Eliminazione scricchiolio guarnizioni portiere E46 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Eliminazione scricchiolio guarnizioni portiere E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 6 Gennaio 2005.

  1. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    Ragazzi, anch'io ultimamente ho avuto lo stesso problema, che ho prontamente risolto grazie a questo post.
    Grazie ancora a tutti coloro che si adoperano per aiutare a risolvere i problemi delle nostre BM.
     
  2. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    hai fatto prima te resu!!!!avevo fatto le foto anch'io!!però te le hai fatte meglio!!però vi posto le foto del prodotto[​IMG]
     
  3. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    [​IMG]
     
  4. stoekli

    stoekli Kartista

    57
    0
    28 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    320d touring
    un grazie a tutti!!!!!!!!=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
     
  5. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    io avevo fatto quest'estate....prima di conoscere il forum avevo lubrificato tutte ma proprio tutte le guarnizioni a parte quella pelosetta come definita sopra, smontando anche i pannelli e tutto quello che c'era da smontare, usando della crema di vaselina......il rumore spariva per 2-3 giorni poi tornava........poi leggendo i post, in particolare quello che di un utente che aveva portato la macchina dal carrozziere e alla qualeera stato applicato una sorta di nastro al teflon, mi era sembrato di capire che era proprio la guarnizione pelosa quella che causava il problema.....comprato quindi un lubrificante al ptfe l'ho spruzzato sulla guarnizione pelosa e da luglio ad oggi più nessun rumore.......quindi forse fossi in voi una passatina alla pelosa ( la guarnizione, poi se volete dare una lubrificatina anche ad un'altra cosa pelosetta buon per voi....) la darei, male nn le fa, tanto la crema se la passate con una spazzola la assorbe!
     
  6. semdig

    semdig Collaudatore

    382
    0
    20 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d Touring
    ...cosa è un lubrificante al ptfe?
     
  7. dbm

    dbm Collaudatore

    433
    3
    9 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.073

    Un lubrificante a base di Teflon.
     
  8. Blushark

    Blushark Collaudatore

    488
    1
    20 Ottobre 2006
    Reputazione:
    9
    BMW serie 3
    per togliere gli scricchiolii delle portiere provate anche la CREMA NIVEA,idratante per mani,vedrete che spariranno
     
  9. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Usare la crema nivea nelle guarnizioni che ha indicato resunoiz???
     
  10. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Scusate una domanda:
    dando la crema si risolve anche il problema dei finestrini che si attaccano alla guarnizione la prima volta che si aprono??
    Grazie
     
  11. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    credevo di si..ma l'altra sera ha riiniziato a farlo un pò...:evil: ...almeno uno..
     
  12. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    allorA: il fatto che si attaccano alla guarniz nn lo so, probabilmente è un probl di "SPORCO" APPICCICOSo nella fessura, o un angolo del vetro che "forza"..ma nn ne sono sicuro! la nivea? puiò essere, l'importante è che le guarnizioni siano idratate!

    consiglio spassionato: almeno la prima volta, passare TUTTA la guarnizione, fino a sotto, cioè fino ai battitacco, e consumarecene parecchia! io la prima volta ho usato un barattolo a guarnizione, x farvi capire...passare abbondante e rimuovere l'eccesso dopo una mezzoretta!

    inoltre dopo il rtattamento gli di uno strato di siliconico (un nero x le gomme ingel, che nn appiccica e nn macchia, al silicone)e mantiene molto di più!
     
  13. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Ma se si da il grasso nella guarnizione "pelosa" si dovrebbe risolvere anche il problema dei finestrini o mi sbaglio?
     
  14. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Allora oggi frugando in casa ho trovato questa crema.

    Marca: CLASS
    Crema nutriente con cere naturali.
    Caratteristiche: nutre, ammorbidisce e protegge
    Ravviva il colore naturale
    Respinge la polvere.

    Pensate che possa andare bene per le guarnizioni?
    Grazie
     
  15. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si è la stessa cosa che diceva in quella che ho utilizzato io, dunque prova e vedi come và
     
  16. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    vedo con piacere che questo post ha reso contenti molti utenti...............bene :wink:
     
  17. midisun

    midisun Collaudatore

    385
    6
    16 Novembre 2007
    Reputazione:
    8.155.215
    bmw 323 ci
    HTML:
    [PHP][/PHP]
    Ciao maurinax e intanto complimenti per la tua grande sapienza!

    ho letto questa lunga discussione sui cigolii ai finestrini.Inutile dire che tale problema affligge anche me.
    Io ho una 323 cabrio. Lo sportello quindi è privo di montanti per i finestrini e la guarnizione è solamente quella sulla capote.Ho letto che tu non hai messo la crema dove tocca il vetro...Secondo te nel mio caso dove conviene spalmarla? Grazie mille ancora
     
  18. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si ti conviene pulire tutto per bene, tutte le guarnizioni e fessurine varie poi una volta pulito spalmi fai apprendere e strofini con una spazzola finchè la gomma non si asciuga tale crema
     
  19. afarnedi

    afarnedi Kartista

    82
    0
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    330D Touring
    Salve a tutti; io ho fatta la pulizia delle guarnizioni e le ho ringiovanite con lo spray siliconico della Arexons; devo dire che il risultato è eccellente; chiedo al grande Maurinax se secondo lui la crema da scarpe è più efficace ancora oppure va bene anke lo spray. tra l'altro lo spray l'ho dato anche nei sedili, fra la pelle e la lastica laterale che faecva un malanno bestiale ogni volta che mi spostavo nel sedile...beh, devo dire che il risultato è stato quanto meno sorprendente!!! i vari cigolii e squeak della pelle contro la plastica sono finiti tutti!!! meraviglioso!!! consigliato atutti!!!
    andrea
     
  20. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    diciamo che lo spray siliconico è un pò untuoso e col tempo ritorna a fare rumore, mentre con la crema tu nutri le guarnizioni e sopratutto la pelle in quei punti dove è diventata secca e ti fà attrito, dunque la crema è consigliabile maggiormente
     

Condividi questa Pagina