forte tuo padre, mio zio quando ha preso l'x3 gli fu dato del pazzo da mia nonna che diceva che era un carro funebre e che a lei gli serviva la scaletta per salire
Si, ok, ora non ricordo quali passaggi avessi fatto, comunque rimane che la macchina non ne ha voluto sapere di riaccendersi (avendo una pre-rest non ho fortunatamente di questi problemi) Qui però vedo che si stà facendo confusione tra "Efficient dinamic" e "start&stop automatico": - io NON sono contro l'e.d., anzi ne sono un convinto fautore; leggo con molto interesse tutte le novità e le invenzioni di mamma BMW e ne vado fiero, parlandone con chi ne capisce veramente di tecnica; - di contro NON amo lo "start&stop" convinto che non faccia proprio bene alla macchina e questo, motori moderni o vecchi trattori che siano, penso sia difficile da far 'tramontare' dai più (scusate per la generalizzazione, ma è d'obbligo)
evidentemente non era chiaro il funzionamento nè a te, nè al concessionario (molto più grave, ovviamente). mai capitato in un anno che non si riaccendesse, mai! quando non si riaccende è perchè hai staccato la cintura di sicurezza:wink:
se fai molta città ti consiglio di mettere a folle, piuttosto che tenere premuto il pedale della frizione. perchè in quest'ultimo modo non si stacca completamente e a lungo andare si usura sicuramente prima.
chi fa molta città?? ah ma io no... anzi il 5% dei km che faccio li faccio in città... quindi pochissimi... di solito premo OFF... e sto in folle.. ;-)
attenzione se la temperatura estena scende sotto i 3° e la spia del ghiacchio sul computer di bordo si accende, il sistema di autospegnimento si disattiv a automaticamente anche a motore caldo!! l'ho scoperto ieri sera! troppo intelligente!!
ah, sei di quelli che arrivavano a bergamo il sabato sera a riempire i locali?? dai, scherzo.. non te la prendere :wink: