È la prima che sento,su bc compare la scritta dpf intasato.sicuro? Vai di tubo dritto ma ricordati che la macchina soffrierà' molto e farà un bel casino
Quella spia non indica che il filtro è intasato, ma è arrivato alla scadenza service per essere sostituito. BMW programma la sua sostituzione verso i 200K km. e qualcuno prima o qualcuno più compare la spia filtro. ( in realtà il kilometraggio è dato dalle varie rigenerazioni ) il filtro particolato può durare 100k km o 300k km o più dipende da come viene utilizzata la vettura. paradossalmente, ho dovuto azzerare la stessa spia su una vettura dove era stato eliminato anni prima. ( ma non avevano disattivato le rigenerazioni )
Mi permetto di fare una domanda..... Dici che il filtro non è intasato ma che è arrivato alla scadenza e va sostituito. Se è arrivato alla scadenza vuol dire che è intasato e dunque va sostituito? Dunque se è intasato è arrivato alla scadenza della sua vita utile?
Anche a me è comparso il famigerato messaggio. Se il filtro non è in realtà intasato (la mia 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> del 2007 va ancora fortissimo nonostante i 208k km), si può chiedere in BMW di resettare il sistema e permettermi di tirare avanti ancora un po'? Veramente 2000 euro proprio adesso mi pesano un bel po'...
Beh, a chi non pesano...ma ci sono opzioni -regolari- al di fuori dell'ufficialità di BMW che ti permettono di ottenere buoni risultati con un quarto di quella cifra.
Okkey grazie dei consigli. Appena ho visto la segnalazione mi sono recato da un meccanico vicino a casa. Ha provato a pulire il dpf con un prodotto apposito, senza smontarlo. Non ottenendo risultati, ha sostituito il sensore di pressione... Al che ho deciso di collegare il Carly for BMW ed ho letto i codici. Tutto lavoro e soldi sprecati. E io pago... E pensare che da quando con gli amici ci siamo attrezzati comprandoci un ponte, avevo giurato di non passare più le porte di un'officina... Se avessi collegato subito la mia diagnosina da 4 soldi, averi capito cosa fare...naturalmente con la vostra consulenza! Dopo aver montato il filtro rigenerato dovrò cercarmi un'officina dove farmi resettare l'errore? Posso montarci i vecchi sensori? Grassie anticipate per le risposte!!!
Ovviamente. Termini - condizioni: http://www.ecofiltri.it/index.php/chi-siamo/termini-e-condizioniFaq: http://www.ecofiltri.it/index.php/chi-siamo/faq
Quindi non è sicuro che sia partito! Tenendo conto che su 260.000km effettuati, almeno 200.000 sono stati fatti in autostrada!
Domenica devo trainare un rimorchio da 18-19 Qli per 120 km. Speriamo non vada in limp mode!!!! Non credo, perché la macchina, nonostante il messaggio va come un treno.
Devi controllare da quante ore non rigenera. Fatti due conti da ore a giorni-mesi e ti fai un'idea in base anche al percorso. A me era arrivato con l'ultima generazione circa 8500h di distanza - 75 g di particolato. Filtro da sostituire.
Col Carly il mio segna 64 gr. Ho 208000 km di cui tanti fatti col freddo e su tratte brevi. Mi sa che è giunto il momento di sostituirlo.
Prova a vedere se con un additivo all'interno del serbatoio riesci a far partire le rigenerazioni forzate da diagnostica con auto in movimento. Nessun errore in centralina, candellette efficienti, almeno 10 litri di carburante e gas costante 80-90km/h nella marcia più alta possibile.
L'applicazione ha l'opzione della rigenerazione forzata. Il problema è la mancanza di strade adatte nel raggio di 50km!
una autostrada nelle tue vicinanze non c'è ? Orario "morto" tipo le 3 del pomeriggio e ti fai due palle (anche 2 ore di viaggio possono volerci tra A/R) fin quando non effettua la rigenerazione forzata. Mi sembra parta dai 550° C in su. Se aggiungi il liquimoly al pieno di carburante (meglio se un VPower Diesel) abbassi la temperatura di attivazione delle rigenerazioni ai 450° C. l'additivante viene via a 13-15€