entra acqua in macchina, ecco come fare,reportage | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

entra acqua in macchina, ecco come fare,reportage

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fabiogrotte, 15 Febbraio 2008.

  1. giovannucci livio

    giovannucci livio Aspirante Pilota

    9
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 150cv.2002
    acqua acqua acqua

    porca miseria, ieri mi sono accorto di avere un mare di acqua lato passeggero. da dove cavolo entra? preoccupante diavolo.... oggi ho guardato un pò, e credo che venga dalla porta. ma è veramente un dilemma. il carrozziere oggi ha fatto un film, dice di tenerla una settimana...... ma per chi mi ha preso per un pollo....hahahahaha..... domani sconfiggerò l'acqua... altro che carrozziere. ho letto prima che probabilmente entra dal pannello della porta..... credo proprio di si.. almeno nel mio caso. ciao boys siete veramente molto utili..
     
  2. andrea330xd

    andrea330xd Aspirante Pilota

    4
    0
    6 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW330XD, x5 e 53 3.0i GPL
    grazie per il consiglio anche sulla mia viene dentro l acqua e non sapevo il motivo..per caso hai risposte in merito al climatronik??? a me è da 2 giorni che non funziona piu:evil: e neanche il lunotto posteriore!! ciao
     
  3. f.tomassini

    f.tomassini Kartista

    69
    2
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    46
    BMW 520d F11 Luxury Restyling
    Salve ragazzi, io ho avuto questo problema diverse volte sia sulle porte anteriori che posteriori, sempre andato in bmw e riparato al prezzo di € 80 cadauno... per me da oggi in poi "se possono morì dè fame...."

    Ieri mi sono accorto di avere nuovamente il problema sul posteriore SX e letto questa disussione proverò da solo la riparazione... Per il mastice, mi sono recato da una ferramenta molto professionale qui nella mia città e mi hanno consigliato le strisce che vengono messe nelle cucine per inocllare e sigillare i piani cottura e i lavandini sui top delle cucine, sia per quelli in marmo che quelli sinteciti... Prezzo? € 3,50 al metro e dico tutto... Poi in un metro sono presenti 5 strisce larghe 1 cm. Domani mattina o oggi pomeriggio smonto tutto poi vi faccio sapere... Questo tipo di mastice è anche facile da togliere nel caso di altra riparazione e non corrode la vernice... Un saluto a tutti e teniamoci cura di queste E46 che a mio avviso hanno un sacco di difettucci... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ragazzi oggi ho provato... non funzionano queste strisce perchè non incollano fungono da sigillante ma non incollano assolutamente... Il mastice come quello originale l'ho trovato in un arivendita di prodotti per camper, è identico all'originale loro lo usano per incollare gli oblò... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Scusate ancora...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2010
  4. sav_devil

    sav_devil Kartista

    87
    1
    4 Giugno 2009
    Reputazione:
    12
    320d ///M(devil)
    alla mia devil è capitato 1 volta 3-4 mesi fa ma comunque darò una controllatina:wink:
     
  5. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ho anche io questo problema da 2 settimane, è bagnato sotto il tappetino del guidatore e sullo stesso lato posto posteriore c'è un lago. Speriamo siano i canali di scolo.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :wink: io ho usato il silicone marrone,quello x gli infissi,perchè sigilla ma in caso di necessità vien via come quello originale.Infatti dopo il problema acqua ho dovuto rimuoverlo x il problema alzavetro.....:sad:
     
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Allora, per la parte posteriore credo sia il pannello della portiera, che avevo smontato per cambiare l'alzavetro.

    Invece davanti ho trovato il tappetino bagnato sotto la pedaliera (quindi nella prte di tappetino "in salita" per intenderci). Potrebbe essere che perde il plasticone sotto i tergi? Anche i gommini intorno ai tergi sono screpolati..
     
  8. angeloblu27

    angeloblu27 Collaudatore

    354
    5
    17 Febbraio 2008
    Arezzo
    Reputazione:
    268
    bmw 320d m-sport
    mmm...ottimo topic anche io stesso problema...dopo lavaggio sul lato guidatore ripulendo guarnizione è rimasto asciutto...vedro di smontare sportello posteriore dx come ho tempo...ma non ho capito uan cosa...devo in pratica incollare la parte di plastica con la carrozzeria?
     
