Emme, sempre e solo emme. Sto nel presente o ritorno al passato? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Emme, sempre e solo emme. Sto nel presente o ritorno al passato?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da simondreamon, 2 Settembre 2012.

  1. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    R: Emme, sempre e solo emme. Sto nel presente o ritorno al passato?

    Una e46 csl? Forse troverebbe tutti d'accordo :confused:
     
  2. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    Avendo posseduto la cs (molto simile in elettronica, cerchi, freni, assetto..) ti direi che non la prenderei, costo elevato e confort inesistente..

    Grazie comunque dell'opinione.

    Un saluto
     
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Angor, ti stimo molto, lungi da me contraddirti se non per un particolare: la risposta dell' acceleratore di E46 ed E36; ormai vado per il quinto anno di E46 ed ho avuto per 5 anni quasi la E36, che per quanto sia "intima" la risposta dell' acceleratore della E36 a cavo, ancora oggi mi impressiona quanto può essere brutale quello della E46 in modalità sport, a prescindere che poi questa modalità falsi in parte la parzializzazione (che riconosco essere più sincera sulla E36).
     
  4. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Infatti lui diceva che la e36 e più sincera e gestibile col gas rispetto alla e46, che io personalmente non uso mai in sport, perchè si guida molto peggio che con sport disattivato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    è vero quello che dici...la risposta della E36 si posiziona a metà strada tra la E46 normale e sport.

    però anche io non uso mai la modalità sport perchè sfiori il pedale e sembra che la macchina voli già solo con un 20% di acceleratore....ed è entusiasmante, almeno finquando non schiacci il restante 80 e ti accorgi che non cambia nulla....

    ma in realtà, più che la risposta in se, quello che mi "infastidisce" (si fa per dire, eh) della E46 è che la "risposta" non è sempre uguale: a seconda della temperatura, del carico, del numero di giri a parità di "premuta" si sente che la farfalla è gestita in modo diverso....ovviamente in termini di funzionamento ne guadagna l'erogazione (la E46 non è mai in crisi, nemmeno schiacciando a tavoletta a 800 giri in 6a, mentre la E36 a volte borbotta un po in certe condizioni estreme), ma in definitiva è un ulteriore FILTRO.
     
  6. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    Ciao

    Mi par di capire che tanto nella e36 quel tasto non ci sia proprio...

    Quindi..sempre in modalità "ignoranza pura"...

    Bene.. Mi intriga la cosa..

    Un saluto
     
  7. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    esatto, nessun tasto di nessun tipo sulla e36, solo la 3.2 SMG che mio padre prese nuova nel 98 mi ricordo il tasto snow che dava una mappa iper sedata per la neve appunto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    Credo che il vero "ritorno al passato" per me sarà proprio l'assenza di un "micidiale ed efficace" strumento di tortura per le reni, altresì chiamato smg2 (meno violento e piu efficace il DKG...)

    Tornare alle cambiate "umane" partendo da quelle "paranormali" sarà la cosa più difficile per il sottoscritto.

    Degli altri tasti non ho timore...

    Ma cambiare da 2a a 3a con il gas affondo e perdere pochi gradi di aderenza, bilanciando con altrettanti gradi di controsterzo credo che possa esser solo un vecchio ricordo del dkg..

    Chissà se riuscirò a riabituarmi a non avere doppiette automatiche e buttare prima in corsa come con la vecchia esse2k..

    Un saluto
     
  9. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    be ma la doppietta la fai tu, vuoi mettere la goduria di una doppietta perfetta fatta da te?

    E per i cambi, la mia fra 1e 2 sbisciola alla grande tanto per dire :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Ti abitui in un attimo

    ...secondo me quello che ti mancherà di più è l'allungo imperioso della e 92,che solo la e60 può eguagliare e superare..

    .....e forse anche l'ergonomia interna ,se giri con famiglia al seguito tornare indietro di 10/15 anni si sente...come confort e come rumore.
     
  11. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    Ciao.

