io ne so quanto te ma dubito che il 60t consumi uguale..... poi vorrei vederlo un camion da 60t secondo me son quelli enormissimi del traporto speciale... secondo me ti conviene non considerarli nemmeno..
sono camion molto lunghi, una sorta di trasporto eccezionale ma senza "scorta" mi serve eccome visto che il caso aziendale che affronto ha a che fare anche con camion di questo tipo
allora: il carico normale di autotreno (camion+rimorchio) o autoarticolato (bilico, trattore 2 assi + rimorchio lungo) e' sempre di 44 ton + mi pare un 5% di tolleranza ma solo x alcuni carichi tipo rinfusa. x carico normale intendo massa complessiva a pieno carico, la tara e' intorno alle 14/16 ton, quindi il netto e' la differenza tra le 2 cifre (28/30 ton) queste sono le masse complessive a pieno carico ammesse in italia x i mezzi che hanno i limiti 70/80 kmh poi ci sono i carichi eccezzionali, ma 60 ton e' un super carico eccezzionale. ci sono anche i mezzi d'opera ovvero i mezzi da cava, i movimento terra che non sono molto ferrato ma credo arrivino intorno alle 60 ton a pieno carico e hanno come limite 40/60 kmh x quanto riguarda le emissioni non so un gran che..... so solo che i mezzi degli ultimi anni non puzzano neanche se metti il naso dentro lo scarico.... ovvio che facendo una media di 2,5/3 km/lt a pieno carico, inquinano di conseguenza.... spero di essere stato utile :wink:
quello e' un trasporto eccezzionale con un rimorchio a bassa soglia di carico che cmq deve passare di fianco ai semafori se no se li porta via