Ego autem censeo Carthaginem esse delendam | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ego autem censeo Carthaginem esse delendam

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da SenzaUnaBMW, 14 Gennaio 2011.

  1. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Cato tam inexpiabili odio flagrabat in Carthaginem, ut, quotiescumque (= ogniqualvolta) in senatu sententiam ferebat, finem dicendi faceret () sententia illa (=con quella famosa frase): “Ego autem censeo Carthaginem esse delendam”. Olim igitur attulit in Curiam ficum praecocem ex (=provenite da...) illa terra, quem patribus ostendes: “Quaero,” inquit, “quando putetis hunc fructum ex arbore decerptum esse”. Omnibus fatentibus recens (avv.) decerptum (sott. esse): “Atqui scitote,” inquit, “hunc Carthagine decerptum ante hos tres dies (=tre giorni fa); tam prope a moenibus hostem habemus”. Mox tertium bellum Punicum decretum est, quo Carthago gunditus deleta est. Huic bello, ut satis constat, praefuit Scipio Aemilianus qui, re bene gesta (=condotta felicemente l'impresa), cognomen habuit Africanum (>).

    Catone bruciava di un così imlacabile odio pr i Cartaginesi, che ogniqualvolta diceva un'opinione in senato, concludeva il discorso con quella famosa frase:
    "Io infatti penso che Cartagine deve essere distrutta!"
    Una volta perciò portò nella Curia un fico proveniente da uella terra, che mostrò ai senatori:
    "Chiedo- disse- quando credete che questo frutto fu colto dall'albero"
    A tutti (fatensibus) che fu raccolto di recente:
    "Eppure sappiate- disse- questo fu raccolto a Cartagine tre giorni fa; tanto abbiamo i nemici vicino alle mura".
    Presto fu combattuta la terza guerra punica, nella quale Cartagine fu completamente distrutta.
    A questa guerra, come si sà, fu a capo Scipione Emiliano che, condotta felicemente l'impresa, ebbe il soprannome di Africano.




    Oggi... Disastro.


    Che sia un'altra distruzione?
     
  2. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    E distruzione sta per compiersi.

    Rievocando qualche altro passaggio...


    La storia, dunque, credo porterà un'ulteriore 'occidentalizzazione'.

    Si accettano anche pareri, a questo punto, su Algeria, Marocco e, poi... ma non penso proprio, Libia.
     
  3. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.823
    5.009
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Che tutto ciò porti ad ulteriore occidentalizzazione dipende da quanto i gruppi islamisti fondamentalisti cavalcheranno le varie rivolte.

    Tuttavia dal momento che i moti si sono generati più o meno spontaneamente ( almeno così sembra...) per desiderio di democrazia e pane, credo che difficilmente acccetteranno di sostituire una dittatura con un'altra, ma in ogni caso non credo che tutto ciò porti ad un avvicinamento all'occidente a meno che una volta tanto non ci prendano ad esempio come stati dalla democrazia consolidata per crearne una propria.
     
  4. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    E son due!

    Purtroppo ci sarebbe il sogno nel cassetto (Repubblica Islamica), ma mi sa che quella scrivania rimarrà chiusa assai tempo ancora...

    Diciamo Yemen / Sudan.
     
  5. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io sento puzza di bruciato. Improvvisamente scendono in piazza 500 persone scarse (Tunisia) e come d'incanto il mondo arabo scende in piazza? E tutto sommato considerando che si tratta di centianaia di milioni di persone lo spargimento di sangue è stato minimo, statisticamente parlando.

    A me verrebbe naturale il confronto con la caduta del muro di Berlino. Prima che cadesse, quanti anni ci sono voluti? E quanti tentativi più o meno riusciti di fuga ci sono stati? E quanti tentativi di rivolta sono falliti? Ungheria docet in tal senso.

    In Africa invece è bastata qualche rissa tipo quelle che si vedono tra contrade diverse per il Palio di Siena e si è materializzato il miracolo. Mah.

    Poi si sapeva che non ci fosse benessere diffuso, ma non so quanto per colpa di chi li ha governati, il mio parere personalisimo è che siano popoli di vagabondi che non avrano mai nulla a prescindere dalla forma di governo.

    Troppe cose non mi tornano.

    Certo che un'occasione così per l'Italia di potersi riappropriare della Libia non ricapiterà più per molto tempo, ahahah...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2011
  7. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    :wink:

    Io credo che tanti fattori abbiano inciso su questo repentino cambio di direzione:

    - aumento dei prezzi del cibo

    - mancata copertura giornalistica (nostra) su quei territori; noi non sappiamo quante piccole contestazioni (tutte soffocate ben bene nel sangue) sono avvenute durante gli ultimi mesi

    - estrema utilizzazione del fenomeno Internet-rete globale dalla quale e con la quale hanno creato gruppi d'attacco e rivoluzionari

    - effetto a catena, che ha provocato negli animi dei probabili rivoltosi, una vera e propria fiamma scatenata (alimentata dalla fame)

    POI

    Se vogliamo parlare degli effettivi cambiamenti che avverranno, possiamo andare avanti all'infinito, MA, io credo, qui ci siano in ballo motivi (quelli economici, appunto) così gravi, che difficilmente si potranno cambiare in meglio e subito tutte le cose; credo ci saranno 'scie lumacose' dei facenti parte dei regimi rispettivi, che si rimescoleranno all'interno del nuovo tessuto politico, magari promettendo qualcosa da mangiare ai tanti, troppi affamati.

    Se, invece, ci sarà maggiore preponderanza della libertà sui valori più bassi, ma significativi, quali la fame e la salute, allora probabilmente assisteremo a una vera Indipendenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2011
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    I problemi economici "li vogliono avere" questi popoli. Chissà perchè quattro gatti di Israeliani nella stessa area vivono più che decorosamente. Un caso?
     
  9. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Beh, la loro operosità trascende la loro essenza. Ben ci sta.
     

Condividi questa Pagina