nonostante io sia profondamente allopatico, spezzo una lancia a favore dell'omeopatia... ricordiamoci che buona parte dei farmaci "tradizionali" vengono tirati fuori dalle statistiche...se su 100 pz ce ne sono 95 che guariscono co la pillola verde, allora la pillola verde è universalmente definita cura...peccato che ci siano quei 5 che non sono d'accordo!
Ci sono dottrine che si oppongono come in diversi settori. Ma pur rispettandola,preferisco la medicina tradizionale che ha un fondamento scientifico sicuro.La Medicina è una cosa,l'omeopatia un'altra. Metterle sullo stesso piano sarebbe un grave errore secondo me.
E' giusto...ma sono ad un punto che non mi fido più dei farmaci "mondiali" ed universali! certo si parla di lievi patologie, come quelle descritte in tabella..... ...ma gli antichi (che sicuramente erano più saggi di noi e non pensavano al profitto ne alle lobby ecc) usavano questi rimedi centinaia e centinaia di anni fa!
possiamo aggiungere che molti farmaci tradizionali si basano sulla rielaborazione sintetica di principi attivi naturali...
E' vero. Anche io mi curo con l'omeopatia da 15 anni e mi sembra che funziona. Vorrei vedere l'effetto placebo come fà ad abbassare il colesterolo (provato continuando a mangiare uguale a prima e da MAC). Ma conosco anche persone a cui non fà effetto. La medicina dice che se un ritrovato ha un effetto su di una percentuale prossima a 100 di un campione di persone allora è ok. Siccome non si riesce a spiegare il perchè a me funziona ed al mio amico no, allora non viene ritenuta valida. Moltissimi allenatori, specialmente di atletica hanno per le contusioni, strappi e problemi muscolari vari la pomata all'arnica, che è una pianta peraltro in dosi alte anche velenosa. Non credo che la utilizzino per l'effetto placebo.
I medicinali non hanno lo stesso effetto su pazienti diversi.Ognuno reagisce diversamente. Lo stesso antidepressivo triciclico dato a due pazienti con sintomi ''identici'' non porta al medesimo risultato terapeutico.Presumo lo sia anche con l'Omeopatia. Sul discorso Validita' o meno non credo sia quello uno dei motivi. L'Omeopatia è destinata a curare malattie che di per se' sono destinate a risolversi da sole.(non tutte). Per capirsi,un raffreddore col decorso del tempo passa anche se non si prende un antistaminico(figuriamoci con trattamento omeopatico)La medicina anticipa solo i tempi.
Il motivo per cui secondo me l'omeopatia funziona principalmente grazie all'effetto placebo e' che i prodotti omeopatici venduti in Italia devono per avere una diluizione del principio attivo di almeno 10.000:1 in quanto molti prodotti non hanno passato i test antitossici. Che certi estratti naturali a simili concentrazioni possano avere un effetto reale mi lascia molto scettico ma mi ripeto, se a qualcuno funziona ben vengano, sicuramente non fanno neanche male, a meno che pero' qualcuno non si affidi ciecamente solo a quello per patologia gravi. Per chi non lo sapesse comunque l'omeopatia e' quasi l'opposto dell'erboristeria, nella seconda se uno e' nervoso deve prendere un estratto o una tisana di qualche pianta con effetto calmante, nella prima invece e' il contrario si prende un eccitante diluito in maniera infinitesimale.
Diciamo che c'e' pero' una cosa dell'omeopatia che non mi va molto giu i prezzi folli di prodotti che alla fin fine tecnicamente parlando sono poco piu' di acqua distillata viste le concentrazioni minime di principi attivi.
i prezzi folli e il mancato riconoscimento da parte dello Stato di questa medicina potrebbero anche far pensare che forse è una cura utile e che sarebbe scomoda per molti medici tradizionali/tradizionalisti... senza andare nell'omeopatia, anni fa la mia rinite cronica fu curata da un otorino che avrà avuto 89 anni...con vitamine, olio di ricino per umidificare e ungere le narici, e sciacqui con acqua e bicarbonato. Risultato? La rinite passò in due settimane.
Uno vabbè ma due che lanciano il sasso e poi nascondono la mano.... Diteci, su! non siate avari di informazioni!
esatto, le speranze di guarigione dimostrate in italia con l'omeopatia sono del 30%, col placebo si è arrivati anche al 33% non avete idea di quanto roda aver studiato tanto e poi vedere che dei ciarlatani di tal guisa, riescano a vendere, a fare proselitismo e sopratutto a NON ANDARE IN GALERA.... ma vi rendete conto: la memoria dell'acqua?!?!?, diluizioni che ne basta la metà per far sparire il principio attivo... ha + senso parlare di infusso dei pianeti nel giorno di nascita... non che la medicina ufficiale sia un circolo di filantropi, ma almeno usano il sistema internazionale dei pesi e delle misure, e sottostanno a sperimentazioni rigorose, quando non è cosi, è reato non è medicina.
chent...c'è da dire che almeno un omeopata è prima di tutto un medico... come ho detto prima, ci sono centinaia di posturologi, naturopati, iridologi, riflessologi, chinesiologi..che prima di fare un corso alla "Libera università delle scienze umane" di Monteforte Irpino lavoravano da Intimissimi o all'ufficio postale. CON TUTTO IL RISPETTO PER IL COMUNE DI MONTEFORTE IRPINO, I LAVORATORI DI INTIMISSIMI E QUELLI DEGLI UFFICI POSTALI.
allora tu parli di medico, cioè uomo, io parlo di omeopatia, cioè truffa. che poi il medico uomo possa essere un omeopata ma sopratutto un gran medico non c'è dubbio, ad esempio il cugino della mia compagna è medico omeopata, la differenza tra lui e gli altri? la prima volta che ti vede ti chiede vita morte e miracoli di te e di tutti i tuoi parenti di tua conoscenza, già questo a mio avviso ti risparmia un buon 50% degli accertamenti che dovrai eseguire in futuro. (nessun medico "normale" lo fa) che poi per curare una infezione ti dia qualcosa che faccia salire la temperatura (giustissimo) e non abbassare (tachipirina=errore), tranne quando si rischia la meningite... ovvio, ok è omeopatia nel senso semantico della parola, cosi come lo sono anche tutti i vaccini... da qui a prescrivere qualcosa che la ditta prodruttrice ha diluito 20.000 volte (da dinamizzare!!!)...un omeopata serio ci dovrebbe pensare 20.000 volte