energia nucleare si o no?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da pietro-bmw, 10 Gennaio 2008.

  1. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Non è mica una novità... finchè continuiamo a votarli..
     
  2. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Questa e' la cosa piu' vergognosa.

    Come se uno che pensa al no oggi fra 10 mesi dice si.

    Del giappone se ne parlera' per anni fra ricostruzioni e "cosa si poteva fare".

    Come al solito il governo si e' comportato in maniera ridicola.
     
  3. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Pensano che fra 10 mesi, grazie ai TG e media da loro controllati e manipolati che non parleranno più della tragedia in Giappone (così come non parlano più de L'Aquila), tutti noi ci saremo dimenticati di quanto avvenuto.
     
  4. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ...diciamo pure " boiata "... personalmente andrò comunque a votare :evil:
     
  5. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    parole sante ...
     
  6. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Perchè chi proponi di votare in alternativa? Sono il primo, come puoi vedere, a criticare questa scelta del nucleare che è una vera e propria presa per il c*l*, ma non ti credere che sia solo della destra. E' di una fazione tanto quanto dell'altra.
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Inanzitutto mi scuso per la lunghezza ma vorrei chiarire alcune cose.

    Tutti i torti non hai ma...

    Le fonti rinnovabili purtroppo non bastano alla nostra sete di energia, ed il solare a parte i costi è meno ecologico di quel che si voglia far credere.. per fare i pannelli non solo si inquina ma ci vuole anche energia, energia che poi i pannelli ridanno solo nell'arco di anni di funzionamento.

    Certo alla fine della loro vita il bilancio energetico e' positivo, ma intanto bisogna produrli.....

    Le ipotesi di crollo del mercato immobiliare vicino alle eventuali centrali mi sembran poi proprio campate in aria..... se fanno una centrale non e' che la gente poi scappa in massa, al limite ci sara qualcuno e qualcun altro che prova a speculare. Non mi risulta che dopo la costruzione delle centrali Trino, Latina ecc. si siano spopolate.. nemmeno dopo l'incidente di chernobyl.

    Quanto alla politica...

    Il rimandare di una anno il referendum sul nucleare mi sembra poi la cosa piu' intelligente fin qui fatta dai nostri politici.

    Farlo adesso avrebbe significato un no sicuro sulla scia dell'emotività della tragedia giapponese.

    Aspettando un anno, di quella tragedia ci sarà un primo bilancio..... se sara stato catastrofico il risultato sara' un NO ma se il bilancio della tragedia di Fukushima sarà ridimensionato da quel che potrebbe sembrare oggi, il mostro atomico potrebbe far meno paura.

    (*) riprendo qui e preciso un altra cosa.

    Ho messo quei dati di chernobyl per far capire che differenza abissale di gravita ci sia fra l'incidente attuale e quello dell'86 e che l'accostamento dei due disastri fatto dalla stampa e' solo sensazionalismo, per vendere....guarda caso adesso che c'e' nientepocodimeno che la guerra in libia si stanno gia quasi scordando della centrale.
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ci prova una quinta volta, chissà che chi non vuol sentire riacquisti l'udito: non esiste solo il solare fotovoltaico, e sul termodinamico eravamo all'avanguardia nel mondo come ricerca, se non fosse che la lobby del nucleare a tutti i costi ha tagliato ogni incentivo e commessa relativa, costringendo chi ci lavorava ad andare all'estero.
     
  9. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Sono molto interessanti i tuoi intervenit e trovo stimolante il livello generale della discussione.

    Detto ciò ho evidenziato il punto nodale , non serve che ci sia o meno una tragedia per dire no o si al nucleare.

    E' la visione di un mondo con tante centrali atomiche con tutti i problemi tante volti citati che ne derivano pur senza incidenti a farmi capire che e' una poderosa forma di energia ma troppo nociva per il futuro dell'uomo.

    Le tragedie servono solo a far riflettere a livello flosofico che non esiste ne esistera' mai un sistema tecnologico assolutamente sicuro e privo di rischi , assunto ciò come vero perché e' vero rimane ognuno in base alla proprio coscienza e visione del futuro se essere favorevole alla energia atomica o ad altre fonti meno potenti , forse più costose ma in grado d dare un futuro migliore ...

    Il difetto principale dell'essere umano e' che non impara dai propri errori, e come la storia....si ripetono ....
     
  10. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Il mio era un discorso generale legato a questa "classe" politica. Non ristretto ad uno schieramento piuttosto che all'altro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    per me bisogna solo capire dove si puo' trovare altra energia, sicuramente ce l abbiamo tutt attorno a noi ma non abbiamo ancora capito come utilizzarla...magari e' proprio nell acqua, o chissa'. Ma fintanto che non si trova, bisogna solo sperare in qualche colpo di genio, ma nel frattempo non si puo' sperare di andar avanti con l eolico o con il fotovoltaico...ad esempio in zone come udine dove non tira aria e piove sempre dovrebbero tornare alle candele:D.
     
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    semmai come estrapolarla.
     
  13. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    non so, so solo che se riuscissero ad estrapolarla dai peti basterebbe farmi mangiare giornalmente la peperonata e sarei una centrale vivente:D
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    no ti prego anche tu con beppe grillo.Questo suo ultimo intervento sul referendum nucleare in europa.... ha anche un suo senso ma..... per me....

    Grillo e' il miglior comico italiano vivente, satiro incredibile..... ma continuasse a fare quello.

    I palazzi in montagna che ti tengono 25 gradi senza consumare di cui parla in altri video...... si si possono fare.... ma quanto costano?

    Chi se la compra la casa ecologica che costa il triplo di quella normale?

    Il fotovoltaico? avete visto i servizi delle iene??

    Veramente....... che poi fa l'ecologista....... che se va bene ha messo i pannelli solari per scaldare la jacuzzi sullo yacth di 30 metri che ha, ma per favore mai visto ipocrita piu' grande.
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    io invece condivido questo, sta a dx della pagina linkata:

     
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Sono rimasto allibito anchio andando a vedere netindex..... per fortuna la situazione (che comunque e' scandalosa) e' meno peggio di quel che sembra per via della mania tutta italiana di collegarsi alla rete con le chiavette UMTS anche da casa.... con la conseguenza di abbassare drasticamente la velocita media.

    Certo in ucraina nel paesino della mia compagna, paesino di 1500 abitanti a 25km dalla citta piu' vicina e' disponibile l'adsl a 24/2mega a circa 15 euro al mese.
     
  18. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Andiamo off off off , ma il livello infrastrutture del nostro paese e' penoso a tutti i livelli....

    Il discorso della chiavetta e' vero ma per quattro motivi , uno che la linea ADSL in molti posti non arriva , due che spesso la chiavetta costa meno , tre che ADSL spesso e' lenta e mal funzionante , in Italia vi e' una diffusione di cellulari assurda , utilizzati al 99% a sproposito , conosco gente che telefona per farsi aprire il cancello....

    Tornando in topic spendiamo all'anno in cavolate molto denaro , poi speriamo che le centrali nucleari ci facciano risparmiare 10€ ...
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ma loro possono, loro stanno più avanti di noi.

    purtroppo
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ho premesso di provare a leggere quello che c'è scritto e non chi lo ha scritto, ma evidentemente non c'è speranza, la propaganda in Italia è più forte del merito delle questioni.
     

Condividi questa Pagina