Energie Rinnovabili. Quanto ci credete ? [News, Investimenti e Recensioni] | BMWpassion forum e blog

Energie Rinnovabili. Quanto ci credete ? [News, Investimenti e Recensioni]

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da SenzaUnaBMW, 24 Giugno 2010.

  1. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    http://www3.lastampa.it/ambiente/sezioni/news/articolo/lstp/253012/


    Vorrei iniziare con questa notizia.
    Una volta, qualche anno fa, chiesi a mio zio, piccolo imprenditore, se fosse possibile investire nel solare in un campo che appartiene alla mia famiglia, oramai in disuso, complici l'inquinamento e la mancanza effettiva di voglia nel curarlo. Lui mi disse che era un investimento un pò troppo lungimirante, in termini di ricavi economici concreti.
    Ora le cose potrebbero andare in maniera diversa ...

    Voi avete qualcosa a livello di impianti per il consumo personale o per investimenti veri e propri ?
     
  2. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.082
    743
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Con l'attuale strategia di incentivi si ha una redditività che per 20 anni è quasi del 20% quindi direi ottmo investimento oltre a non pagare più la bolletta se si fa lo scambio sul posto.

    Quindi se personalmente è sicuramente un vantaggio bisogna vedere cosa capita al bilancio nazionale: a mio parere aumentando l'efficienza energetica e decentrando la produzione si può trovare la ricetta giusta.
     
  3. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    20% in 20 anni, quindi l'1% all'anno netto ?

    Se vogliamo, quindi, un investimento di 150.000 euro sarebbe al netto, 1500 euro all'anno.

    Mi sembra un pò poco...
     
  4. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.082
    743
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Emm no il mio è a 17% all'anno cioè 4300€ su 25000 investiti! Su impianti di grossa taglia incentivo scende ma si hanno sempre dei rendimenti a doppia cifra!
     
  5. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Una bella news ve la do io...

    per tutto il 2010 il fotovoltaico ve lo mettono gratis ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non sto impazzendo...andiamo per gradi:

    -l'installatore viene da voi, fa una verifica e un preventivo in cui dichiara quanto l'impianto puo' produrre...

    -se accettato di farlo lui lo porta alla banca cui si appoggia, essa valuta e, se ritiene corretto il calcolo, vi paga l'impianto.

    -gratis? no, ovvio..tutti gli incentivi che lo stato vi da, avnno alla banca che negli anni si ripaga la spesa...

    -ci avete perso? no...voi vi mantenete senza piu pagare un euro di corrente (ammesso che il vostro impianto copra i vostri chilowatt, e si spera..), se ve ne avanza addirittura la immettete nella rete comunale...solo non prendete gli incentivi.

    Questo è stato fatto perchè anche davanti alla promessa di incentivi quale privato aveva così tanti soldi da investire di botto?

    beh, le bamnche li hanno e con gli incentivi se lo ripagano...e voi andate avanti a corrente gratis (se negli anni riuscite ed avere, ad esempio, riscaldamento elettrico e cucina elettrica vi resta solo l'acqua perchè anche il gas lo potete levare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )

    NON è una balla, il mio batterista installa impianti solari e tra poco inizierà i lavori nella ditta di mio padre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche se per le aziende è diverso, l'iva infatti bisogna tirarla fuori (ma la si recupera).

    Informatevi, siamo il paese del sole e sfruttiamo meno dlela Germania il fotovoltaico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ah molto bene.

    Ma il tuo impianto lo hai creato per il soddisfacimento personale oppure per venderla allo Stato?

    La mia idea sarebbe di venderla allo Stato.

    Questa cosuccia la sapevo anche io, ed ho letto anche che in Spagna c'è stato un bel pò di casino per la quantità di ecoincentivi, dal momento che sembra che possa scoppiare una bella bolletta là.

    Comunque mi voglio informare.
     
