Feb... noi capiamo che le notizie "non ufficiali" o quelle da "insider" siano comunque riservate ecc.. Non per far polemica, ma come noi capiamo te,tu devi un attimo capire che se sai qualcosa, o la dici se possibile,altrimenti meglio soprassedere. Questo "sò ma non posso dire" ti mette in una posizione antipatica e che non sempre è ben vista.Stile saputone delle scuole elementari e medie. Su Forum AlfaRomeo molti facevano cosi,e infatti insulti e relativi Ban si son sprecati. Alla luce della mia esperienza ti consiglio di non promuovere queste situazioni ambigue e di dire,quando possibile, cio che è possibile dire senza far intendere che si sà molto di più ecc...ecc... In merito al collaudatore,credo sappiano tutti i rischi che corrono. E' insita nel loro mestiere,l'eventualità di avere incidenti del genere. Colpa anche dello stato prototipale di molte vetture che testano.
Si avevo sentito, terribile, mi interesserebbe sapere anche solo come ipotesi come sia potuto accadere, senza per forza la presunzione che sia una certezza.
Che tristezza è un periodo davvero tragico per il mondo dell' automobile, dopo le morti dei piloti Bianchi e Wilson, adesso è perito anche questo povero collaudatore. Vorrei ricordare che su questo stesso circuito di Balocco nel lontanissimo 1968, cadde anche il grandissimo Leo Cella, ovviamente ero appena nato e non ricordo nulla di lui ma casualmente, tanti anni fa ebbi modo in ambito lavorativo di conoscerne la moglie che mi racconto' la storia di questo grande pilota che poi ho approfondito sui libri ed in rete. ONORE a tutti i caduti dell' automobile ed in generale a tutti i caduti sul lavoro!
Mi sfugge una cosa, ma quando si "stacca" il controllo per effettuare le misurazioni del rumore quali sono le regole da tenere? Si deve "navigare a vista", ci sono tratti di pista riservati? Nel caso di balocco si sa se l'impatto è stato frontale o laterale come raccontato nel caso Daimler?
Immagino che questo porterà anche ritardi nel programma di sviluppo e test della vettura, fra le altre cose
Ci sono già ritardi nel programma, anche notevoli, senza considerare che non sanno ancora come risolvere il problema e la causa che l'ha generato. Inoltre, nel mezzo, ci sono aspetti economici di rilevante importanza, e non parlo dell'eventuale risarcimento.