ciao Feb, bellissima ; complimenti ho avuto una 320 i di quella serie che avevo modificato profondamente , anche se non a livello della tua; anche se il motore 6 cilindri non era un fulmine; il 1.8 16 V era invece molto più brillante; se non ricordo male sviluppava d 'origine 136 cv poi saliti a 140 sulla serie successiva; sulla mia acquistata nel 1984 ; -molle corte; -ammortizzatori Bilstein; -barre antirollio maggiorate; -differenziale con rapporto corto( il cambio diventava un vero 5 marce invece di 4 + 1); -pneumatici 195/60-14 su cerchi BBS con Et minore -volante Momo, in pelle bianca; macchina tenuta per circa 10 anni e percorsi appena 45.000 km e poi regalata a mio figlio
esattamente Feb, lo stesso motore sarebbe stato montato sulla 318 IS coupè ed effettivamente non era molto elastico, ma aveva soluzioni tecniche poco usuali per l'epoca ed era brillantissimo agli alti regimi; -doppio albero a camme( il 6 era monoalbero); -distribuzione a catena( mi sembra che il 6 avesse ancora la cinghia dentata) -punterie idrauliche -4 valvole per cilindro; -corsa corta come si usava all'epoca; ricordo che ci fu una analisi molto approfondita sulla rivista autotecnica dimenticavo, avevo messo anche le articolazioni dei bracci dell'avantreno della versione cabrio che erano più rigide essendo la macchina più pesante e la precisione di guida ne aveva guadagnato
Mi padre aveva un 320i 4 porte del 1985 (prima del 323i coupè del 1983 comprato usato nel 1987)... mi ricordo che sotto i 3500 era proprio morta come coppia (era la versione 125cv...)....Ricordo che il salto prestazionale passando al 323i fu notevole... Ricordo bene?
si anche il mio 323i ha 139cv...vero , salto notevole...riguardando il manuale uso e manutenzione (che per inciso è fantastico ...curve potenza coppia, diagramma velocità singole marce,...) si nota come la coppia del 323i fosse sempre costantemente superiore a quella del 320i... anzi a nessun regime quella del 323i era inferiore alla coppia massima del 320i Un abisso confermato dalle ns sensazioni...
Veramente un bel mezzo, con un allestimento niente male! Complimenti! Per curiosità,quanto puo costare una bellezza del genere,tenuta in buone condizioni come la tua?
Ti dico la verità,mi hai fatto venire voglia di una e30. Ma dovrò star buono. Anche se un esemplare come il tuo non mi farebbe schifo,anche allestito pista si puo sempre riprendere con calma. Scimmie mode on Aspetto un video per sentire come canta...si sono masochista