BMW Serie 1 F20/F21 - effetti guida in modalita' comfort-ecopro-sport | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 effetti guida in modalita' comfort-ecopro-sport

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Ludo Baumeister, 27 Dicembre 2018.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.432
    22.577
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Idem.
     
  2. Neckerit

    Neckerit Secondo Pilota

    541
    93
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    110.692
    ex F31 320d xDrive F20 120d xDrive
    Ho scritto erroneamente che hai la GTI (non conosco molto bene tutti gli allestimenti della 308) ma mi sembra di avere capito che hai il cv 130 turbo diesel, per questo ho scritto che il rapporto peso/potenza della 208 che uso tutti i giorni probabilmente è favorevole per quest’ultima.
    La 308 che ho avuto per tre giorni direi che fosse in allestimento Allure: il cambio era già l’otto marce e non è assolutamente paragonabile allo ZF che monta la mia serie 1; allo stesso modo l’infotainment o l’insonorizzazione dell’abitacolo o i materiali al tatto.
    Quello che devo riconoscere a Peugeot, però, è che i suoi motori diesel sono dei muli indistruttibili per migliaia e migliaia di km.
    Per me guida sportiva non vuole dire drag race al semaforo e fare la gara a chi frena per ultimo allo stop, ma percorrenza di curva veloce e dare gas il prima possibile all’uscita delle curve senza per forza dovere poi arrivare a velocità curvatura, con il cambio in S e usando le palette, godendomi la trazione e la tanta coppia.
    E in questo la 308 che ho avuto era inferiore perché molto più mollacciosa nell’assetto e meno comunicativa.
    Per quanto riguarda la comodità: questo è un fattore soggettivo, non è certamente in una prova di quindici minuti in cui ci sono mille cose nuove a cui stare attenti che si trova la posizione ideale: io sulla mia serie 1 guido con il sedile tutto in basso e quando mi siedo sulla 208 mi sembra di entrare nella cabina di un camion tanto è più alta la seduta.
    Dici che la tua ha i sedili più avvolgenti di una MSport: su quest’ultima hai regolato i fianchetti e il lombare?
    Comunque io non ho una 125d ma una 120 xDrive.
     
    A Ludo Baumeister e ilGuru77 piace questo messaggio.
  3. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    grazie dei feed per le differenze, in fondo io con la 116i ho fatto una prova di 15 min...se mi dici che il cambio e' nettamente migliore ci credo, stessa cosa per l'assetto. sulla seduta della 208, ti do' ragionissima: ce l'ha mio fratello, e la seduta e' molto alta rispetto alla strumentazione, un'impostazione veramente molto meno ''spoertiva'' della 308. solo su una cosa non sono d'accordo: il fatore potenza relativa al peso.''la 208 che usi, ha un rapporto potenza/peso pari a 0.11 cv/kg ( 120 cv, circa 1100 kg)'', la mia 308 e' quella con 120 cv per 1.200kg, cioe' rapporto 0.1 cv/kg, quindi la 208 e' un pelo superiore. sedili avvolgenti: li ho trovati simili su 308 e serie1, ho stretto i fianchetti e sinceramente dopo averli stretti poco, gia' mi davano fastidio. la reg lombare non ho capito se si attiva con i tasti che regolano i fianchetti: se si, non ho percepito la regolazione lombare, se no, probabilmente quelle che ho provato non l'avevano . infine per quello annerito: sono un po' preoccupato: sulla precedente 308 ho usato cerchi da 18 solo per due mesi, poi cambiati con 17, che uso tutt'ora, perche' era troppo rigida. con i 17 mi sembra rigida il giusto, non certo mollacciosa, se dovessi prendere la serie 1? :p la msport km zero che ho provato, con cerchi 18, non mi e' parsa molto piu' rigida della mia. cosa intendi per ''meno comunicativa?
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    E quoto anch’io
     
  5. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2.024
    1.720
    11 Febbraio 2018
    Toscana
    Reputazione:
    56.730.065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    Ma infatti io non ho mica detto questo, anche se lo posso pensare, ho preso semplicemente un pò in giro @diabolik R per lo stile di guida che ha descritto di avere.
    Ognuno poi è libero di fare ciò che vuole ma in un forum bmw mi sono sentito in “dovere” di ironizzare :mrgreen:
     
  6. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    riprendo il tema del thread. ora so che i piu' risponderanno che ho in mano solo 110 cv...faccio un paragone tra la mia 116i e la ex 308 1.6 bhdi. come erogazione e spunto sono simili, ovviamente i 300nm della 308 rispetto ai 180 della 116 si sentono, specialmente sulle ripartenze da basse velocita' in salita. con la 308 , attivando il tasto sport, avevo una spinta poderosa con tutte le marce. sulla 116i la spinta aggiuntiva la sento solo dalla terza in su, confermata dall'uso del display sportivo, dove vedo che il valore di coppia, a parita' di pressione sul gas, dopo la cambiata schizza in un attimo a valori nettamente piu' alti che in modalita' comfort. in prima e seconda spinta non pervenuta, questo tenendo il piede leggero per entrambe le auto . sulla 116i dopo soli 900 km, non ho ancora superato i 3.000 volutamente. irrigidimento dello sterzo non pervenuto, anche se nei tratti in cui ho usato lo ''sport'' c'erano parecchie rotonde . e' normale questo?
     
