Elettroventola Bmw Serie 5 E39 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Elettroventola Bmw Serie 5 E39

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Gabriel_87, 13 Gennaio 2008.

  1. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    Salve a tutti, sono un possessore di una BMW 520i E39.
    Ieri sera dopo essere tornato da un viaggio sono sceso dalla macchina (che era accesa) e mi sono accorto che faceva un forte rumore. In pratica giravano sia la ventola a giunto viscoso che l'elettroventola. poi, facendo alcune prove ho capito che il rumore proveniva dall'elettroventola.
    Se c'è qualcuno che può aiutarmi vorrei sapere alcune cose:
    - è normale che l'elettroventola fa molto rumore?
    - è raro che l'elettroventola si mette in funzione? perchè se così fosse potre spiegarmi il fatto che in 2 anni non mi sono mai accorto.
    -potrebbe essere che la ventola a giunto viscoso comincia a perdere potenza e così entra in soccorso l'elettroventola?
    GRAZIE
     
  2. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    La ventola e' abbastanza rumorosa, ma in inverno io non l'ho mai sentita partire..
     
  3. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    si, però mi sembra strano che in una macchina così silenziosa abbiano messo una ventola così rumorosa. Quando parte si sente solo lei, copre perfino il rumore del motore!
    Boh!!!
    cmq grazie
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.007
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    si l'elettroventola è molto rumorosa quando parte...sembra un aereo :D

    comunque se parte anche lei...c'è qualcosa che non va...

    Viscostato che sta per andarsene forse?
     
  5. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    spero proprio che non sia questo!
    quanto potrebbe costare un giunto viscoso?
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.007
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    io ho montato quello del 530d...e mi sembra mi sia venuto via per 90 euro...
     
  7. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    Ah... grazie...
    domani contatterò la bmw mi informerò sul prezzo...
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.007
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [​IMG]
    secondo magazzino BMW
    Codice 11521740962 prezzo scontato : 208.43 €

    un qualsiasi ricambista lo farà pagare di meno
     
  9. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Si, se ne trovano anche su ebay.de.
    Potrebbe essere proprio il giunto che non lavora bene e costringe la ventola supplementare elettrica a un superlavoro
     
  10. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    Ragazzi!!! mi sono informato alla BMW. in pratica mi hanno detto che l'elettroventola in realtà si accende ogni volta che il climatizzatore è in funzione... sicuramente quella sera faceva più rumore perchè girava più veloce (infatti dovrebbe avere più velocitò, me lo fa pensare anche il fatto che ci sono 3-4 fusibili per l'elettroventola)

    meccanici BMW dicono che la ventola a giunto viscoso gira bene!
    Forse potrebbe essere che il radiatore del climatizzatore è un po' sporco...
    cmq questi giorni facendo altre prove, scalando diverse montagne con il motore sempre su 4-5000 giri tutto sembra regolare...

    continuerò per altri giorni a tenere sotto controllo il tutto... Grazie cmq e vi farò sapere future evoluzioni
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.007
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ehm ehm no...
    non gira quando si accende il clima...o meglio lo fa anche...ma quando va tutto sotto sforzo...
    quando non si riesce ad assicurare quel raffreddamento costante che serve al propulsore...
    quindi c'è qualcosa che non va..
    per il viscostato...falla andare in temperatura...(e senza amputarti una mano) con un cacciavite a testa piatta prova a fermare la ventola (bordino di plastica insomma) se la fermi...dii addio al viscostato...
     
  12. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i

    quindi tu dici che non gira sempre? dici che anche il radiatore del climazzatore dovrebbe riuscire a raffreddarlo la ventola a giunto viscoso?
    (cmq l'elettroventola gira piano ora, neanche si sente)
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.007
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    la seconda ventola (quella elettrica che trasforma l'auto in un Boening 747 in pieno decollo) gira solo in condizioni di aspirazione d'aria forzata...
    quindi teoricamente c'è qualcosa che non va nel viscostato...anche perchè anche lo scambiatore del clima dovrebbe riuscire a raffreddarsi con la sola ventola "normale"
     
  14. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    però, visto che l'elettroventola può girare a diverse velocità, non potrebbe essere che qundo tutto e ok e il clima è acceso, gira piano, mentre se comincia a girare veloce (facendo quindi molto rumore) vuol dire che allora si, c'è qualcosa che non va?
    grazie
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.007
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    mmm...mi hai messo il verme in testa in questo momento...

    Angel????? :D
     
  16. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    cmq a prescindere dal fatto che l'elettroventola deve girare piano o per niente, ho fatto la prova: a motore caldo sono riuscito a tenere ferma la ventola a giunto viscoso (con molta facilità), fino a far partire il boing 747... quindi niente... il viscostato è andato...
    fortuna che l'altra volta mi è partita l'elettroventola... sennò rischiavo di bruciare la guarnizione della testata portando il danno da 200 € a molto di più...
    ora provvederò alla sostituzione del viscostato...
    grazie per la collaborazione
     
  17. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    per caso qualcuno sa se il viscostato si può riparare in qualche modo?
    perchè una volta mi pare di aver sentito dire che si poteva fare... cambiandogli l'olio o qualcosa del genere...
     
  18. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    NO, si cambia.
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.007
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    a parte che c'è del mercurio all'interno :mrgreen:
    comunque si cambia per forza...non è possibile aprirlo...
    ah comunque se sei riuscito a fermare la ventola tranquillamente è il signor viscostato che ti ha lasciato...
     
  20. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    dipende dalla velocita della ventola ( la prima che parte appena accendi il clima e poco rumorosa , la seconda un po meno la terza abbastanza
     

Condividi questa Pagina