energia nucleare si o no? | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog

energia nucleare si o no?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da pietro-bmw, 10 Gennaio 2008.

  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mah. per me, se fosse come dici tu, ci sarebbe stato un divario molto + alto tra il quesito del nucleare e gli altri 3.
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Per quanto possibile, non debbono sussistere le prese di posizione per partito preso. Si suol dire che solo gli sciocchi non cambiano mai le proprie idee. Bene, cambiarle in modo troppo repentino è segno di squilibrio, ma quando mi è accaduto è legato alla presa di coscienza che l'impatto ambientale ed il rischio intrinseco ad un impianto non sono i pericoli peggiori.

    A naso potrei citare: ditta con appalto di costruzione che utilizza materiali con resistenza non certificata. Tangenti. Bustarelle. Appalti truccati. Preventivi di spesa non rispettati.

    Purtroppo però mi rimane il dubbio atroce che gli eventi abbiano modificato la scelta delle persone.

    1. Potete asserire che l'incidente di Cernobyl non abbia influenzato la scelta degli anni '80?

    2. Potete ugualmente asserire che l'incidente di Fukushima non abbia influenzato la scelta attuale?

    3. Potete asserire che i due incidenti siano accaduti durante il normale funzionamento dell'impianto e quindi siano relativi alla pericolosità intrinseca del processo?

    Corollario al punto 3 è il seguente: la lavorazione delle leghe di magnesio può provocare scoppi. E' un pericolo conosciuto e calcolato. Gli incidenti negli impianti sono legati al tipo di processo

    oppure ad accadimenti secondari? Nel primo caso un errore umano, grossolano e spaventoso. Nel secondo caso un problema ambientale.

    La mia presa di posizione invece è sufficientemente non legata a tali accadimenti. Perchè non è di natura tecnica (da Ing. ho fiducia al 100% nelle capacità dei progettisti), ma legata alla politica.

    Ciò che spero a questo punto è che venga dato maggiore rilievo alle altre fonti energetiche. Ciò che mi rattrista invece è notare come i potenti con l'oro nero si stanno una volta di più sfregando le mani. E la benzina intanto è a 1.5 al litro.

    Direi che un quota rilevante di chi si è recata ai seggi ha votato per almeno due quesiti senza conoscerne a fondo i contenuti.

    Ci può stare benissimo, per la gran carità.

    Per quanto riguarda il nucleare ad esempio, visto che ritenete pessimistiche le mie percentuali, vi faccio un'altra domanda "provocatoria": la Germania avrebbe deciso comunque di sospendere l'attività dei reattori entro una certa data anche senza l'incidente della centrale giapponese?
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Non sono andato a votare perché mi sta sulle balle la politicizzazione che è statafatta dei referendum ma voglio dire che nonostante non sia contro il nucleare avrei votato Si anch'io al quesito sulla materia per un motivo molto semplice.

    Vista la situazione politica attuale tutt'altro che stabile trovo troppo alto il rischio che il goVerno attuale inizi la costruzione di centrali che mai verrebbero portate a compimento da un eventuale successoree, il che comporterebbe buttare semplicemente via miliardi
     
  4. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    no!
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    infatti , ho detto se cambiano i parametri.... cambiare opinione non deve essere uno sport ... deve essere frutto di un ragionamento magari partendo da presupporti o con variabili prima non contemplate...

    ci puoi giurare

    bhe fa parte dei parametri di valutazione....

    tecnicamente parlando non esiste una normalità di funzionamento,in quanto esistono migliaia di condizioni normali di funzionamento con miriade di parametri diversi , diciamo che la normalità di funzionamento è quando questo è compreso nei parametri calcolati a progetto ... perdonami la precisazione ma è importante , come tecnicamente non esistono cose impossibili , ma al limite molto improbabili... sono dettagli ma cambiano il senso del discorso..Il punto che le fariabili sono tendenzialmente infinite e questo provoca una serie di condizioni random che rendono nessun sistema mai assolutamente sicuro.

    La pericolosità di un impianto nucleare in condizioni di normale funzionamento è bassa , si aumentano in maniera significative le leucemie nella popolazione che abita entro 5km dalla centrale...poi ci sono i problemi delle scorie del trasporto dello stoccaggiio... problemi mai risolti nel mondo...se non inviandoli in africa... , di possibili fuoriuscite radiattive minime ... tutte cosette poco significative.. non sono ironico... per questo dico meglio che le centrali atomiche siano in Francia tutto quella serie di problemi minimi non ci toccheranno...

    lo scoppio provocato dalla lavorazione del magnesio qualora accadesse può uccidere una serie di persone coinvolte... ma il problema finisce li la pericolosità del nucleare è che ogni incidente ogni problema lascia conseguienze ambientali e poi genetiche infinite...La fiducia al 100% nei progettisti è mal riposta...per il semplice fatto che i progettisti per quanto bravi non potrenno mai avere sotto controllo in fase di progetto tutti i parametri che coinvolgono il funzionamento della centrale o di ogni altro dispositivo..

    Quindi si possono rompere 20 pompe di raffreddamento contemporaneamente ... improbabile ma può accadere , può arrivare un sisma uno tsunami , che danneggia il circuito di raffreddamento ... contemporaneamente improbabile ma è accaduto ...

    Può capitare che i tecnici facciano dei test mal eseguiti per imperizia eccc e far scoppiare una centrale improbabile ma è accaduto... chernobyl...

    Può capitare di tutto per quanto assurda può capitare .... e dato che le variabili sono migliaia , il tempo è molto lungo... prima o poi... qualcosa capita... e se capita sono cose gravissime

    La politica centra poco se non con i proclami demagogici da una parte e dall'altra

    E' il solo futuro per il mondo!!! per l'umanità ..

    Direi che un quota rilevante di chi si è recata ai seggi ha votato per almeno due quesiti senza conoscerne a fondo i contenuti.

    Ci può stare benissimo, per la gran carità.

    Per quanto riguarda il nucleare ad esempio, visto che ritenete pessimistiche le mie percentuali, vi faccio un'altra domanda "provocatoria": la Germania avrebbe deciso comunque di sospendere l'attività dei reattori entro una certa data anche senza l'incidente della centrale giapponese?
     
  6. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    repetita iuvant:

    imho il problema non è il nucleare in se (se ne potrebbe discutere e bocciarlo o promuoverlo sulla base di oggettivi argomenti tecnici), ma CHI LO DOVREBBE GESTIRE: non certo tecnici, ma politici. i nostri politici. avete presente ?
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non vedo quale sia il problema, vuol dire che i nostri politici inizieranno a comprare pure le lauree in fisica nucleare ed ingegneria nucleare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Una delle rarissime volte in cui mi trovi d'accordo.:wink:
     
  10. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Neanche a me piace il nucleare, ma avrei preferito che i giapponesi continuassero ad utilizzarlo ...

    ... perchè ho un cattivo presentimento su cosa lo andrà a sostituire, per lo meno nel breve periodo ...
     
  11. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    vagonate di petrolio che andranno a pesare ulteriormente sulle quotazioni già gonfiate dai futures?
     
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... esatto ...
     
  13. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    comunque è spento solo per manutenzione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
  15. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
  16. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
  17. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    finché non trovano il sistema di tassare la luce del sole....:evil:
     
  18. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    Guarda, col fotovoltaico e' cosi' gia' da anni...](*,)](*,)](*,):evil::evil::evil:
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    io avessi disponibilità mi farei subito un impianto isola, niente conto energia o altre fregnacce
     

Condividi questa Pagina