BMW Serie 1 F40 - Eni Diesel+ e Eni HVOlution, ne vale la pena? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Eni Diesel+ e Eni HVOlution, ne vale la pena?

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da Segar, 22 Febbraio 2022.

  1. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.909
    3.007
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Ho dato un'occhiata e non ho trovato niente. Probabilmente ho letto dal barbiere il test da te citato.
    Su 4r (2006 se non erro) ho trovato solo un raffronto tra benzina a 95 ottani e shell v power. Differenze davvero minime.
    Ho trovato anche una carriola che ben conosci :mrgreen: IMG_20230214_162834.jpg
    IMG_20230214_160906.jpg
     
    A Gab330, nivola, Giuseppe D. e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  2. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    Top !
    sulle vetture turbo rende di più la 100 ottani.. sulle aspirate decisamente meno..
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Tempo fà, ebbi l'occasione di provarla sù una turbo, la differenza c'era, sù questo non c'è dubbio.
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Credo che tutti noi abbiamo iniziato ad additivare con quelli commerciali, poi quando il disincanto è passato e abbiamo preso coscienza di quello che mettevamo nel serbatoio, abbiamo deciso di evolverci con il fai da te.
     
    A nivola piace questo elemento.
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Azz, la carriola...è secondo me quella di nivola non è rimasta come quando è uscita dalla fabbrica, anche il tachimetro si sarà starato :biggrin:

    nivola.JPG
     
  6. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.653
    1.546
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    278.228.561
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Io è da una ventina d'anni che uso queste benzine,quando ancora si trovava mettevo Shell v.pw.poi successivamente Q8 perf.In totale l'ho usata con 5 auto 2000 turbo e una 3000 asp.tutti motori da oltre 200cv.Non ho mai fatto la prova consumi,ma in termini di prestazioni,la differenza l'ho sempre sentita molto,maggiormente sui turbo,ma anche l'aspirato cantava na bellezza..:p
    Si la differenza c'è e si percepisce bene,del resto se mamma BMW dichiara che serve almeno la 98 ottani per avere la potenza dichiarata,ci sarà un perchè.;) Con la m135i ho fatto anche delle prove con ENI vs. Q8,ora non ricordo dove,ma ho postato anche i tempi sul forum.
     
    Ultima modifica: 14 Febbraio 2023
    A Gab330 e nivola piace questo messaggio.
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :haha D...divertimento....
    Confermo.jpg
    :haha In effetti no...quando la presi aveva 10 km...ora un pò di più :haha
    Ma il tachimetro, è vero...è sempre stato "difettoso"...oscillava quasi sempre tra i 230 e i 250!! :haha
     
    A mangost e Gab330 piace questo messaggio.
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    ....ci avrei messo la mano sinistra sul fuoco :lol::haha
     
    A nivola piace questo elemento.
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Guarda la velocità d’uscita sul km. da fermo della Subaru (che è l’unica turbo), 8 km/h non mi sembrano una minima differenza.
    Io uso sempre e solo carburanti premium, anche sulla Panda mjet che uso per andare al lavoro.
     
    A nivola e mangost piace questo messaggio.
  10. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.653
    1.546
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    278.228.561
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Idem solo premium..anche su Panda cross e Alfa Mito che abbiamo in casa.
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Da fermo già mi sembra un ottimo scarto.
    Sull'allungo sarà sicuramente maggiore.
     
    Ultima modifica: 15 Febbraio 2023
  12. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.909
    3.007
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    In pista fa sicuramente la differenza ma nell'uso quotidiano serve?
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Molte cose non servono nel quotidiano, ma le facciamo o le usiamo uguale, in ogni caso qui si parlava di stimare le differenze, altrimenti il problema non porrebbe neanche, perché se si trovasse l’olio di colza ad 1 €/litro, andrebbe bene anche quello.
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  14. L&0

    L&0 Kartista

    87
    18
    20 Ottobre 2022
    Formia
    Reputazione:
    0
    F40 118d
    Ieri sono andato alla Eni e sia il Diesel che il Diesel+ avevano la stessa etichetta che cito di seguito:
    Uni 590
    B7
    FAME 7%

    Allora la domanda è " ma il diesrl + non si era detto che era privo di fame? Mi sembra lo 0,5?
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.489
    1.794
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Il 7% è il massimo consentito di "olio di semi vari" dentro lo "extravergine di petrolio" . Se un produttore ne mette 0 va benissimo.
     
    A nivola piace questo elemento.
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Forse ho sbagliato forum/canale, pensavo di essere sù BMWPassion invece sono su "cucine da incubo" :lol:
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Confermo.jpg
    L'HVOlution non lo hai trovato, in quella stazione di servizio...presumo. Giusto?
     

    Files Allegati:

  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.489
    1.794
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Alla fin fine i FAME sono oli di semi vegetali.
     
  19. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.489
    1.794
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Per ora sono pochissime le stazioni che c'è l'hanno
     
    A nivola piace questo elemento.
  20. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.909
    3.007
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Io metto rigorosamente gasolio economico ma che io sappia b7 significa che nel gasolio ci deve essere almeno il 7% di biodiesel ed a quanto ne so Eni lo produce sinteticamente, quindi di qualità superiore.
     

Condividi questa Pagina