EGR tappata........ah... però!!! | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

EGR tappata........ah... però!!!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da LUNADOG, 27 Luglio 2006.

  1. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    la mia cariola è un caso di studio!

    scherzi a parte, sono osservazioni che puoi risontrare in tutti quelli che chiudono egr.

    La funzione a livello ecologico dell'egr è solo quella di ridurre i NOx, non c'entra l'anidride carbonica. Il mio dubbio è tale perchè appunto non lavorando su altro che gli ossidi di azoto non dovrebbe incidere (nè in positivo che in negativo) sulle polveri sottili. Al controllo sull'opacimetro in sede di revisione, la presenza dell'egr chiusa non viene appunto riscontrata dai test.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    molti meccanici che ho conosciuto,su motori chilometrati,per ridurre la fumosità in modo da rientrare nei limiti x revisione,chiudevano l' EGR,la fumosità(e nello specifico caso ,cioè veicolo con aspirazione parzialmente occlusa anche l'inquinamento)diminuiva,ma per le ragioni che ho spiegato pocanzi
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'anidride carbonica non è un inquinante, semmai parliamo di ossido di carbonio.

    A freddo le emissioni inquinanti sono più alte in tutte le componenti, la valvola EGR, velocizzando il tempo di riscaldamento del motore, abbassa le emissioni a 360 gradi. Oltre agli NOx, ovviamente.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    raggiungimento temperatura d'esercizio

    In realtà il fatto che l'EGR diminuisca il tempo di raggiungimento della ottimale temperatura d'esercizio(e conseguente riduzione del periodo critico che per diverse cause determina un maggior logorio dei componenti oltre che un maggior inquinamento),è per cosi dire una "verità relativa".

    E' vero che eliminando il ricircolo dei gas parzialmente riscaldati da apposito scambiatore di calore ma ancora caldi il motore non viene più aiutato ad entrare in temperatura,ma in realtà il dispositivo che dovrebbe assolvere a codesta funzione è un altro:la valvola termostatica,che essendo opportunamente tarata,lascia circolare liberamente il liquido di raffreddamento man mano che si scalda.

    Teoricamente basterebbe tarare la molla un pelino più dura,magari spessorandola,x ottenere un ritardo della completa apertura.

    Operazione che personalmente ritengo però superflua,in quanto tale valvola è tarata dall'origine in modo da poter andar bene su vari motori e a diverse temperature(in effetti durante la stagione estiva cambia il tempo di raggiungimento temp. sebbene la valvola sia la stessa.

    Comunque l'eliminaz.ricircolo gas determina diversi effetti nella combustione,non tutti deleteri.

    Aumento tempo riscaldam.olio lubrificante(dannoso)

    Diminuzione temperatura media in camera di scoppio ai carichi parziali dovuta alla maggior percentuale di gas freschi aspirati(miglioramento resa-minor stress meccanico)

    Per quanto riguarda le emissioni ,come spiegato nei post addietro, lasciando il sistema egr attivo ,miglioriamo sul fronte ossidi azoto e peggioriamo col tempo le emissioni di particolato pesante:wink:
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Valvola termostatica e EGR sono complementari, non alternativi.

    In inverno può passare molto tempo prima che la valvola termostatica inizi a far circolare il liquido di raffreddamento nel radiatore, ed è proprio in quel periodo che l'EGR lavora per far scaldare il motore. Con l'EGR non funzionante in inverno il tempo di riscaldamento può diventare parecchio lungo.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Valvola termostatica e EGR non sono nè complementari ,nè tantomeno alternativi.

    I due dispositivi hanno 2 funzioni completamente diverse:

    La v.t.st. ha la funzione di parzializzare il flusso del liquido refrigerante per raggiungere rapidamente la temperatura d'esercizio.

    L'EGR non ha assolutamente questa funzione,semmai indirettamente riduce un pochino il tempo impiegato dal motore a raggiungere la temperatura; Non viene certo progettata per questo scopo...

    Mi sembra strano anche il fatto(nello specifico 320d) che venga notato un ritardo a sentir qualcuno così marcato a raggiungere la temperatura.

    Tale versione monta sul radiatore una specie di persiana comandata automaticamente,che non si apre fino a che non si scalda il motore.

