ormai il pianeta è al collasso caro Ivan, in giro quà e là tra un continente e l'altro ci sono 561 centrali nucleari attive, pensa se ciò che è accaduto in Giappone succedesse in altri 7-8 nazioni simultaneamente, cosa accadrebbe al resto dell'umanità ? per quello poi che ci fanno o non ci faranno mai sapere..............
Quando l'ego è troppo grande finisce per tradire chi lo possiede, facendogli scappare la verità pulita da ogni dichiarazione ufficiale: "Se fossimo andati al referendum, il nucleare non sarebbe stato possibile per molti anni. I contratti fra Edf ed Enel restano in piedi e non vengono abrogati, anzi stiamo decidendo di portare avanti contratti come quello sulla formazione che è molto importante.» http://www.corriere.it/politica/11_aprile_26/berlusconi-nucleare_3a0dbfe0-6ffd-11e0-9dd7-595a41612a44.shtml Il concetto è: con il referendum la gente avrebbe votato contro il nucleare, quindi la finta moratoria è servita solo a far saltare il referendum stesso, non il nucleare; la gente non conta nulla, gli affari e gli interessi della casta sono prioritari rispetto a quelli del popolo bue, anche quando è in gioco la salute e il futuro di tutti. La considerazione verso i cittadini è quella di una classe dell'asilo composta da fessi, e certo se gliela fanno passare liscia anche questa volta hanno buone ragioni per crederlo.
A prescindere dalla posizione pro o contro il nucelare, quello che scrivi è inesatto. L'Italia ha un deficit produttivo a livello energetico, per quello è costretta ad acquistarla dall'estero (e aggiungo anche da Austria e Slovenja, dove la centrale di Krsko dista a meno di 100km dal confine), non perchè costa meno, anzi se la producessimo autonomamente avremmo le bollette meno care e non il contrario. Questo è comunque il frutto del fatto che le centrali nucleari che avevamo le stiamo ancora pagando sotto forma di "smantellamento" e non di produzuione sui costi delle bollette di tutti noi cittadini-utenti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Produzione_di_energia_elettrica_in_Italia si compra all'estero perché conviene farlo, non perché ne abbiamo realmente bisogno :wink: e compriamo l'energia "elettro-nucleare" di Francia e Svizzera di notte, perché è un loro surplus (che quindi ci svendono) in quanto la potenza richiesta dalla loro rete è bassa in quelle ore, ma le centrali nucleari non possono scendere sotto una certa potenza erogata, insomma, hanno "il minimo un po' alto"
quello che comunque è da far capire, è che le centrali nucleari andrebbe a eliminare le centrali a carbone, gas, petrolio...
questo sì che è un altro discorso, che deve trovar soluzione: la sostituzione (che sarebbe dovuta essere graduale se cominciata saggiamente decenni fa, ma che ci ritroveremo a fare di schianto quando saremo alle strette, come al solito) degli impianti alimentati con combustibili fossili preferibilmente con fonti di energia rinnovabili
Come saprete è stato approvato il 4° conto energia. Gli incentivi sono stati ridotti ma il mercato rimane comunque succoso. Quello che voglio dire è che nel giro di 4-5 anni si prevede che il fotovoltaico, x vari fattori, si terrà in piedi da solo, senza più bisogno di incentivi, ecc...con questa situazione si dovrebbe arrivare a mantenere un buon mercato fino a quando il cittadino non dovrà più accolarsi queste spese. Mi rincresce però dire che se non fosse stato x la tragedia giapponese, probabilmente, gli incentivi sarebbero stati eliminati e a quel punto non so come si sarebbe potuti arrivare ad una condizione di autonomia e ad un sostegno del fotovoltaico, che ritengo una delle fonti alternative con maggior potenziale. Tutto ciò mi sembra ridicolo!
Io penso che se non si raggiunge il quorum perchè la gente ha preferito andare al mare vuol dire che ci meritiamo questo governo ed allora non mi rassegno ma non discuto più.
Il discorso è molto semplice e presto fatto. C'è gente che ha votato il Pdl indirettamente, per capirci meglio ha votato il partito di coalizione e di conseguenza il suo voto è andato anche al PDL. E' il sistema elettorale che è sbagliato, non c'è niente da fare.
Bha.....non riusciamo a tenere manco gli stadi sicuri......pensiamo di poterlo fare con le centrali? Per me e' pura ipocrisia. Avete idea di che "pocci all'italiana" ne verrebbero fuori? Smaltimento abusivo? Direttori che con una cospicua bustarella in tasca, facendo il gioco delle tre carte "carta c'e'....carta non c'e'... " fanno sparire del materiale radioattivo per poi vederlo ricomparire sui black markets al miglior offerente? Per l'amor del cielo....rischiamo di trovare le testate alla Coop.....fra il reparto giochi bimbi, accessori auto e giardinaggio. Dio ci scampi almeno da questo.
Anche facendo 4 impianti da 1600 MW come si pensava, non vai certo a coprire i 30 GWe di minimo consumo energetico, quindi non sostituisce integralmente le centrali a olio, gas metano, ecc. Piuttosto sarebbe ora di parlare di biogas, dato che in Svezia è da una vita che viene usato . E di micro-idroelettrico, centrali da qualche MW quà in veneto mi pare stiano facendo degli studi a riguardo, speriamo
Ogni partito che è nella coalizione si è turato il naso di fronte a tutto e ha ignorato il programma sul quale ha chiesto il voto, quindi è responsabile tanto quanto il PDL.