energia nucleare si o no? | Pagina 36 | BMWpassion forum e blog

energia nucleare si o no?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da pietro-bmw, 10 Gennaio 2008.

  1. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    mi sembra chiaro che ad esempio la mossa della Merckel sia stata politica e di interessi. Non mi stupirei se qualcuno di alto livello avesse interessi nelle centrali a carbone
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La Germania investirà nel rinnovabile in primis.
     
  3. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
  4. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
  5. mrbrown

    mrbrown Secondo Pilota

    773
    12
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    132
    Mini
    io dico no al nucleare, e spero che molti la pensino come me, primo perchè bisogna guardare avanti e non tornare sugli stessi errori, secondo perchè come si è visto in giappone le nuove centrali non sono poi così tanto sicure come si pensa, terzo perchè se ci sono i soldi per costruire una centrale ce ne sono anche per creare delle soluzioni di energia rinnovabile, come esempio basta guardare i servizi che hanno fatto le iene ultimamente, tra incentivi bloccati per gli impianti fotovoltaici e le scorie radioattive che ci sono ancora nel vercellese da decine di anni ancora pericolose, per fare 2 esempi agli antipodi.

    Lo sò che cmq se esplode, per dire, la centrale nucleare in francia ci becca anche a noi, ma avercela in "casa" è cmq un'altro paio di maniche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2011
  6. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    per dire " no " al nucleare occorrerebbe che molti +1 andassero a votare " sì " al prossimo referendum, anche se i quesiti fossero solo 2 :wink:
     
  7. mrbrown

    mrbrown Secondo Pilota

    773
    12
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    132
    Mini
    bhe logico... basta che poi nel caso vincesse il "no", se ne freghino e le facciano ugualmente per i loro interessi.
     
  8. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    intanto andiamo a votare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    poi ognuno voti secondo cascienza ...

    Ma l'astensione per imporre il proprio no è veramente una cosa squallida e vigliacca.... anche se permessa dalla legge...
     
  9. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    Ma dove?

    Apriranno oltre 40 centrali a carbone, altroché rinnovabili
     
  10. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... a me risulta che la Germania da anni investa sulle rinnovabili più degli altri paesi europei ...
     
  11. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Infatti sono all'avanguardia nel fotovoltaico
     
  12. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
  13. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
  14. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Ma hai paura di restare al buio??

    Se ti leggi tutti i 700 e passa messaggi scoprirai che ci sono molte altre fonti rinnovabili di energia , dal geotermico , allo sfruttamento del moto ondoso del mare , l'eolico , ecc...

    Poi vi e' un'altra grande fonte di energia , il risparmio , per anni i consumi sono aumentati in maniera esponenziale , inutile , e soprattutto in maniera insostenibile .

    Continuando sulla strada dello spreco presto si arriva al collasso , e i nucleare con i tremendi problemi che si porta dietro non e' la soluzione e' il problema.

    Bisorra' fare dei sacrifici , forse si , tu sei molto giovane , i miei figli lo sono anche di più , preferisco tra 20 anni essere criticato per aver contribuito ad un mondo con meno energia elettrica , piuttosto che per aver creato un mondo rovinato da radiazioni , con problemi irrisolvibili delle scorie , con costi di smaltimento dei vecchi reattori enormi ed insostenibili...

    La strada non e' il nucleare , e' una soluzione , ma e' una soluzione sbagliata ... Bisogna trovarne altre ...
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  15. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    bravo Scetti !

    sereno e saggio, come al solito.

    alle persone che vorrebbero le centrali nucleari per far funzionare l'aria condizionata 24h/24h anche nelle autorimesse, suggerisco di riflettere un pochino sulla parola "spreco"...
     
  16. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    si.

    sono fonti che non riescono a dare un grosso contributo energetico. e praticamente quasi tutte non funzionano 24/24h ed entro certi parametri. le fonti rinnovabili sono un plus. Alla base ci deve essere una discreta quantità di centrali nucleari/gas/carbone/idroelettriche che funzionino SEMPRE.

    Il risparmio si ottiene con lo sviluppo delle tecnologie, non ritornando al medioevo.

    Quali sono i problemi che si porta dietro?

    Preferisci esser criticato per aver impedito al mondo di evolversi? Contento te...

    Soluzioni che garantiscano lo stesso rendimento allo stesso costo non ce ne sono.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma ancora con questa storia del risparmio?

    Sei convinto davvero che l'energia nucleare, computando tutti i costi veri, sia la più economica?
     
  18. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    direi...

    fatemi un'esempio di un'altra energia che fornisca notevoli quantità di energia a basso prezzo (apparte l'idroelettrico, che in molti paesi è già stato saturato )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2011
  19. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    il basso prezzo ...

    ma sei sicuro che "il prezzo" sia solo quello "monetario" , e non sia da considerare anche il prezzo "ambientale" (che non sto qui a descrivere...)

    è possibile avere ancora, dopo tutti i tragici esempi recenti e più remoti, una visione coì piccina del problema ?
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Guarda, una mia cara amica è ricercatrice in fisica nucleare all'università.

    Chi ti dice che l'energia nucleare è a buon mercato, ti sta mentendo, o sta volutamente escludendo dal computo i costi indiretti, che sono enormi.
     

Condividi questa Pagina