    Chiaro che se si attende da fermo che il motore si scaldi il dispositivo sarà ininfluente,ma questa pratica obsoleta è per fortuna caduta in disuso,oltre che sconsigliata dai costruttori stessi.

    Debbo per onor del vero sottolineare che io NON ho potuto verificare ritardi al raggiungere la temp.di esercizio, ma magari altri motori probabilmente possono a rigor di logica sortire differenze

    :cool::wink:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2010
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'EGR viene usata anche per scaldare più rapidamente il motore, seppure non sia il suo scopo principale.

    E' la "persiana" sul radiatore semmai che non centra nulla con il riscaldamento del motore, dal momento che l'acqua inizia a circolare nel radiatore quando la valvola termostatica è in temperatura, ovvero quando il motore è già caldo, per cui cosa fa la persiana mentre il motore è freddo non cambia di una virgola le cose. Nasce per ottimizzare l'aereodinamica e di conseguenza diminuire i consumi. :wink:
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    L'acqua non comincia a circolare a 90°,a freddo il flusso è solo parzializzato,se smonti la valvola e fai una prova col phon te ne accorgi,altrimenti sfonderesti pompa acqua e magari qualche manicotto.

    Però devo dire che la teoria della persiana sul radiatore per migliorare l'aerodinamica è....simpatica:wink:
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Più che simpatica è la realtà, dato che è stata introdotta da BMW nel pacchetto Efficient Dynamic proprio con questo scopo: ci sono migliaia di cartelle stampa in rete che ne spiegano il funzionamento e lo scopo.

    Le prese d'aria aperte fanno effetto paracadute, chiuderle quando non servono permette di migliorare in maniera significativa la penetrazione aereodinamica.

    :wink:
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :razz: Dai alex,va a finire che qualcuno ci crede.....

    Introdotta col pacchetto Efficent Dynamic...AH AH,peccato che la mia auto è del 99...altro che efficent dinamic:mrgreen:

    Le prese d'aria aperte avrebbero una "Significativa" influenza sull'aerodinamica...Ma prima di scrivere le hai viste?

    Mi piacerebbe leggerle queste migliaia di cartelle stampa..:mrgreen:

    Forse prima di fuorviare il lettore sarebbe utile almeno dare un occhiata al motore......

    Sono 30 anni che i motori li apro,li riparo e li amo,ho anche una buona esperienza nella preparazione di motori 2T da competizione,non sono un mago,ma una certa conoscenza della materia credo di averla...

    Non sono aggiornato sulle novità bmw,non sono nemmeno abile nella navigazione in rete, sono sicuramente ignorante in moltissimi campi;ma proprio per questo mi astengo dal commentare ciò che ignoro...

    Sicuramente il funzionamento dei motori endotermici ed aspetti correlati x me non sono arabo...Converrai che mi risulti difficile non cotrobattere a concetti tipo L'egr è complementare alla valvola termostatica,oppure serve a scaldare prima il motore o la paratia sul radiatore che riveste una funzione aerodinamica:razz::mrgreen:

    Non so se ti rendi conto di ciò che hai scritto,forse non ci hai fatto caso:"Chuderle quando non servono permette di migliorare l' aerodinamica"? Ma se l'unico momento in cui sono chiuse è appena il motore è avviato e pochi minuti dopo!

    Al massimo se non tiri si chiudono qualche volta in inverno...

    non ti sorge il dubbio che siano legate al raffreddamento invece che all aerodinamica?

    (senza contare che sono in un punto che con l aerodinamica ha ben poco a che vedere..)

    Non volevo sminuire il tuo impegno,ma ritengo il forum strumento utile alla corretta informazione,nulla di personale,se sono stato forse un poco scortese mi scuso.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Più che altro sei stato poco chiaro.

    Le persiane che sigillano la presa d'aria dietro i reni sono stata introdotte nel 2007 con il pacchetto efficient dynamic, e servono, ripeto, a migliorare l'aereodinamica chiudendo le prese d'aria quando non servono.

    Un estratto di una delle tante descrizioni tecniche del sistema:

    le prese d'aria poste nella parte frontale del veicolo rappresentano una fonte di raffrescamento per il motore ma anche una inefficienza dal punto di vista aerodinamico, e' per questo che Efficient Dynamics prevede l'apertura delle prese d'aria solo quando le condizioni del motore necessitano di un afflusso d'aria sul radiatore.

    http://staff.nt2.it/michele/parola_423_efficient_dynamics.aspx
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    reni?

