Eliminazione limitatore Modelli M - Mod. Ufficiale BMW | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Eliminazione limitatore Modelli M - Mod. Ufficiale BMW

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da TheD, 27 Febbraio 2009.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    :haha
     
  2. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    Credo che il problema stia nel codice di velocità delle gomme. Quando ho ordinato la mia e gli ho fatto presente che 2.500 euro per l'optional 7ME (M Drive package corso guida + limitatore a 305) il venditore, che conosco da più di 20 anni ed è uno di quelli che ti dice 'lascia stare questo optional che è una rapina', mi spiegò che c'erano anche le gomme diverse. Con l'optional vengono montate gomme con codice di velocità oltre 300 mentre di standard montano le gomme con codice di velocità 270.
    Forse BMW per tutelarsi da eventuali richieste milionarie in caso di crash ha eliminato la possibilità di avere questo accessorio post vendita.
    Concordo comunque con TheD che è più una 'sega mentale' che altro perchè di rettilinei autostradali senza traffico dove puoi pestare a 300 all'ora ormai non ce ne sono più.
     
  3. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    In realtà a me è capitato più volte di essere in questa situazione, certo non spesso ma capita, magari di sera o mattina presto oppure in autostrade poco trafficate....
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    A me i limitatori danno fastidio per principio.
    Sulla 750il e sulla 740i li ho tolti, ma non so quanto esattamente facciano di massima, non ho mai controllato col gps, non è quello il punto, è sapere che non c'è un assurdo paletto.
     
  5. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    ma sto limitatore si può eliminare anche al mio X5.....:-k.....tanto c'ho le gomme da 20".....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport

    Se non ricordo male nasce da una sorta di "pax armata" firmata a inizio anni 90 tra i grandi costruttori tedeschi per evitare una spirale pericolosa.....è evidente poi che le varie versioni M, AMG e RS hanno reso progressivamente obsoleto questo limite che 15/20 anni fa sembrava solo a portata di supercar
     
  7. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    da quando avevo 14 anni (e mi facevo le pippe col postalmarket...:mrgreen:) mi domando perchè caxxo le limitano .....Porsche le limita...?....non mi pare...!
     
  8. yurinoe36

    yurinoe36 Secondo Pilota

    707
    13
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    153
    ex m3 e36 daytona violett
    perchè la gente non si aspetta una serie 5 da 330 all'ora e si fa male
     
  9. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    giusto...ma chi compra una ///M (3-5-6) .....sà bene cosa compra....eccome se lo sà.....:cool:
     
  10. yurinoe36

    yurinoe36 Secondo Pilota

    707
    13
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    153
    ex m3 e36 daytona violett
    si ma sai che ne basta uno ignorante, e ci finiamo tutti di mezzo
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Al gentlemen agreement aderirono solo MB, VW audi e obtorto collo BMW.
    Audi fin da subito fece capire che se solo le sue auto avevao margini spriori faceva in modo di staccare...
    BMW no.. + gonza.:evil:
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il motivo dell'autolimitazione è dovuto principalmente alle gomme, sulle Porsche il problema veniva risolto montando pneumatici molto larghi (più resistenti), con mescole dedicate (N0, N1, N2) che differivano dai pneumatici standard anche per la carcassa.

    Sulle auto non sportive bisognava privilegiare il confort, la tenuta sul bagnato e allontanare il pericolo di aquaplaning, tutte cose che cozzavano con le caratteristiche dei pneumatici di 20 anni fa.


    Il secondo problema erano i freni, con la messa al bando dell'amianto, le pastiglie avevano perso proprio la capacità di frenare le auto pesanti ad alta velocità.


    Infine l'aerodinamica, un motore ben raffreddato che deve sopportare il carico di accessori delle auto moderne in percorsi molto trafficati, mal si adatta alle esigenze aerodinamiche di una vettura che deve superare i 250km/h.

    Ciò non significa che fossero limiti invalicabili, tanto più che oggi non lo sono ma solo un 'esigenza di contenere i costi.
     
  13. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    ...Nicola, continuo a non capire...cosa ci azzecca limitare la velocità di un auto per mantenere i costi...?

    ...renderla slimitata all'origine di quanto potrebbe incrementare il prezzo all'utente finale 3-5k euro...?....ed un appassionato di ///M...si fermerebbe davanti a 90k euro anzichè 85k...?

    ...sinceramente non riesco a trovare una spiegazione esaustiva al perchè chi spende 90k euro c.a per un'auto da 420 cv....per averla limitata a 250h....proprio non lo capisco...](*,)
     
  14. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    Giobbe, con 2,5 k euro il limitatore LO TOGLI all'atto dell'ordine. E tutto con l'ufficialità di un optional acquistato in fase di configurazione ordine. Io ho fatto così: tanto 2,5k su 100k non incidono più di tanto (specie se te li fai scontare tutti...).
    E poi siamo onesti, a parte le considerazioni legate ai tutor, autovelox, telelaser, oggi hai una occasione ogni 100 viaggi di pestare pesante oltre 220: troppo traffico, austrade con asfalto da panico, guidatori impasticcati o imbranati cronici. A 200 all'ora NON hai margine per una emergenza....
     
  15. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    ...anche perchè a 230h...devi sostituire il parabrezza perchè i moscerini sono ormai "incastonati"....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Sirswatch detto ciò...il tuo discorso è perfetto e convieni con me che se ti prendi un'auto da 90 e più mila euro...non ti frega dei 2,5 in più per averla "libera" (è il termine che più si abbina alla ///M)

    ...quindi non credo si tratti di "contenere i costi" anche perchè il "pacchetto" che bmw "vende" a 2.500 € alla casa costa la metà forse...quindi vedo quasi un maggior guadagno...scusa la politica spicciola ma esprime bene il concetto...

    ...che si tratti di sicurezza...?...nemmeno visto che potrebbero "ottimizzare" gli pneumatici e quant'altro per l'effetiva velocità raggiungibile dal mezzo...

    proprio non riesco a trovare un motivo sensato per cui le ///M debbano essere "tappate" (...azzzz......dire "tappata" ad una ///M suona quasi "blasfemo"....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2009

Condividi questa Pagina