  7. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    23 Settembre 2018
    Provincia Bergamo
    Reputazione:
    1.054.568
    118d F20 LCI Msport
    Se non hai il VSS penso di sì
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  8. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Mmm, non credo, dovrebbe bastare il servotronic se non ricordo male che ormai è di serie su tutte.
     
  9. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Se hai il servotronic, penso di si ma controlla per sicurezza (sulla M Sport dovrebbe essere di serie), lo sterzo si irrigidisce ma guidando normalmente anche io non ho notato chissà che differenza, non so se in pista possa cambiare qualcosa. Per sentirne l’effetto, prova a fare qualche manovra, gira lo sterzo da parte a parte prima in comfort e poi in sport, la differenza si sente abbastanza.
    Riguardo invece la spinta aggiuntiva, non so come funzionasse la 308, ma sulla mia più che avere maggiore coppia a parità di giri, hai l’acceleratore più sensibile, questo si traduce che a parità di pressione sul pedale, la valvola a farfalla è più aperta. Inoltre da Drive Analyser ho notato che in Sport cambia anche il funzionamento della turbina, ossia raggiunge la massima pressione (mirabolanti 1,5 bar) a regimi più bassi e anche con l’acceleratore più chiuso.
    Infine, tutti questi effetti sono mitigati dalla poca coppia e...aspetta di finire il rodaggio e regalati 10 minuti di follia per saggiare di che pasta è fatta questa macchina! Se sei delicato sull’acceratore non apprezzi a pieno i cambiamenti
     
  10. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    si servotronic ce l'ho, sulla 308 lo sterzo si irrigidiva sensibilmente, sulla biemme non lo percepisco, anche se ho provato su tratti con molti cambi di direzione.anche sulla 308 il pedale del gas diventa molto sensibile alla pressione, su questa si percepiva a tutte le marce, sulla 116i solo dalla terza
     
  11. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    ieri durante il tragitto fuoriporta ho fatto i miei esperimenti: passando rapidamente da ecopro a comfort a sport, mantenendo il pedale alla stessa pressione, aumenta la spinta, quindi aumenta la sensibilita' alla pressione senza dubbio. ho notato che nelle riprese o partenze da fermo, per arrivare alla mia coppia mx di 180 nm, in comfort devo premere il gas molto decisamente, in sport con molta delicatezza. infatti,con la mia accelerazione abituale dopo rallentamenti o stop, accelerazione non brusca ma progressiva, in comfort raggiungo in genere una coppia di 90 nm, in sport schizza sempre a 180. oggi ho scoperto che ho anche la modalita' sport+, non ho voglia di scendere a prendere il manuale :mrgreen:, cosa mi da in piu' dello sport?
     
  12. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2.024
    1.720
    11 Febbraio 2018
    Toscana
    Reputazione:
    56.730.065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    Ti toglie una parte dei controlli permettendoti di avere una guida un pò più sporca senza interventi eccessivamente invasivi.
    Le ruote le puoi far pattinare ma se ti intraversi troppo interviene comunque.
    Ma per come guidi te forse capirai di cosa parlo solo se lo provi sul ghiaccio.
    morning:
    :haha
     
    Ultima modifica: 25 Marzo 2019
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  13. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    :haha capisco
     
    A Sam_Cooper e Alessio75 piace questo messaggio.
  14. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    guardate cosa vi posto...

    [​IMG]
     
    A Fabio64, ilGuru77, nldp e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    wow in giornata me lo traduco :razz:
     
  16. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Mannaggia a voi...sempre nuove prove da fare..uff!

    Comunque, in DSC-OFF, io ho la sensazione che le sospensioni si settino su comfort, mentre il volante ancora non l'ho capito. E'molto interessante l'eLSD, bisognerebbe provarlo ma senza controlli ho sempre un po'di sudore freddo
     
  17. ziofrank

    ziofrank Kartista

    88
    26
    18 Aprile 2018
    Torino
    Reputazione:
    67.996
    120d MSport
  18. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    "Hold at red-line"

    Veramente?
    Ho avuto un solo ZF8 "sport", sulla ex 530d F11 di mio padre, non con pacchetto M, ma non ricordavo tenesse la marcia...
     
  19. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    la tabella dice la verità.
    le sospensioni su dsc off sono rigide.
     
  20. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2.024
    1.720
    11 Febbraio 2018
    Toscana
    Reputazione:
    56.730.065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    Infatti...anche a me
     

Condividi questa Pagina