    #-oMi sembrava invece di aver spiegato in maniera succinta,ma non certo poco chiara: Non ho mai parlato di ""Reni"".

    Ciò a cui mi riferivo è un semplice dispositivo che ha la funzione di limitare lo scambio termico,nulla a che vedere con l'aerodinamica del veicolo.

    Il lettore attento constaterà infatti che ho anche descritto la collocazione del suddetto. (codesta paratia mobile fa parte integrante del radiatore).(quello eff.dyn. è collocato nelle reni e ha certa influenza aerodinamica,essendo nato per quello scopo,quello di cui parlavo con la resistenza all avanzamento non ha nulla a che vedere data la sua posizione)

    Mi è sembrato altresì strano tu andassi allontanandoti dal discorso .

    Ora mi è chiaro invece che avevi confuso il dispositivo di cui parlavo con quello cui fai riferimento.:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Settembre 2010
  13. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    il ricircolo del gas di scarico in aspirazione è una strategia di abbattimanto degli ossidi di azoto perchè fa abbassare le temperature nei cilindri..

    il punto ( ovvero il paradosso ) è come si spiega quindi un ritardo nell'entrare in temperatura con egr staccata :mrgreen:

    a rigor di logica dovrebbe essere il contrario :-k o no ?
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Infatti io non sono così convinto di sta cosa.....

    ma molti notano il ritardo.

    io la vedo così: in camera di scoppio sicuramente la temperatura media si abbassa,ma appena acceso il motore il ricircolo dei gas passa attraverso uno scambiatore di calore,per cui lambendo il liquido di raffreddamento cede calore ad esso anticipando un pelo il raggiungimento temp.d'esercizio.(ma di quanto?)

    Vero è che il maggior logorio si ha appena acceso il motore,ma non solo perchè i componenti non hanno ancora raggiunto i giochi prestabiliti,anche e soprattutto perchè appena accendi si è praticamente in assenza di lubrificazione. Dopo 1 minuto se si va piano il motore già non si rovina più.(sebbene siamo ancora lontani dal raggiungimento della temp. ottimale.

    Abbassando la temperatura media in camera invece si riduce lo stress meccanico con evidenti guadagni in termini di affidabilità e durata.

    Ricapitolando, bloccando il ricircolo a fronte di un minimissimo guadagno nella fase di riscaldamento avremo il sopracitato vantaggio durante tutto il restante tempo di utilizzo del motore.(senza citar nuovamente i vari problemi dovuti a imbrattamento):wink:
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Perchè immetti aria già calda in camera di combustione, anzichè aria alla temperatura ambiente, che d'inverno è anche vicina allo 0.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Si,ma le parti in camera di scoppio si scaldano molto a causa dello scoppio stesso,anche se come comburente usi aria fredda anzichè calda.

    Probabilmente una lieve differenza ci sarà,ma considerando che i fattori che determinano il raggiungimento della temperatura sono molteplici credo sia trascurabile.

    in effetti sarebbe semmai meglio tarare opportunamente la valvola termostatica.(oppure averla a comando elettronico,come l'audi).
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ancora prima che nascessero sistemi di iniezione, sensori, ecc. le auto avevano una derivazione sulla scatola filtro dell'aria per prendere aria calda (vicina agli scarichi) anzichè aria fresca, sino a quando il motore è freddo.

    L'aria fredda porta via calore rispetto a quella calda, prima di partecipare alla combustione, è fisica.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non ho mai detto il contrario

    (se ben ricordi quelle auto avevano la posizione estate-inverno sul filtro).

    io dico solo che in quella misura è secondo me trascurabile.:razz:
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Secondo me no.

    L'unica auto mappata con esclusione software dell'EGR che ho avuto (comprata usata già così) impiegava una vita ad entrare in temperatura. Ho fatto mettere la mappa originale in concessionaria e i tempi di riscaldamento si sono accorciati.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non lo metto in dubbio.ogni modifica ha molti risvolti.io ad esempio mi trovo meglio senza.poi ogni tipo di motore è diverso dall altro,sebbene alcuni aspetti siano comuni in tutti,non è detto che lo siano in egual misura .ciao:wink:
     

Condividi questa Pagina