EGR tappata........ah... però!!! | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

EGR tappata........ah... però!!!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da LUNADOG, 27 Luglio 2006.

  1. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Come detto nell'altra discussione ho taccato e tappato il tubicino. Tutto ok per 30 km. Poi dopo la prima sosta, vado a ripartire e mi si è accesa la spia... ](*,)
     
  2. bigroberto

    bigroberto Collaudatore

    320
    12
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    110.728
    330xd
    Staccato il magico tubo questa mattina. Ho percorso circa 100km in giornata, nessun problema riscontrato.:rolleyes:
    Direi che la macchina va benone, forse meglio ma potrebbe essere solo un'impressione soggettiva.
    Staccato tubicino e chiuso con una vite.:mrgreen:
     
  3. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Hai fatto soste? Perche' anche a me andava benone... poi quando ho dato modo alla centralina di riordinare le idee mi ha acceso la spia.
    Adesso tento il gioco dell'ultima spiaggia: ho staccato la batteria e la lascio staccata una giornata sperando in un reset e che poi consideri il valore normale...
    Ma sono pessimista.
     
  4. bigroberto

    bigroberto Collaudatore

    320
    12
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    110.728
    330xd
    Ieri sera ho fatto due soste di circa 1 ora ciascuna, nessun problema.

    Questa mattina ho ripreso la macchina, sosta di 4h circa, nessun problema.

    Tengo a precisare che la mia è euro 3. :fiorett
     
  5. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Eh... anche la mia è euro3. Mese ed anno? La mia è del Novembre 2003.:-k
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ma se adesso riattacco il tubicino, la spia si spegnerà o no?
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Nelle varie prove svolte...quando ho riattaccato il tubicino la mia si è spenta dopo circa 40km :wink:
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    OK. Hai fatto bene a precisarlo che altrimenti non vedendola spegnere subito magari mi agitavo :D

    Grazie
     
  9. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Sai se c'è la presa OBD standard? Perchè avrei un amico con l'attrezzatura...
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    La presa diagnosi è a sinistra sotto il volante (c'è uno sportellino) l'amico che attrezzatura ha? vuoi provare a chiudere l'egr da mappa?
     
  11. bigroberto

    bigroberto Collaudatore

    320
    12
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    110.728
    330xd
    Giusto per la cronaca cmq la mia è un 2002..

    Ieri un viaggetto di circa 200km.. credo di poter dire che non si nota un particolare incremento di prestazioni.

    Mi sembra di sentire invece una certa ruvidità proprio sotto i 2000 giri.

    Fin quando va bene tengo cmq su la modifica in funzione del minore sporcamento dalla parte aspirazione..:mrgreen:
     
  12. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Eh si magari! Per ora mi accontenterei di spegnere la spia e cancellare l'errore memorizzato. :D

    Lui ha l'OBD basato sul chip ELM323 (mi pare) con lo Scantool...
     
  13. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma la lambda non dovrebbe accorgersi che siamo in una situazione + magra e quindi far adeguare la quantità di gasolio inviando segnali all'ecu ?
     
  14. studioluisi

    studioluisi Collaudatore

    356
    3
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    BMW X3 2.0d Futura
    Io invece,"come ho già postato nella sezione X3" dopo aver tappato per un lungo periodo senza alcun problema, .................. in questi giorni ho iniziato ad avere un problema che con il mio meccanico di fiducia stiamo cercando di capire.

    In pratica, da circa un anno dopo aver staccato il tubicino della della egr staccandolo dal beccuccio e mettendogli una vite e null'altro; per un po di tempo andava tutto bene, unica cosa che ogni tanto si accendeva la spia, soprattutto quando davo un pò più di gas. Se volevo far spegnere la spia, attaccavo il tubicino dell'egr. Da qualche mese, invece, portando sempre staccato e tappato il tubicino dell'egr, sento che l'auto non rende più, e che nonostante metto il tubicino dell'egr al suo posto come in originale, la spia rimane accesa e l'auto, specialmente a bassi giri, a momenti la sento che "singhiozza", come un vuoto che dura un secondo, se per esempio sto tirando, sento un vuoto come se rallenta e nell'immediatezza vengo spinto in avanti, poi va di nuovo bene e tira benissimo.
    Con il meccanico, abbiamo provato a smontare e pulire tutto il corpo dell'egr, e resettato con il computer la spia avaria, ma dopo un pò di chilometri, si è ripresentata.
    Potrebbe essere andato il debimetro? valvola pierburg? sensore di sovralimentazione? sensore pressione turbo? o [FONT=&quot][/FONT][FONT=&quot][/FONT]altro?#-o
     
  15. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    quanti km hai?:-k
     
  16. studioluisi

    studioluisi Collaudatore

    356
    3
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    BMW X3 2.0d Futura
    109.00 Km
     
  17. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    con quei km... il sensore sovralimentazione lo sostituirei... o almeno pulirlo...

    filtro vapori olio avrai quello a decantazione.. andrebbe pulito...

    debimetro potrebbe essere anche un po in difficolta... che un post dove spiega come testarlo...

    per la spie egr... pero non dovrebbero influire sulla sua accensione...:-k
     
  18. studioluisi

    studioluisi Collaudatore

    356
    3
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    BMW X3 2.0d Futura
    Il filtro vapori oli l'ho sostituito circa 20.000 Km fa
     
  19. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI

    ok... alora basta la pulizia al proz tagliando...


    il sensore sovralimentazione... lo cambierei...

    poi non se il tuo modello ha l'elettrovalvola pierburg che controlla la turbona.. prova a chiedere a maurinax...
     
  20. studioluisi

    studioluisi Collaudatore

    356
    3
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    BMW X3 2.0d Futura
    Si l'elettrovalvola ci sta, ho appena controllato.
     

Condividi questa Pagina