eliminazione SPIE anomalia luci dopo installazione BI-XENON

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da dragone 320d, 28 Febbraio 2006.

  1. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    apro un'altra discussione per far si che ognuno dica la sua su questo "problema" dovuto all'installazione degli xenon aftermarket...

    l'accensione delle spie del check control all'inserimento della chiave è scontato perche tra alogene e xenon corre una bella differenza di wattaggio (55w vs 33w)...va detto anche che le spie scompaiono una volta accesi i fari..quindi di per se non è un problema su cui non dormirci la notte...ma per chi è pignolo e non vuole vedere nessuna spia accesa nel proprio cruscotto puo diventare una rogna...

    il problema di per se è risolvibile recandosi in conce e facendosi fare l'aggiornamento della centralina luci, abilitando la funzione XENON IN POSTMONTAGGIO...sappiamo anche che questa via, oltre ad essere scomoda per chi, come me, non ha la conce ufficiale sotto casa ma a piu di 30 km di distanza (senza contare che alcune conce, per questo genere di interventi non sono proprio portate..vedi la mia ](*,) :evil: )...è anche drastica e compromette inesorabilmente LA REGOLAZIONE MANUALE dei fari...dubito fortemente che tutti quelli che mettono gli xenon aftermarket provvedano con solerzia all'installazione degli autolivvellanti (per il costo, per la difficoltà dell'intervento)...

    ora...io oggi ho fatto una semplice PROVA che è andata a buon fine.... :cool:

    sapendo che l'assorbimento degli xenon è di 33watt e che quindi per arrivare ai 55w delle alogene dobbiamo colmare questa differenza di 22 watt (per impedire l'accensione delle spie di segnalazione anomalia) ho provato a collegare IN PARALLELO una comunissima lampadina da 21watt che tutti noi abbiamo nei fanali posteriori o nelle frecce...

    cosi facendo SI RISOLVE IL PROBLEMA DELLE SPIE...ma rimane il problema di DOVE posizionare la lampadina, come collegarla ai due fili ecc ecc....la lampadina scalda molto purtroppo.. :confused:

    vi chiedo consigli in merito...considerando che quella della lampadina è SOLO UNA DELLE SOLUZIONI APPLICABILI...esistono infatti altre vie, come quella di mettere una resistenza, un relais ecc ecc....

    in particolare:

    - esistono dei portalampada appositi per queste lampadine da 21watt?
    - come potrei risolvere il problema del calore (e della luce, visto che nel vano motore gia ci sono le luci di posizione per gli angel, e aggiungerne li altre due diventerebbe un po eccessivo a mio avviso)...
    - questo tipo di collegamento puo causare danni agli xenon secondo voi?

    vi ringrazio anticipatamente, pregandovi di riportare in questo 3d qualsiasi cosa possa tornarmi/ci utile per risolvere questo problema...
     
  2. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    mi è venuto in mente che il supporto portalampada delle frecce anteriori potrebbe essere ottimo...ma non ne ho nemmeno uno mannaggia, avevdo venduto le precedenti frecce bianche...

    magari se qualcuno ne ha 2 che avanzano (magari delle frecce arancioni ce nessuno ha... :cool: )...mi faccia un fischio.. :razz:
     
  3. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    up 8-[
     
  4. dako

    dako Amministratore Delegato BMW

    3.384
    48
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    436
    ??????
    Il problema maggiore come hai detto tu è il calore provocato dalle lampadine, puoi anche mettere in parallelo due lampadine da 10W, il risultato è lo stesso, ma il calore prodotto da ogni lampada è molto inferiore, per quanto riguarda il posizionamento... non so ci penso un po'!
     
