorso! Io prima di ordinare un'auto e la sua motorizzazione, la provo per bene e poi decido! Non ho mai ordinato un'auto a scatola chiusa proprio per non trovarmi nella condizione di rimanere deluso per qualche motivo.....nel caso della X5, io avrei provato sia il 25d che il 30d per togliermi qualsiasi dubbio cosicchè un domani non debba correre "ai ripari" per mancanza di verve sul primo motore nel caso in cui lo avessi ritenuto inadeguato.
Il 25d i preparatori lo portano fino allo Step 3 con 320cv. Portarlo a 250 cv a livello di affidabilità non fa differenza con lo stock 218cv. 250 cv nemmeno toccano la pressione del turbo che quindi non ha sollecitazioni esagerate rispetto al 218. Poi 30cv sono niente. Ma alla guida li senti eccome. Sposti la coppia più in basso e aumenti di 500-700 nm che ti portano a prestazioni complessive di un 30d. Senza i costi di gestione. Poi se salta una turbina (a quanto pare da mettere cmq in conto CN questo motore) con 1500 euro la metti nuova e passa la paura. Con quello che risparmi tra bollo e assicurazione te la ripaga alla grande. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Entusiasta X5 25d! Quoto anche io come te non ho mai comprato senza una prova su strada ma non è che da quel piccolo giro di prova si possa capire molto: la x3 la provai bene; ripresa, accelerazione e dalla prova pareva andasse decisamente di più: poi invece nell'uso quotidiano, magari in salita, magari con una guida più sportiva, magari nella parte più alta del contakm, si sentiva che i suoi cv non erano poi così troppi per garantire sempre brio e divertimento... Questo per dire che nonostante le prove spesso qualche delusione ci può essere.