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.328
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Anche mio padre sta per farsi installare un completo impianto fotovoltaico sul tetto della nostra azienda:wink:.....però non ho capito una cosa......Praticamente si apre un mutuo in banca per il pagamento dell'impianto e la restituzione rateale avviene per mezzo degli incentivi riconosciuti dallo stato?:-k
     
  8. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    una cosa del genere ma....con una differenza.

    se il mutuo smetti di pagarlo ti tolgon la casa, l'immobile è della banca.

    In questo caso l'impianto è TUO...ovviamente (penso io) se le banche son disposte a cio' è perchè dalle alte sfere dello stato han saputo che gli incentivi nn cesseranno, o c'è una legge a riguardo.

    Mai visto una banca fare beneficienza.....

    PS io parlo di Regione Lombardia nn so se è una cosa a livello nazionale o regionale :-k
     
  9. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.328
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    se ho capito bene è a livello regionale e soprattutto in numero limitato...cioè tali incentivi per l'anno 2010 sono validi fino al raggiungimento della quota prevista:wink:
     
  10. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    puo' essere di questo non so...

    so che, mancando informazione, la quota non la raggiungono neanche da lontano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    era questo il mio discorso...non hai modo di sapere una cosa del genere se non consoci un installatore..perchè di pubblicitànon ne fanno. è così che un paese NON cresce :wink:

    Una nota per tutti...se qualcuno vi propone un impianto fotovoltaico e avete il tetto in ETERNIT A è scemo e facilmente un truffatore... B dite assolutamnete di no

    Anche a patto che riesca a garantire solidità e durata all'impianto sappiate che l'eternit sarà fuori legge dal 2012...se mettete l'impianto dovete tirarlo su fra 1 anno e mezzo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2010
  11. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.082
    743
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Il mio soddasfacimento è quello di avere una pensilina fotovoltaica sotto ciu mettere le macchine come pertinenza alla casa e soprattutto un sacco di dindi.

    Discorso mutuo: la banca ha la cessione del credito dell'incentivo erogato dal gse oltretutto siamo a tassi variabili davvero ridicoli...

    Per chi vuole delucidazioni son qui.

    P.S. per quest'anno è troppo tardi per l'anno prox si parla di un taglio degli incentivi fino al 20% ma bisognerà vedere.

    P.P.S. chi ha dei pannelli adesso o meglio ancora degli inverter li può vendere a peso d'oro.
     
  12. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.328
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    come è troppo tardi:eek::eek:??
     
  13. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.082
    743
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Già da un pezzo!!! Solo l'ENEL in teoria vorrebbe 180gg ma in realtà ci impiega 120 gg. Poi ad oggi non credo nessuno ti garantisca 'limpianto entro fine anno soprattutto per reperire lo/gli inveter...

    Io dovrei montare l'impianto e mandarlo a regime a settembre, inoltre gli incentivi partono dopo almeno 2 mesi e ci si deve accontentare dei 200€ di cifra simbolica per la "sofferenza dell'utente!" ](*,)](*,)](*,)
     
  14. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Una domandina tecnica.

    L' impianto lo paga la Banca, OK

    Le eventuali manutenzioni, chi le paga?

    Grazie
     
  15. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Quella ti arrangi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    l'impianto è di fatto tuo...e anche se non fosse sei colui che lo usa,del resto eprfino quando hai una casa in affitto, o la macchina presa col leasing...pittori e carrozziere ti arrangi a pagarteli...

    comunque come ce l'hanno sulla resa, anche sull'integrità hanno una garanzia, solo non so di quanto... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    quello è il problema,non sarà sicuramente di 20anni

    quindi prima di fare i conti di quanto si è guadagnato o perso bisogna aspettare 20anni e solo alla fine si potrà dire se ho guadagnato o perso.....

    un inverter non penso costi poco....
     