    Bhe, l'allungo in strade tanto non si può fare..pena ergastoli e patenti bruciate in pochi istanti.

    Sul confort, sono sinceramente concorde con le tue impressioni, anche se non avendo ancora visto e provato una e36 non so che mi aspetta..

    Vi saprò dire spero presto..

    Un saluto
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    non ho provato la E93, ma tra E36 ed E46 non c'è molta differenza: stesse dimensioni, stesso passo, stessi pesi (circa)....almeno se consideri di fare quel minimo di assetto indispensabile per usare in sicurezza auto come queste.

    L'unica differenza apprezzabile che ho notato, in termini di "ergonomia" e comfort di uso, è il baule: è praticamente identico,ma sulla E46 hanno aumentato la dimensione della bocca di carico sdoppiando la fanaleria sul portellone.

    A livello di rumorosità siamo li e li.....non mi porrei nemmeno il problema, almeno in confronto alla E46....rispetto alla E93 invece non saprei.

    Di certo una differenza di 15 anni sicuramente in molte "cagate" accessorie si trova...cmq potresti essere sorpreso dalla qualità e robustezza degli interni della E36.
     
  13. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Avendo in famiglia sia E90 che E36, devo quotare assolutamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non che l' E90 non sia all' altezza, ma l' E36 (se tenuta bene) trasmette una discreta sensazione di qualità.
     
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    piccola curiosità della E36, che magari non tutti sanno, che testimonia la cura con la quale era stata concepita: nel caso si ritenga la risposta dell'acceleratore troppo turistica, è già prevista la possibilità di dimezzare la corsa dell'acceleratore senza usare strumenti particolari...bastano 2-3 minuti di lavoro nel cofano per spostare l'aggancio del filo e per svitare il riscontro del fondo corsa nell'abitacolo.

    Per non parlare di altre cose, tipo cambiare una lampadina o, meglio ancora, cambiare il filtro dell'aria: servono 25 secondi e nessun attrezzo con la E36, 10 minuti per la E46 perchè bisogna smontare mezza macchina.
     
  15. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Quoto, è una macchina che ispira il fai da te in una maniera assurda, infatti mi ritrovo sempre lì vicino a smanettare appena ho un po' di tempo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Bella questa cosa dell'acceleratore!

    Però, senza ironia, il filtro sulla mia E46 l'ho appena cambiato, 45 secondi, senza smontare nulla. Filtro pagato 13€ su MisterAuto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    allora c'è qualcosa che non quadra...evidentemente sbaglio qualcosa...appena arrivo a casa controllo perchè mi hai messo curiosità
     
  18. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    Salve

    Non sono la persona più "indicata" per il fai da te..

    Quelle poche volte che ho provato..avanzavano sempre troppi pezzi smontati per pretendere un approssimativo funzionamento dell'oggetto sotto tortura, ma noto e prendo nota, di quanto scrivi.

    E ovviamente ne resto compiaciuto, poiché almeno se uno restasse mai in panne con un auto di 15 anni fa, che non debba avere appresso tecnici it , computers ed interfacce most, ma una "vulgaris" officina di paese... Per poter ripartire..

    Grazie del parere espresso

    Un saluto
     
  19. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    Ah.. Dimenticavo:

    Leggendo "super lusso"..

    Ma tu di bollo monti all'anno te ne fai per una Fiat panda nuova ogni volta?

    :-)

    Meno male che quando avevo io le 2 assieme c'era ancora il bunga bunga...:-)
     
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    AHAHAHAH......no, per fortuna qualcuno con un po di raziocinio dev'esserci anche in mezzo a quei dementi della cricca di Monti, per cui grazie alla riduzione per età pago 900 euro di superbollo per entrambe, contro i 5000 circa stimati inizialmente.

    cmq, purtroppo, non farti illusioni sull'elettronica della E36: è meno di quella della E92, assolutamente non invasiva ma è cmq tanta tanta...se resti a piedi, ti serve cmq pc e tanta tanta fortuna.
     

Condividi questa Pagina