Egocentrismo dell'auto di lusso.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Peghasos, 15 Maggio 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    e chi ti dice che li scarica per intero?
     
  2. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    appunto, spero proprio di no (ma a pensar male...)
     
  3. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Per una azienda "Ferrari" che procude "Ferrari", una "ferrari" è un prodotto di magazzino :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se la macchina è assegnata in uso a qualcuno che ci va al ristorante ecc..., dovrebbero "scattare" ...le regole fiscali che impastoiano i comuni mortali, altro che "magazzino"
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    state facendo processi all'intenzione, eh, vi avverto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> hai ragione.... non vedo cosa cambi sapere di chi è quell'auto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Pero si è aperto un argomento interessante..... Ferrari produce Ferrari e quindi è abbastanza normale che i vertici le utilizzino per i loro spostamenti, qui da me si producono gioielli e non è raro che alcuni artigiani sfoggino le loro creazioni in occasione di qualche evento, col legittimo fine anche di mostrarli al pubblico....

    Come è regolata questa cosa in termini fiscali?

    Se un gioielliere ad esempio va ad una prima con indosso alcuni pezzi, deve aver la bolla in tasca? Può farlo oppure no?

    È anche uso comume per le maison più prestigiose prestarli a vip sempre con lo stesso scopo....
     
  8. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Se hai un negozio e ti prendi un prodotto, devi farti autofattura. Questa è la regola, in realtà non lo fa nessuno....
     
  9. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    la assegnazione in uso della vettura ad un dirigente deve (dovrebbe) comportare l'addebito del valore "normale" (tipo autonoleggio);

    Tremonti aveva fatto approvare norme restrittive che imponevano la comunicazione all'AdE di questi beni (non solo auto, anche case, cavalli ecc...)
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Mi è sempre sfuggito perchè sembra che Ittierre sia l'unico n grado di produrre per le "grandi firme"... mah mi sa che mi tocca pensar male ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sull'altro discorso ne discuteremo, ma spero meno che con il primo cliente del forum :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi sa di si che dovresti fare la bolla (e lo so che la bolla accompagnatoria non esiste più ma si chiama documento di trasporto ora); però appunto il DDT dovrebbe avere la differenza che non è necessario sia, per l'appunto, accompagnatorio... ma sicuramente qualcuno più edotto di me correggerà (anche perchè è un dubbio che ho)

    Basta lo scontrino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tremonti indubbiamente conosce i suoi "polli"... quelli attuali, altrettanto evidentemente, NO
     
  11. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Si lo scontrino se è negozio autofattura se è una azienda che non fa vendita a banco...in ogni caso quello che conta è pagarci l'iva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Va bene se uno si prende in maniera definitiv un prodotto dalla propria attività deve farai fattura o scontrino, e questo lo sapevo anch'io e ci sta pure.

    Ma se uno prende per così dire in prestito un suo prodotto, ad esempio per esibirlo..... Il gioielliere che fa mettere la collana alla moglie andando ad una cena con possibili clienti, gnappus (es stupido ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) che si mette le ultime transitiom per far vedere come cambiano colore ma che poi rimette in vendita l'articolo, deve farsi un DDT? E come cavolo lo fa poi destinatario?

    Boooh
     
  13. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Dal momento in cui esce dalla ditta, la merce, deve essere accompagnata da fattura/DDT/scontrino... non esistono altre modalità. Il DDT può essere sostituito da fattura (non è più obbligatorio la bolla di trasporto ma può essere sostituita direttamente con la fattura).

    Riguardo il caso descritto, se non erro, ne hanno parlato in TV di questi episodi, in realtà è al limite della legalità, perchè equivale ad esporre la merce in una fiera, per poi farla rientrare in magazzino (quindi andrebbe fatto il DDT), nella realtà ovviamente non avviene, sfido chiunque ad indossare un suo gioiello ed avere in tasca il DDT :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se poi la merce non rientra in negozio ma rimane nel cassetto, allora siamo di fronte ad evasione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma ormai è tardi per scoprirlo...

    Riguardo il caso della macchina, essendo un bene mobile registrato, non esiste il principio "titolo vale possesso", quindi dal momento in cui si gira con quella macchina bisogna aver ben chiaro di essere

    1) proprietario della macchina

    2) se è aziendale (caso della ferrari intestata a loro) essere dipendente/dirigente e cmq avere un rappoprto lavorativo con l'azienda... penso che lapo sia tale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2012
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non è mai troppo tardi. se in sede di verifica fiscale risulta acquistato e non venduto, si considera venduto in nero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Si
    Se si ha la fattura di acquisto si :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma se non si ha è sparito nel nulla auaua :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque forse stiamo andando OT :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    se hai già intenzione di vendere in nero, è chiaro che fai sparire la fattura (che comunque verrà fuori se si fa un controllo incrociato e ti becchi pure la denuncia per art. 10, poi) ma poi non ti scarichi neanche il costo. beh, scelte.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Scelte di chi ha queste condotte, mica mie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io fatturo pure 10 euro... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    >:>

    Cliente poi non si diventava nel momento in cui si paga? >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2012
  19. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
  20. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Ogni mondo è paese...come si dice "zecca" in inglese? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina