energia nucleare si o no? | Pagina 37 | BMWpassion forum e blog

energia nucleare si o no?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da pietro-bmw, 10 Gennaio 2008.

  1. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    Qualunque sfruttamento dell'energia comporta un prezzo ambientale.

    secondo la storia dovremmo abolire le dighe eppure..

    secondo la storia dovremmo abolire il petrolio eppure...

    secondo la storia dovremmo abolire il carbone eppure...

    secondo la storia dovremmo abolire il legno eppure...

    Quali sono questi costi indiretti?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    costruzione (tempistiche lunghe, investimenti consistenti, non si tratta di buttar su 4 muri da 35cm), manutenzione, gestione scorie, smaltimento, smantellamento sito a fine vita, bonifica territoriale

    con "costi" poi si intendono anche i "costi ambientali"
     
  3. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    questi costi sono già definiti in fase di progetto.

    un'altra volta, "costi ambientali", qual'è una fonte di energia che non ha un costo ambientale?
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    No, i costi di smantellamento e di bonifica (superiori ai costi di costruzione) sono costi nascosti che si tende ad accollare alla collettività e a non considerare quando si calcola il costo per KWh prodotto dal nucleare.

    Idem per quanto riguarda la gestione (secolare) delle scorie, per le quali non è stata ancora trovata una soluzione definitiva.
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ma se non si ha idea neanche di dove mettere quelle (poche) scorie prodotte nei pochi anni in cui sono state in funzione le centrali nucleari italiane che, dopo trent'anni sono sempre in giro a dar fastidio e nessuno le vuole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mi devono spiegare come hanno fatto a calcolare il costo dello smaltimento se, dopo 30 anni, non sono ancora smaltite.......
     
  6. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    Appare sempre più chiara la tua volontà di non volere nemmeno entrare nel cuore del problema.

    Ti consiglio di cercare di valutare più attentamente e più serenamente le conseguenze dei problemi che le forme di energia che hai illustrato possono provocare, a confronto dei problemi e dei costi che può scatenare un incidente di un impianto nucleare.

    Se per te un rischio è accettabile, per me può non esserlo; è per questo che si è indetto un referendum.

    Perchè si tratta di un aspetto di importanza vitale per la nostra comunità, e anche per i nostri eredi...

    aggiorno quasi in tempo reale, dal sito web de "la stampa"

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2011
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    le buone notizie abbondano, in questi giorni.
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Fantastico ragazzi, davvero fantastico.

    E adesso tutti a votare, e tutti a informare, perchè la maggior parte delle persone non sa che ci sarà il referendum sul nucleare.
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Per il problema delle scorie basta continuare a fare guerre e il problema si risolve ogni testata di missile mi sembra ne contenga 70 kg.:mrgreen:
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Assolutamente contrario, fortunatamente qui nella nostra meravigliosa isola abbiamo appena fatto il referendum, a cui i sardi hanno partecipato numerosissimi.

    Ecco l'articolo completo su l'unionesarda.it http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/223185
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    un paio di pagine addietro si è paragonato il carbone con il nucleare...

    mi sa che chi azzarda tali paragoni non ha ben chiare le proporzioni dei due problemi, perchè è vero che anche le centrali a carbone sono un problema, ma di proporzioni infinitesime rispetto a quelle ad energia nucleare:

    • costi di progettazione/costruzione;
    • costi di mantenimento;
    • costi legati alla sicurezza;
    • costi di smantellamento/bonifica/rirpistino dei luoghi;
    • smaltimento delle scorie (non scrivo costi perchè il problema non è stato risolto, per cui non si può paragonare dal punto di vista economico).

    non cito, per pura pietà, il confronto dei costi legati ad un eventuale incidente.

    non sono assolutamente un fan dei combustibili fossili, ma solo perchè il bilancio della CO2 risulta non in pareggio, ma rendiamoci conto che la combustione del carbone produce prodotti inquinanti che possono essere trattati in maniera molto economica, per le polveri incombuste basta un ciclone da poche centinaia di euro, e se si migliorano le condizioni di esercizio se ne riduce pure la quantità a monte, per la CO2 che è solo un gas serra e non un veleno, si può anche in questo caso pensare di intrappolarla, sotto forma di carbonati ad esempio, ed è chiaro che smaltire un po' di polvere di marmo, non è paragonabile a smaltire/stoccare scorie di uranio.

     


    per cui, per chi fosse ancora miopemente favorevole al nucleare, vi inviterei a trovare delle motivazioni valide a favore di questo e non motivazioni risibili, come economicità, pulizia o sicurezza del nucleare.



     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    E se proprio ve la vedrete brutta scatenerete i "DIMONIOS" a difendere la vostra isola!:mrgreen::mrgreen:
     
  14. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Le alternative ci sono....

    Per esempio ...

    http://www.wempower.it/

    E non venitemi a dire che in Italia non c'e mare , che di notte e' fermo che e' brutto ecc ecc eccc...

    E questa e' solo una delle tante energie sfruttabili
     
  15. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    bello, anche se avrei unito i due sistemi.
     
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    premettendo che quello che sto per dire non è finalizzato a sostenere il nucleare ...

    ... semplicemente il problema delle rinnovabili è che l'energia elettrica prodotta da questo tipo di fonti costa di più di quella prodotta con gas/petrolio/carbone/atomo ...

    ... e questo anche perchè nel prezzo delle fonti tradizionali non rientrano le cosiddette "esternalità", cioè i costi (molto difficili da valutare) derivanti dai danni ambientali che l'uso di queste fonti di energia produce ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2011
  17. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    i costi maggiori sono quelli immediati, relativi alla costruzione dell'impianto. un impianto esteso ad energia mareomotrice (che è quella che sostengo), a fronte di ingentissimi investimenti iniziali, risolverebbe però per sempre il problema. un esempio:

    http://www.energoclub.it/doceboCms/page/12/idroelettrico_energia_dal_mare.html
     
  18. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    approvo qualsiasi cosa, purchè a basso impatto ambientalpaesaggistico.
     
  19. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    quelli ad energia mareomotrice sono ovviamente a bassissimo impatto. l'unico loro difetto, imho, è il costo iniziale :wink:
     
  20. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    no beh ... io mi riferivo alle energie alternative più comuni e conosciute, cioè il solare e l'eolico ... a me risulta (ma non sono ovviamente un esperto) che l'energia ricavata da queste fonti sia più costosa, ovviamente per il costo dell'impianto e lo scarso rendimento dello stesso e non per la fonte in sé che è gratis ...

    ... la svolta starebbe in un'evoluzione tecnica che migliori nettamente il rendimento dei fotovoltaici

    probabilmente per la tecnologia a cui ti riferisci tu ci sono problemi simili ... inoltre mi pare di capire che è giovane ed ancora piuttosto "sperimentale" quindi ci vorrà del tempo per vedere se rende ...

    Certo è una tecnologia molto complessa e problematica ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2011

Condividi questa Pagina