  17. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.328
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    la garanzia solitamente è di 5-10 anni ed è garantita dalle banche:wink:...quindi si è coperti da una garanzia sicura:wink:
     
  18. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Sta roba dov'è andata a morire ? Anch'essa sta nel Golfo del Messico ?

    http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/scienza_e_tecnologia/zmachine/zmachine/zmachine.html

    L'energia delle stelle in laboratorio


    quella macchina scalda più del sole


    Il capo del team: "Abbiamo ripetuto l'esperimento molte volte

    per essere sicuri di avere un risultato vero e non un 'Ooops'!"

    di GIOVANNI GAGLIARDI

    [​IMG]

    Una immagine della Z-Machine

    ROMA - Due miliardi di gradi centigradi. Un gas con una temperatura superiore, e di molto, a quella esterna del sole è stata ottenuta per caso in laboratorio. Un risultato che sembra avvicinare quella che per molti scienziati è diventata la ricerca del sacro Graal: la fusione nucleare controllata, ovvero il motore stesso delle stelle, uno dei metodi più sicuri e puliti per produrre energia.

    A centrare questo obiettivo, che laboratori di mezzo mondo inseguono da 50 anni, sono stati alcuni ricercatori del Sandia National Laboratories di Albuquerque (New Mexico), società statunitense collegata al Dipartimento dell'energia Usa, che fra l'altro, studia la non proliferazione delle armi di distruzione di massa e si occupa di sicurezza nazionale.

    Il team che fa capo a Chris Deeney lavora alla 'Z-Machine'. Questa macchina, con un nome degno di un film di fantascienza anni' 50, è un generatore di raggi X costruito per testare materiali sintetici in condizioni termiche estreme. "Inizialmente non credevamo a quello che stava accadendo - ha spiegato - abbiamo ripetuto l'esperimento molte volte per essere sicuri di avere un risultato vero e non un 'Ooops'!"

    I risultati, registrati dagli spettrometri e confermati dai computer collegati al laboratorio di ricerca navale, hanno creato parecchio sconcerto tra i ricercatori, giustificato dal fatto che le temperature più elevate riproducibili artificialmente per mezzo di esplosioni termonucleari raggiungono 'solo' 50-60 milioni di gradi centigradi.

    Cosa è accaduto nell'esperimento ancora non lo si capisce esattamente e soprattutto non si capisce da dove sia venuta tutta l'energia prodotta dalla macchina, una energia molto maggiore rispetto a quella immessa per il suo funzionamento. E normalmente nelle reazioni non nucleari, le energie 'in uscita', sono inferiori rispetto a quelle immesse.

    La Z-Machine funziona grazie a un principio simile alle normali lampadine casalinghe: un flusso di corrente elettrica di 20 milioni di ampere passa attraverso una piccola bobina di fili di tungsteno sottili come capelli. I fili si dissolvono immediatamente in una nube di particelle, un gas ad elevata temperatura. L'unica ipotesi finora avanzata è che a causare l'enorme surriscaldamento possa essere stata la sostituzione dei fili al tungsteno con altri di acciaio di spessore maggiore.

    Ma al di là dei dettagli tecnici, se le cause del fenomeno saranno comprese fino in fondo, potrebbe essere un importante passo avanti, forse decisivo, verso la cosiddetta "ignition", il limite oltre il quale il processo di fusione nucleare si autosostiene e non ha più bisogno di ricevere energia dall'esterno. A quel punto un generatore come la Z-Machine potrebbe essere impiegato per mettere a punto impianti di fusione nucleare in versione "compatta" che fornirebbero tanta energia, pulita e a basso costo. Sarebbe l'inizio di una nuova era.
     
  19. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    per i primi 5 - 10 anni....

    e gli altri?](*,)](*,)
     
  20. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.328
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    ci si attacca al tram](*,)...però l'efficienza è garantita per 20-25anni:razz:........e se mi ricordo bene corrisponde a circa 85-87%:wink:
     

Condividi questa Pagina