speriamo... io ho votato oggi, e in fila c'erano solo ragazzi, adulti ed anziani manco l'obra /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Domanda: tra 1 anno un gruppo di scienziati annuncia al mondo il primo esperimento con successo relativo alla fusione nucleare. Noi ovviamente ci siamo tagliati le balle, vero?
si, che però non produce scorie, non ha rischi per la salute derivanti dall'emissione nell'aria di radiazioni ionizzanti, utilizza deuterio e trizio ecc. ecc.
Puccio, lo conosco, non è questo quello che volevo intendere. La mia domanda è: il referendum appena concluso, è vincolante nel solo caso di "Fissione nucleare" oppure lo è in generale rispetto a qualsiasi processo che comporta una reazione nucleare?
ah questo intendi, me lo sono chiesto anch'io, posto che comunque lo sviluppo di tale tecnologia necessita purtroppo ancora molto tempo
Purtroppo è una triste realtà, visto che esisterebbe un unico modo, quello utilizzato per lo sviluppo della bomba atomica: collezionare le migliori menti del pianeta, farle lavorare in sinergia in un villaggio/laboratorio per qualche anno con fondi illimitati. E la soluzione arriverebbe senz'altro. Comunque, il mio "1 anno" era necessariamente provocatorio. Prendiamo un lasso di tempo di 7-10anni.... l'esito sarebbe ancora vincolante? Sarebbe davvero un peccato se così fosse... E' insomma il rischio di una scelta fatta troppo di pancia e poco di testa. Inutile nascondere il fatto che l'incidente in Giappone ha pesantemente condizionato l'opinione pubblica per l'ennesima volta, rendendo la scelta meno razionale di quello che avrebbe meritato. Questa è la mia visione personale. Così come successe in Spagna alla vigilia delle elezioni con l'attentato alle ferrovie. Esistono temi tecnici sul quale non è giusto vincolarsi troppo rigidamente sul futuro. Mettiamo che tra 5-7 anni non ci sia la FUSIONE ma un modo sicuro di smaltire le scorie. Giusto essere vincolati? Negli anni '80 i piccoli motori sovralimentati andavano bene solo per le bare volanti. Oggi sono i motori delle utilitarie ad alta efficienza. Il diesel era il combustibile per l'autotrazione pesante. Oggi è una soluzione per consumi ridotti ed alte prestazioni. Due esempi riferiti all'automotive per spiegare il mio concetto.
il referendum ha abrogato una norma che parlava esplicitamente di combustibile nucleare (se sei furbo al posto di uranio arricchito, leggi plutonio per scopi militari) basta fare una legge che dice al posto "della localizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare'' qualcosa del genere: "della localizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica proveniente dalla fusione nucleare", e a nessuno salterà in mente di raccogliere firme /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
pensa te se invece tra una anno (ovviamente lungo quanto il tuoi ipotetico anno per arrivare alla fissione fattibile) le energie alternative , solo vento moto ondoso geotermico , sfruttamento dell'infrarosso ecc... saranno una fonte suffciente a garantire l'energia di cui abbiamo bisogno.... le balle se le saranno tagliati tutti quelli che hanno nel 2011+ "+1 anno)avranno iniziato a costruire una centrale atomica... e guarda il tuo anno per la fissione è molto più lungo e costoso del mio anno per il rinnovabile.... di questo ne sono sicuro.... Di quanto sarà lungo il " nostro anno " questo non lo so....
La tua era una domanda ben fatta e intelligente a mio avviso..... Dico cosa ho capito .... Ci siamo esclusi dal nucleare anche se diventerà strasicuro... Fissione o altro? Risposta , no le cose cambiano basta che mi fanno vedere che i parlamentari entrano dentro il reattore a fissione dopo che e' stato spento , fanno giocare i loro figli o nipoti con quello che trovano in terra polveri eccc ok dico e' sicura divento a favore...... E come me penso tutti... Nel frattempo ... Le altre fonti di energia... Spero rendano inutile continuare a studiare sul nucleare.... Una centrale a fissione la abbiamo di già in funzione... E' il sole.... E dall'energia del sole , viene il moto ondoso , il vento , ecccc...dobbiamo solo impararlo a sfruttare... Il sole irradia 1kwh a metro quadro... E' tantissimo... Solo che non lo sabbiamo sfruttare per ora... E non sappiamo sfruttare il moto ondoso .... Quello e' il vero futuro del rinnovabile
In onestà Scetti, ti dico che proprio discutendo con voi in questo post sul forum ho cambiato il mio punto di vista riguardo al nucleare. Poiché ho avuto modo di analizzare la situazione italiana non solo dal punto di vista tecnico ma anche "politico". E ciò che mi ha fatto cambiare idea sul nucleare è la possibile gestione assolutamente non tecnica del discorso: appalti, bustarelle, interessi prima di ogni altra cosa. Fino a giungere alla certezza che sarebbe diventato un affare non dal punto di vista energetico quanto per chi gestiva i lavori di costruzione dell'impianto, lo smaltimento dei rifiuti etc. Anche perché è molto facile prevedere che "una volta che si è in ballo si balla": si parte con un preventivo di spesa di 1-2 miliardi di Euro, poi ormai i lavori sono avviati e si arriva a spendere il doppio -tanto non vuoi mica sospendere i lavori?-. Poi sono il primo a scervellarmi per capire perchè non si riempiono i capannoni delle zone industriali di pannelli fotovoltaici creando delle piccole centrali elettriche per diminuire la dipendenza da altre fonti. Con impatto ambientale basso e resa elevata: non dimentichiamoci che siamo in un paese dove la risorsa solare non manca.
per me, più che un referendum sul nucleare acqua ecc... è contro la figura di Berlusconi... Si calcola che il 40% dei votanti fosse dello schieramento di destra e quindi è andata a votare contro le indicazione del proprio partito..... Insomma non è di certo una vittoria della sinistra , è una forte protesta contro la politica italiana...in generale... Sono felice che hai modificato il tuo punto di vista ... le opinioni devono sempre essere in movimento... domani cambiando i parametri sono il primo che cambiarà opinione...