elaborazione 318 is | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

elaborazione 318 is

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da polifonico, 10 Agosto 2008.

  1. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    ma infatti sto optando piu per un volumetrico gia sto girando per trovarne uno.
    il problema nasce dal fatto che prima di questa avevo un coupe 20 v turbo completamente preparato con circa 350 cv. avrei voluto prendere una m appena lo ho tolto ma la possibilita economica me lo ha impedito cosi ho visto questa mi e piaciuta perche come macchina è bella e l'ho presa. ma adesso ho bisogno di svegliarla un po solo per divertirmi un po in piu. anche perche come linea ed estetica ne sono innamorato quindi devo solo adattare il motore alle mie esigenze
     
  2. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Se ti viene in mente di venderla.... noi siam qua' :D :D peggio degli avvoltoi.

    p.s. Complimenti per gli interni ;)


    Riccardo
     
  3. yurinoe36

    yurinoe36 Secondo Pilota

    707
    13
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    153
    ex m3 e36 daytona violett
    grazie ma quella non la ho più...ora ho la ex m3 di uno del forum.Un 94' viola daytona con interni in pelle totale nera...perfettaa in tutto.Presa da un mese e non la cedo salvo cifre impreviste:lol: scusa devo aggiornare l avatar:cool:
     
  4. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    ah ho capito di quale parli ;)
    Bell'acquisto complimenti!!


    Riccardo
     
  5. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    ma per una buona mappa come posso fare, visto che io ho il galletto che riprogrammiamo le centraline , ma sulla mia non mi fa entrare. qualcuno sa se ha l'eprom che si stacca oppure è saldata?
    gia una buona mappa e con lo scarico che c'è fatto dai collettori senza cat un po di differenza si dovrebbe avere. qualcuno mi puo aiutare?
     
  6. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    in attesa di un po di disponibilita in piu ho deciso di provare questo:
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=230279730355&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=013

    dopo varie notti passati a spulciare siti e forum americani ho avuto parecchi pareri favorevoli su questo turbo da gente che li ha usati e dicono che non è sicuramente come un turbo tradizionale ma una svegliata la da. per 40 euro secondo me è una prova che si puo fare. appena mi arriva vi do maggiori impressioni sul montaggio e sulla resa
     
  7. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    quindi attendo perr la riprogrammazione dell'eprom cosi la faccio appena è montato queso turbo elettrico voglio dargli un po piu di benzina non si sa mai
     
  8. yurinoe36

    yurinoe36 Secondo Pilota

    707
    13
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    153
    ex m3 e36 daytona violett
    facci sapere se cambia qualcosa che vorrei mettere anchio un filtro sportivo sulla mia..:wink:
     
  9. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    ma non è il filtro e il turbo elettrico con il filtro sportivo va indietro meglio un air box o un cda io l'avevo e l'ho dovuto togliere e adattare una scatola filtro del
    opel 2.2 turbo diesel e la macchina mi è cambiata molto sopratutto ad alte temperature. ora voglio provare sempre con la scatola filtro a mettere questo turbo elettrico e vediamo come va
     
  10. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    interessantissimo!!!! mi raccomando facci sapere come va....se funziona bene potresti trovare un motore elettrico più potente da applicare alla stessa girante e avere maggiore efficacia....forse dovresti montare un regolatore pressione benzina regolabile per arricchire un po miscela...se smagrisce troppo potrebbe avere problemi...la torquemaster ne fa uno regolabile
     
  11. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    si lo so grazie ma ho pensato di fare tutto tramite mappa cosi da rendere le cose piu semplici ormai lo prendo a fine mese poiche con le ferie nel mezzo ci perderei piu tempo. comunque il funzionamento ci dovrebbe essere sentendo chi lo ha acquistato soprattutto ai bassi regimi
     
  12. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Non so se anche le vostre scatole filtro son simili alla mia, se lo sono si potrebbe provare a raffreddarle!!!
    Dopo 1 ora di viaggio ho aperto il cofano e la scatola filtro è bollente, non si riesce a tenere sopra la mano, idem, una volta aperta, il filtro dell'aria.
    Secondo me se si riuscisse ad isolarla o a raffreddarla meglio qualcosina dovrebbe fare.
    Aria più fresca = maggiore quantità di ossigeno a parità di volume, ho visto che in usa vendono delle scatole aria in carbonio (assorbe meno il calore) che ne pensate?
     
  13. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    sarebbe un ottima cosa valutandone bene i costi
     
  14. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    Fammi sapere come va perche' sono interessato anch'io. Ma fara' aumentare davvero i cv? ciao
     
  15. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Ma quanto dura nel tempo? e i suoi giri vario all'aumentare dei giri motore?
     
  16. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    non saprei comunque il suo funzionamento dovrebbe giovare solo ai bassi regimi poi non serve a nulla secondo me
     
  17. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Piuttosto dovrebbe servire a *non far perdere cavalli* con l'aumentare della temperatura della scatola del filtro.
    Sull'Audi, sia A3 che A4, il cassettino non è così "rovente", proverò prima a far arrivare un po' di aria fresca che sbatta sulla scatola con un tubo, perchè per le scatole filtro in carbonio ho visto prezzi sulle 250-300 euro.
    Stavo pensando anche ad autocostruirlo, ci sono dei kit appositi in vendita su ebay per circa 100 euro... :-kmmhhh, intanto provo col tubo.
     
  18. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    magari basta far uscire l'aria calda dal vano motore con delle prese d'aria e degli sfoghi.
     
  19. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Si, aiuterebbe di certo, non per niente le varie versioni M lo hanno; però su una versione "normale" sarebbe troppo tamarro per i miei gusti, soprattutto su una 530i come la mia #-o, bisogna studiare un altra alternativa.
    Vorrei dar un occhiata anche a come sfoga l'aria sotto il motore, anche se secondo me per ora l'unica è fare un tubo che prenda l'aria dal davanti e la butti sulla scatola filtro, in modo che d'inverno invece lo si tolga.
     
  20. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

Condividi questa Pagina