  5. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    beh..grazie lo stesso... :wink: in effetti due lampade da 10W scaldano meno...ma finisco con fare della mia bmw un bell'albero di natale.. ](*,) [-X :lol: :confused:
     
  6. dako

    dako Amministratore Delegato BMW

    3.384
    48
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    436
    ??????
    Comunque puoi portarle dovw vuoi, anche nell'abitacolo, magari sotto i sedili #-o , o nel bagagliaio 8-[
     
  7. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Allora Carlo, come ben sai io ho montato un kit della Xenonlamp, acquistando da loro (al costo di 39 euro) una coppia di piccole centraline (complete di spinotti) che compensano l'impedenza omnica ed evitano qualsiasi errore sul check panel :biggrin:
    Purtroppo, essendo queste "scatolette" sigillate non posso sbirciarci all'interno... :confused:
    Comunque, credo i nostri GURU del forum sono sicuramente i grado di creare un congegno analogo :wink:
    Quindi ragazzi, fuori le idee :biggrin:
     
  8. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    mettere una resistenza in una scatoletta magari cn il dissipatore di calore????nn esiste un silicone che resiste alle alte temperature?
     
  9. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Carlo fai questo su ogni faro e non avrai problemi di accesione spie http://bmwtips.com/tipsntricks/CheckLowBeam/greg-nj.htm
    ti premetto che il relè scatta quando dai tensione agli anabbaglianti dunque la resistenza non è collegata e non riscalda, nvece quando spegni gli anabbaglianti il relè si diseccita ed entra in conduzione la resistenza che non riscalda per nulla in quanto il comando luci manda a cicli intervallati una tensione di 3/4 volts per testare se c'è un collegamento tra massa e positivo luce, dunque puoi andare in tutta tranquillità, magari piuttosto che mettere la resistenza da 3W la metti da 5W sempre da 10 ohm, dunque 2 relè e 2 resistenze e 2 portafusibili come quello in foto tanto per stare tranquilli, con poco più di 10euro ti fai il tutto :wink:
     
  10. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    grazie maurinax...avevo gia visto tempo fa questo sito ma allora non sapevo a cosa servisse.... #-o ](*,) ...volevo evitare sta storia dei relais..ma a sto punto non ho alternative..

    ps per michele..sai se quell'aggeggio lo vendono anche a parte o solo in abbinamento al kit xenon?
     
  11. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Uhm :-k non credo Carlo... :confused:
     
  12. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    azz... :confused:
     
  13. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Carlo puoi sempre mettere relè, resistenza e fusibile in uno scatolotto di metallo sigillato e lo posizioni dove vuoi, tanto calore non ne fà, secondo me è la migliore soluzione, piuttosto che la lampadina che riscalda e fonde la plastica
     
  14. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    si..faro cosi..però non mi è chiarissimo lo schema e il tipo di relè da usare...sai se è uguale a quello che attiva i fendinebbia? a me sembra lo stesso... :-k
     
  15. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    è un semplice relè automobilistico i pin sono 85 e 85 per positivo e massa poi c'è il 30 e 2 pin 87 come da foto colleghi a pin i vari pezzi ed ha risolto il problema, se ha delle perplessità chiedi pure
     
  16. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    mi basta capire come e a cosa collegare i due cavi uscenti, quello rosso e quello nero..poi non capisco una cosa...i cavi in questione sono 4..positivo e negativo della batteria e i due che portano corrente alla centralina xenon...non capisco bene come il tutto viene collegato al relè...scusate ma sono cosi ](*,) ](*,) se non vedo uno schema ben fatto mi perdo...
     
  17. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    nulla di più semplice Carlo, uno volta completato il tutto devi collegare i 2 fili in parallelo a quello del faro, il filo rosso con fusibile al positivo del faro xenon ovvero al cavetto giallo e il filo nero al negativo del faro xenon ovvero al cavetto marrone
     
  18. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    e i cavi che vengono dalla batteria? ](*,)
     
  19. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ma quale batteria non servono mica, forse non hai capito il principio di funzionamento del circuito a relè :biggrin:
     
  20. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    me ne aveva parlato fabio e pure l schema di marco prende l'alimentazione direttamente dalla batteria..per quello sto andando in confusione ](*,) se è come dici te è una boiata..
     

Condividi questa Pagina