Ciao, ho il 530 con 235 CV e vorrei mettere un catalizzatore metallico a 100 o 200 celle mantenendo il FAP. Secondo voi ci sono problemi ovvero il FAP puo andare in errore per via che le pressioni in entrata si alzano notevolmente. Qualcuno l'ha già fatto? Ed infine mi è stato detto che il cat subito dopo il turbo ha una forma strana per cui forse e meglio aprirlo e trasformarlo a 100/200 celle. L'operazione la faccio per abassare le temperature del turbo e poter dare tutto in montagna considerando che la centralina ha 30 cv in più e gia con la centralina di serie ho sentito di una certa fragilità delle turbine. Grazie a chiunque mi da qualche suggerimento :wink:
se devi mettere un kat da 200 celle al posto dell'originale e lasciare il FAP ti consiglio di non toccare nulla.. scusa , non puoi levare solo il fap?
Quoto..... Cmq se toglie il fap deve rivedere tutti i passaggi della rigenerazione in ecu.....lo dico per lui, tu ste cose le sai già :wink:
non vorrei togliere il fap xche mi piace il diesel che non fuma e penso che, con la centralina modificata, il fumo si farebbe vedere sopratutto quando l'acceleratore si appicica al pavimento.... Inoltre, come scrivevo, il mio obiettivo è abbassare la temperatura della turbina + che tirare fuori altra cattiveria dai 265 cv attuali che mi bastanno anche se sono....MAICONTENTO
il dpf non centra molto con il fumo.. volendo pure senza nessuna sorta di kat non fumi.. come tutti gli €3 il fumo dipende dalla quantità di gasolio iniettato.. se sei a 265cv con il dpf, potresti arrivare ai 270-275cv senza dando ancora un pelo di gasolio in più , o ancora meglio solo pressione turbo ( a patto che sia a valori accettabili per la turbina stessa)..
no aspetta, qui ti sbagli purtroppo: togliendo il dpf ed il kat, anche a macchina originale in piena accelerazione o a pieno carico fuma senza ombra di dubbio!!!! Le €3 che tolgono il kat hanno cmq al posto del dpf il kat centrale, se si sostituisse anche li il centrale con un tubo vuoto la macchina fuma ugualmente ori....non parliamo se mod. Il dpf centra eccome per il non fumo :wink:
si hai ragione, ma se hai un €4 e levi il Dpf (solo quello però), non è detto che fumi.... fumi se sei comunque sei "carico" di gasolio :wink: fumi nel senso proprio boccata continua di fumo e non una boccata leggera /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> le 330d 204cv €3 oppure le 330d 184cv facevano una leggerissima boccatina di fumo in accelerazione da ORi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
totalmente libero senza neanche un prekat Ha molte probbailità in più di fumare una macchina attuale invece o €4 con solo il dpf levato, manco se ne accorge..fuma praticamente uguale, al massimo qualche lieve "buffata" di fumo fa.
La mia ke un euro3 senza cat fuma xò è rimappata,ma lo si nota da quando ho eliminato il filtro sportivo xkè prima era quasi assente..:wink::wink:
La mia, Euro4 (che poi non c'entra un tubo Euroxx), senza DPF e con EGR chiusa non fuma assolutamente, nè da orginale nè da mappata anche con incrementi consistenti. Per farla fumare bisogna dargli gasolio a volontà. Ragazzi la fumosità non dipende dalla normativa antinquinamento ma da quanto bene si riesce a bruciare il gasolio in camera di combustione.
Perchè hai cmq ancora il kat al suo posto.....prova a skatalizzare e metti la macchina ori, vedi fuma o no? :wink: Dare gasolio a volontà è un altro discorso....
si effettivamente, anche tutto originale se giri proprio con un Diretto turbina-silenziatore potresti vedere qualche buffata di fumo. tu AR se non erro hai ancora il kat centrale?
La mia ha scarico TOTALMENTE libero. Ricordatevi che la Serie 1 è diversa dalla Serie 5 e ha kat + DPF insieme nel barilotto. Ciò nonostante, fumosità ZERO. Sia nelle riaperture a bassa velocità che a pieno carico ad alto regime. C'è da dire che fa circa 1.9 bar costanti di pressione turbo, comunque sia non fuma.