Eccola qui la mia F25 spacegrau............

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da fabio_leon, 17 Settembre 2012.

  1. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Facci qualche confronto con audi,cosa ritieni meglio di una e dell'altra,grazie
     
  2. fabio_leon

    fabio_leon Kartista

    237
    6
    17 Dicembre 2003
    Reputazione:
    66
    Bmw F31 2.0d xdrive touring sport
    [​IMG]
     
  3. fabio_leon

    fabio_leon Kartista

    237
    6
    17 Dicembre 2003
    Reputazione:
    66
    Bmw F31 2.0d xdrive touring sport
    Vorrei scrivere una comparativa fatta bene, ma no fatto fin'ora 50km ed è troppo presto per dire la mia,,,,,,,,,,

    Ma una cosa voglio anticiparla: lo sterzo della bmw è davvero ottimo!!

    Altra cosa: ho le pirelli cinturato P7 runflat, sarà che vengo da Q5 con i 20", ma onestamente sono silenzione, hanno un buon grip, spalla abbastanza dura e non seguono la strada come immaginavo, forse anche meno delle 255 bridgestone che avevo su Q5...
     
  4. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    molto bella fabio. . . e' come la mia cerchi a parte. . . ho i 19"
     
  5. fabio_leon

    fabio_leon Kartista

    237
    6
    17 Dicembre 2003
    Reputazione:
    66
    Bmw F31 2.0d xdrive touring sport
    Ecco.....: il tarlo dei 19''
     
  6. annibal

    annibal Collaudatore

    315
    9
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    100
    X3 30d futura
    I 19 con spacegrau ma senza x line sono divini...IMHO
     
  7. Luca X3

    Luca X3 Direttore Corse

    1.555
    106
    28 Febbraio 2008
    Milano
    Reputazione:
    1.632.587
    Bmw X2 xdrive20d Msport
    A me invece fa impazzire spacegrau con x line e cerchi da 19"....

    Fai la pazzia... mentre i cerchi da 18" gli tieni per le gomme invernali!!!!!
     
  8. annibal

    annibal Collaudatore

    315
    9
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    100
    X3 30d futura
    I 20 pollici sono spettacolari. Ma penso che sulla 20d siano un po' esagerati, già e' lentissima con i 18...
     
  9. fabio_leon

    fabio_leon Kartista

    237
    6
    17 Dicembre 2003
    Reputazione:
    66
    Bmw F31 2.0d xdrive touring sport
    Lentissima non direi....
     
  10. annibal

    annibal Collaudatore

    315
    9
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    100
    X3 30d futura
    Beh dai quel motore e' tanto veloce sulla serie 1 quanto diventa un polmone su x3
     
  11. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Si vede proprio che non hai mai provato la x3 f25 con il 20d e automatico.mi spiace contraddirti ma è' tutto fuorché un polmone.non capisco proprio certe affermazioni a essere gentili molto poco tecniche
     
  12. annibal

    annibal Collaudatore

    315
    9
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    100
    X3 30d futura
    Ti garantisco che l'ho provata e IMHO non e' né veloce né silenziosa. Bisogna essere obbiettivi...
     
  13. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    È allora vedi di essere obiettivo tu!!!non so a cosa sei abituato ma dire che una suv da 1800kg con un 2000 da 184cv che fa uno 0-100 in 8,5 e' un polmone vuol dire proprio non essere obiettivi.
     
  14. annibal

    annibal Collaudatore

    315
    9
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    100
    X3 30d futura
    Hai ragione tu...ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2012
  15. fabio_leon

    fabio_leon Kartista

    237
    6
    17 Dicembre 2003
    Reputazione:
    66
    Bmw F31 2.0d xdrive touring sport
    Beh, a questo punto basta dire: sono abituato a uscire con belen, e la moglie mi va stretta...........ma magari la moglie non è la litizzetto ma magari michelle pfeiffer....

    Torniamo a noi per non andare troppo O.T....

    Come promesso, trascorsi i primi 500km posso essere più obiettivo e darvi le mie impressioni e un confronto corretto ( e diretto) con la mia ex Q5 2.0 tdi stronic.

    1) estetica: come piacevolezza complessiva la Q5 è ancora la più bella del gruppo, quella che in senso assoluto trasferisce a chi la guarda un maggiore senso di armonia nelle forme e nelle proporzioni. Posso dirvi che questa F25 a me piace molto, la trovo meno banale di audi, con un disegno più sportivo e particolare, ma a botta calda dovendo scegliere tra q5 e x3, dove l'unico parametro di scelta fosse l'estetica esterna, prenderei (anzi, riprenderei..) Q5

    2) interni: qui se la giocano, pur con un leggerissimo vantaggio di audi. Mi spiego: gli interni sono ottimi entrambi, ovviamente tutti e 2 con sedili sport, i materiali e la cura negli assemblaggi sono davvero simili, con il rispetto delle singole filosofie, quasi minimal chic per bmw e più sfarzosa audi. Dove forse, come detto la Q5 ha un piccolo vantaggio è nella cura maniacale del dettaglio, e qui secondo me bmw deve ancora fare un salto di qualità. Come ergonomia di seduta sono praticamente identiche, mentre come funzionalità ed ergonomia dei comandi direi che vince a mani basse bmw, i drive, connect drive e tutti gli altri ammennicoli vari che ho messo come optional fanno della F25 un'auto molto più moderna della Q5

    3) Confort: mi aspettavo un passo indietro notevole, ma mi devo ricredere, e forse è una delle cose più piacevoli che ho provato nel passaggio......... Coke silenziosità è anche meglio, forse le 245 su cerchio da 18" con le cinturato P7 che sono molto silenzione viziano il risultato contro le 255 su cerchio da 20" con gomme bridgestone che notoriamente tengono molto ma son rumorose....

