EGR tappata........ah... però!!! | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

EGR tappata........ah... però!!!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da LUNADOG, 27 Luglio 2006.

  1. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    spiegami meglio, magari se hai delle foto sarebbe meglio!!!:mrgreen:
     
  2. ciccio m3

    ciccio m3 Kartista

    155
    1
    26 Marzo 2010
    Reputazione:
    32
    bmw 320d e46 150 cavalli
    ciao raga allora ieri controllando i livelli della mia 320d ho notato ke il tubicino interista ke collega il beccuccio dell EGR era notevolmente cotto cosi ho deciso di cambiarlo......smonto il vecchio e rimetto il nuovo lasciandolo 6 7 cm piu lungo e lo ricollego.....stamattina prendo l auto e camminando va bene tira....tutto ok.....ma quando mi fermo il minimo della macchina resta intorno i 1000 giri e improvvisamente 3 4 secondi dopo torna regolare a 800 giri.............voi ke mi dite possa essere?ho solo sostituito il vecchio tubicino col nuovo,,,,,,,,,,,,,,,
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ..

    accorcialo
     
  4. ciccio m3

    ciccio m3 Kartista

    155
    1
    26 Marzo 2010
    Reputazione:
    32
    bmw 320d e46 150 cavalli
    ciao marzo e secondo te accocciarlo mi risolverà il problema?
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ..

    :eek::eek: non lo so,ma so che quando uso la pistola x verniciare se la canna dell aria è cortissima funziona normalmente,se uso il tubo lungo nel momento in cui spruzzo ho come un aumento di pressione,poi una caduta e si stabilizza,in quel tubetto c è depressione,ma mica10bar...se lo allunghi fino a 1 metro non funziona di sicuro.oltretutto il meccanismo a membrana non credo sia come avere una pompa del vuoto continua.Magari non cambia nulla,ma piu lungo non ti serve,prova(anche se 6/7 cm son pochi non so se influiscono)controlla piuttosto che non ci siano sfiati(risucchi)
     
  6. ciccio m3

    ciccio m3 Kartista

    155
    1
    26 Marzo 2010
    Reputazione:
    32
    bmw 320d e46 150 cavalli
    raga ho provato a eliminare l egr tramite il tubicino interista ma non mi cambia granchè.....almeno cosi mi sembra.......ma il fatto ke mi fà dubitare è una pernacchia appena spengo il motore.....ho letto ke è normale ma ke posso fare x non sentire piu quella pernacchia????
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :razz::cool: all interno del tubino che hai staccato si crea comunque una depressione notevole(in origine deve riuscire a muovere la valvola) se lo hai chiuso con una vite o simili una leggera perdita(innocua)ci sarà comunque,e genera il sibilo finchè il serbatoio compensatore depressione si svuota,se invece lo chiudi con un apposito tappo ermetico non zifula più...:wink:
     
  8. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    oddio cosa devo sentire!!!!!il debimetro che lavora il doppio....l'egr che dosa l'aria fresca.....bene....babbo natale a che ora passa?prima o dopo della discesa degli alieni?????????????#-o
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :razz: AH AH, l'egr l'unica cosa che può dosare è la rogna che butta nel collettore del povero motore che ancora la possiede..:evil:
     
  10. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    la egr non è un dispositivo inutile,ricordiamo!ovviemente dipende molto da come si utilizza l'auto!se la si utilizza giornalmente...se si esce di casa molto presto nelle mattine invernali,in realta la egr sta a tutelare un pochino il nostro propulsore!ricordo che..prima il propulsore arriva in temperatura,e assai prima l'olio svolge la sua mansione nel modo piu efficacie possibile!detto questo,per chi esce la mattina ed ha l'autosrada acanto,non è il massimo avere la egr esclusa!i tempi di riscaldamento dell'olio del propulsore non sono sempre brevi quando si esce da casa con temperature sotto lo zero: il nemico piu arduo nella durata globale del propulsore!
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :wink: Era una battuta,so bene a cosa serve il dispositivo...Purtroppo però ha un terribile effetto collaterale,che col passar del tempo pregiudica il buon funzionamento in misura tale da preferirne l'esclusione(a meno che uno non abbia voglia di smontare tutto e pulire a mano fino alle sedi valvole ogni anno....)(anche se debbo dire che se un auto nuova non avesse il ricircolo vapori olio convenzionale ma un "raccoglitore",l'EGR di per sè non incropperebbe i condotti,essendo i gas asciutti,è la combinazione coi vapori olio del ricircolo che forma la croppa...ma purtroppo usando un simile sistema ,cioè NON RICICLANDO i vapori ma recuperandone solo la condensa per decantazione saremmo costretti a liberarli così come sono in atmosfera,con l' evidente risultato di inficiare comunque l' abbattimento degli inquinanti)

    Per il problema del ritardo ad entrare in temperatura io sono fortunato:il mio carrettone era destinato ai paesi freddi,pur essendo una versione base è dotata di un aggeggio della webasto,che essendo un riscaldamento ausiliario aiuta l'acqua del circuito a scaldarsi rapidamente ,e di conseguenza anche l'olio e il motore tutto dopo pochissimo tempo possono raggiungere le tmperature d' esercizio.:wink:
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quotone.

    Pare poi che molti respirino a vivano su un altro pianeta, incuranti della qualità dell'aria; ricordiamo anche che rappresenta un dispositivo antiinquinamento, senza il quale le emissioni allo scarico peggiorano, su tutti i fronti a motore freddo, come ossidi di azoto a motore caldo.

    Ma sono l'unico che ha sempre lasciato l'EGR nelle auto che ha posseduto e non ha mai avuto problemi di nessun tipo, con il motore sempre perfetto?
     