  9. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Si, c'è un pannello fono assorbente che deve essere bene incollato alla portiera. Oggi vado a prendere il nastro butilico, per la parte anteriore mi sa che devo cambiare la plastica sotto al tergi e le relative guarnizioni..
     
  10. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Sì!

    Con il tempo la guarnizione che impedisce all'acqua raccolta nel gocciolatoio sotto il plasticone si rovina e fa cadere l'acqua nella scatola filtro abitacolo, quindi arriva nell'abitacolo.

    Ti accorgi che viene da lì perchè appena accendi il clima si appanna tutto il parabrezza...

    Sulla touring di mia moglie ho provato a sistemare la guarnizione giusto l'anno scorso, ma settimana scorsa ho trovato di nuovo acqua e ho sostituito tutto il pezzo (costo: € 38,93 + iva).
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Scusa la domanda, sarebbe questa di cui si parla qui?

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=168338&highlight=parabrezza

    Perchè dicono che non c'entra con l'acqua...a te ha risolto??
     
  12. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Sì, a entrambe le domande.

    La guarnizione di cui parlo non è quella "estetica" che copre la base del parabrezza, bensì quella che "sigilla" il gocciolatoio sotto il parabrezza dalla scatola filtro.

    Se non la smonti, non la vedi...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Ibanez

    Ibanez Collaudatore

    305
    2
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    26
    BMW E46 Touring 150cv
  14. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Adesso mi torna, grazie 1000 per l'importante informazione.

    Ieri sono passato dal ricambista e per 8 euro mi ha dato un tubo (di quelli che si usano con la pistola da silicone) di mastice butilico. Nel week-end sigillerò la portiera intanto che vado ad ordinare la guarnizione del parabrezza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2010
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Fatto..adesso aspettiamo la prim apioggia per il test...
     
  16. Ibanez

    Ibanez Collaudatore

    305
    2
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    26
    BMW E46 Touring 150cv
    hai risolto al 100%
     
  17. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Mi inserisco in questa discussione per dare il mio contributo, spero utile...

    NON occorre, nella maggior parte dei casi, comprare il nastro butilico... riutilizzate quello attaccato alla vostra portiera, basta scaldarlo con un phon a tratti di 5 cm alla volta per 15secondi (occhio alle dita..) poi mettete una mano dal lato esterno della portiera per contrasto e schiacciateci sopra con le dita la barriera al vapore (foglio di polistirolo grigio) in quei 5cm scaldati pigiando e ripigiando forte col pollice.

    Fate così per tutta la portiera e dopo una 20na di minuti, a cose fredde, verificherete coi vostri occhi che è incollato come da fabbrica o forse meglio!

    Io l'ho fatto sul mio sportello con esiti positivi per ben 3 volte, a distanza di almeno un anno tra gli interventi:

    la prima volta per semplice riparazione,

    la seconda per riparazione dell'alzacristalli (fascetta sul cavo),

    la terza volta per sostituzione della guida dell'alzacristalli (la fascetta non era bastata).

    Non una goccia d'acqua tra un intervento e l'altro! :mrgreen:

    Ho fatto lo stesso pure sul 136cv di un mio amico che era incredulo sulla causa del suo laghetto perenne...

    :-k... Adesso mi ritrovo in garage 12m di nastro butilico comprato ma mai utilizzato ](*,) !

    Ciao.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    verissimo.

    io ho avuto il problema allagamento e poi alzavetri.

    ho sempre riutuilizzato lo stesso,tranne in un punto dove per inesperienza lo avevo tolto tutto e buttato x terra. lì ho dovuto mettere un poco di silicone x infisssi:wink:
     
  19. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Io mi sono trovato bene col tubo di mastice butilico tipo silicone.... non credo che avrei potuto riutilizzare lo stesso.
     
  20. Baro67

    Baro67 Aspirante Pilota

    33
    0
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318i touring
    infiltrazioni acqua E46

    Per Fabiogrotte che dire non ho parole...............sei un fenomeno!Intanto ti ringrazio per il tuo interessamento ed il tuo minuzioso reportage non vedo l'ora che sia domattina per smontare tutto e procedere a fare ciò che tu hai più che dettagliatamente descritto,con la sicurezza di non poter sbagliare. Ti farò sapere quanto prima! Un Grazie al BMW passion club Italia sono fiero di far parte di questa grande famiglia!!!!!!!!!!!=D>=D>=D>
     

Condividi questa Pagina