Su questo non c piove, di sicuro io sono interessato ai 220 cv effettivi, a questo punto credo che il motorone Biemme sia molto robusto ed affidabile,per cui accantonerei l'idea degli iniettori e scarico maggiorato. Poichè credo che le contropressioni eliminando cat e fap non siano più un problema. Ho appena parlato con un meccanico quasi amico mio che conosce bmw proprio ieri e mi ha detto che i diesel a differenza dei benzina ricevono molta più aria , a stò punto per 220cv non servirebbe nemmeno l' ic ma semmai un filtro aria sport con relativo tubo rigido . Anche se io già ho visto allo sfascio un ic della x3 3.0d bello davvero a poco prezzo.
Io, prima di fare tanti "castelli" mi documenterei preventivamante: http://www.bmwpassion.com/forum/content.php?348-Problema-catena-di-distribuzione-propulsore-N47-ecco-le-procedure :wink:
I problemi che ha il 2.0d BMW non derivano da un incremento di potenza o altro ma sono difetti congeniti. Vedi catena e turbine che danno problemi su motori stock e non. Ciò non toglie che è molto robusto ed è in grado di sopportare incrementi di potenza veramente esagerati. Altrimenti la mia non viaggerebbe dalle parti dei 270cv con 150.000 km sul groppone e con l'unico limite della pompa del gasolio che è dimensionata il giusto per il motore stock.
Non entro oltre in merito. Vi auguro lunga vita ai vostri motori. Passi la turbina, ma la catena, elemento solidale ai cinematismi del motore, non credo che se su quelli stock possa essere cagonevole, con aumenti della potenza dell'ordine di quelli da te citati non possa statisticamete essere ancora più soggetta a rotture. Cmq, ripeto, vi passo la palla e buon divertimento :wink:
Ahhh Ahh grazie spadiz . Beh certamente non voglio passare oltre devo parlare bene e con molta calma sulle possibili rotture sia come pressioni massime di picco che sopporterebbe sia a livello di scarico , mi dovrà fare Lui la mappa per decat e dpf. Cmq vi terrò aggiornati, spero in bene grazie mille dei consigli