  13. crist83

    crist83 Kartista

    82
    0
    26 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320 D
    Qualcuno ha delle foto per scollegare il tubicino interista visto che non l'ho riesco a trovare?Le uniche foto che ho trovato sono di una e46 136cv la mia è una 150cv.Grazie ciao
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :cool: Concordo pienamente su ciò che dici..

    L'EGR non serve per far magari scaldare prima il motore,la sua funzione è esattamente quella da te citata.

    Credo i più siano invogliati ad eliminarla sperando in un aumento prestazionale,il più delle volte inesistente,e quando avvertibile dovuto probabilmente ad un imperfetto funzionamento della stessa in precedenza(come da me spiegato in altri post),tralasciando l' importante aspetto legato alla riduzione degli inquinanti.(un po come si fa con le auto da corsa).

    Va comunque considerato che non tutti i sistemi di ricircolo parziale dei gas di scarico sono egualmente ben progettati e affidabili(x ragioni progettuali e/o di abbattimento dei costi).

    Effettivamente su moltissimi modelli dotati del dispositivo,dopo elevate percorrenze ,a fronte della riduzione emiss oss azoto(sempre che il sistema sia ancora in perfetta efficienza),si riscontrano emissioni d'altro genere aumentate(tipo particolato),dovute alle troppo modificate condizioni di combustione causate principalmente alle diminuite sezioni di passaggio del comburente nell ultimo tratto dell aspirazione,essendo il dispositivo rilevamento massa aria a monte del ricircolo gas.

    Considerando inoltre che il ricircolo avviene solo in determinate condizioni d'uso(regimi ridotti-carico parziale)(quando vai allegro è come se l'EGR non ce l'hai),sarebbe veramente da valutare se un veicolo tipo i vari bmw chilometrati inquinino meno mantenendo tale dispositivo magari nemmeno più attivo o peggio mezzo bloccato.

    SICURAMENTE sarebbe l'ideale averlo,e ben funzionante.

    Potendo contare sulla qualità costruttiva dell auto, o ,in alternativa mantenendo in piena efficienza e pulizia l' impianto in questione.

    Quest ultimo punto credo sia la motivazione che induce alla rimozione del dispositivo coloro i quali come me non credono tale modifica una panacea sotto l' aspetto prestazionale,ma avendo una tipologia di veicolo dove il dispositivo in oggetto crea più complicazioni che vantaggi decidono per l'eliminazione.

    Concludo riassumendo così il mio punto di vista:

    Chi ha la fortuna di avere l'auto a cui tal sistema non crea problemi cerchi di non manomettere nulla,tanto l' auto non migliorerebbe.

    Coloro i quali ritengano che la valvola crei problemi si prodighino in frequenti pulizie manuali o mettano in conto esborsi di denaro per far eseguire tal manutenzione.

    Personalmente,conscio del fatto che credere il proprio motore perfettamente funzionante ed averlo siano 2 cose diverse,ho optato x la eliminazione,in quanto le condizioni di funzionamento del dispositivo non possono Fisicamente evitare l'inconveniente di ostruire i condotti,miscelando gas residui di combustione a vapori d olio che inevitabilmente vanno a depositarsi fino alle sedi valvole colle conseguenze di cui sopra....
     
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.211
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    No, ci sono anche io!! :biggrin:
     
  16. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    qualche utente più scienziato e preparato di me sa dirmi perchè a egr chiusa l'auto non fuma più? Sono i nox forse a rendere visibile il fumo? La morchia nel collettore, che poi finisce inevitabilmente per colare sulle valvole di aspirazione, non va a modificare i parametri per la detonazione in camera di scoppio?
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    (spiegazione ridotta ai minimi termini,e non proprio tecnici,in quanto le risposte già ci sono sparse x il forum)

    Il debimetro legge diciamo così sempre la stessa quantità d'aria,calcolandone densità e quindi percentuale di ossigeno necessaria in ecu per determinare la quantità di carburante da iniettare.

    Tiene conto però che in camera di scoppio si riverserà anche la prevista quantità di gas combusti(tramite egr).

    Se elimini tale afflusso di gas,il debimetro non se ne accorge,essendo collocato prima del punto in cui confluiscono i gas,ma la miscela in camera di scoppio giungerà priva dei gas combusti,perciò percentualmente più ricca d'ossigeno,cambiando così diversi parametri durante la combustione.

    poi si potrebbero analizzare in dettaglio moltissimi aspetti correlati ,ma ci vorrebbero molte pagine...:wink: (e magari anche qualcuno piu esperto di me)
     
  18. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sono interessato appunto agli aspetti tecnici correlati!

    Da notare anche che a egr aperta, per quanto la marmitta del trattore sia orientata verso il basso, trovavo fanali post e paraurti spesso inzaccherati già dopo un paio di giorni, cosa che ora non avviene più.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Qualche aspetto è trattato anche qui,nelle pag.addietro.

    La tua auto probabilmente fuma di piu con egr funzionante perchè l aspirazione sarà intasata,probabilmente anche il debimetro non legge correttamente(a meno che non sia nuovo o quasi).Se la disabIliti il maggior afflusso di gas freschi (+ossigeno)modifica la combustione,casualmente migliorandola e non fuma piu.

    se ti leggi bene i numerosissimi articoli sul forum ti fai una cultura,ma il succo di quel che chiedevi in pratica è quello.

    Prima di intervenire però ti consiglio di dare un occhiata ai 2 post da me citati nelle seguenti pagine:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showtread.php?t=162995&page=2

    http://www.bmwpassion.com/forum/showtread.php?t=199996&page=5

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2010
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il fumo visibile è particolato grande, gli ossidi di azoto non sono visibili, come non lo è il particolato fine e il CO.
     

Condividi questa Pagina