    Diciamo che leggendo dei vari rumori aereodinamici creati dagli specchietti, del vetro anteriore incollato male con guarnizioni da aggiungere, delle guarnizioni dei vetri laterali difettose, ero partito prevenuto e invece.....ho trovato comodissima l'X3, silenziosa, e decisamente molto spaziosa e più "ariosa" della Q5!

    Le sospensioni in confort sono un cuscino d'aria e limitano moltissimo le pur rigide rinflat. Al merito, ho trovato le pirelli veramente buone, silenziose, spalla buona e buon handling, ma di questo vedremo più avanti.

    4) motore: qui ci starebbe una vittoria a tavolino, ma tanto già lo sapevo!

    Il 2 litri audi è un buon motore, silenzioso (anzi al minimo anche un pelo meno trattoroso del bmw), con una buona coppia, bel spalmata e molto regolare, per nulla cattivo.

    Il 2 litri bmw è un OTTIMO motore, silenzioso, con una ottima coppia, più pronto in basso, più cattivo in alto, spinge molto di più e rende l'auto DECISAMENTE più briosa e veloce.

    Passare da uno 0-100 di circa 10 sec a 8,5 vuol dire avere una brillantezza di guida molto più marcata, l'auto è spigliata, certo non sportiva ma ti permette sorpassi veloci e una partenza da fermo incisiva.

    5) consumi: presto per dirlo. Se il Bc è affidabile, vedo che l'auto, usata per lavoro come la uso io, quindi autostrada sui 120 km/h, extraurbano scorrevole e un 30% di città fa agevolmente i 16 al litro. Nelle stesse condizioni la Q5 (e qui son certo, da pieno a pieno) era sui 11,5-12 al litro.

    Anche se il Bc sgarra e non sono 16 ma 15 o anche 14 chilometri con un litro, sono davvero soddisfatto

    6) cambio: convertitore VS doppia frizione

    Anche qui avevo dei preconcetti, tutti fugati dopo la prova dell'auto che mi avevano dato in test.

    Il finale direi un punteggio di 9 a 8 in favore dell'otto rapporti ZF montato su X3.

    Intendiamoci: il dsg 7 rapporti è un cambio stupendo, preciso, veloce, silenzioso e sempre con il rapporto giusto.

    Ma lo ZF oltre a tutto quello è un missile nelle cambiate, non slitta per nulla, e soprattutto cambia dalla parte giusta, indietro a salire e in avanti a scalare.

    Piccola penalità per la mancanza dei paddle al volante che invece avevo su q5, ma ora hanno cambiato e permettono di metterli anche sul 2.0d

    7) assetto e sterzo: DDC contro S.line

    Qui la partita è impari, sulla Q5 avevo assetto sport fisso, contro quello regolabile elettronicamente della X3.

    Ovviamente vince bmw, e non ai punti!

    L'assetto s.line è piuttosto rigido, soprattutto in estensione, quindi ha un buon feeling di guida e unito ai 20" rendeva l'auto divertente ma molto secca, alla lunga in autostrada diventava quasi fastidiosa.

    In curva devo dire che andava davvero bene, ma se metto X3 in sport non rimpiango per un solo minuto il suv audi, pur avendo "solo" i 18".

    Qui gioca un ruolo fondamentale lo sterzo, che insieme al motore è uno dei componenti della bmw che maggiormente la qualifica rispetto alla Q5.

    Lo sterzo sulla F25 è molto (ma molto..) più preciso, trasmette meglio la sensazione di che fanno le ruote anteriori e infine da fermo è anche più leggero!

    Su strada, tutto quanto sopra premesso, entrambe sono divertenti da guidare, sicure, e se portate al limite fanno percepire benissimo tutti i kg che hanno sottopelle, ma se devo scegliere con quale delle 2 fare un giro in pista prendo la bmw, si sente decisamente bene come il sistema sposta la trazione da un'asse all'altro e come il performance control da quello spunto in più in uscita di curva.

    Qui mi fermo, avrete capito che non essendo sceso da una dacia duster le differenze non possono essere così marcate, ma alla fine della fiera sono molto contento della mia scelta!!!!
     
  16. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Complimenti per il tuo confronto.diciamo quindi che Audi primeggia in qualità e interni,BMW Sun guida in generale e prestazioni.rispecchiano entrambi la rispettiva filosofia costruttiva.scusami se ero andato in off topic prima,ma sentire certe castronerie e falsità non lo ritengo corretto.complimenti ancora per la tua splendida x3
     
  17. fabio_leon

    fabio_leon Kartista

    237
    6
    17 Dicembre 2003
    Reputazione:
    66
    Bmw F31 2.0d xdrive touring sport
    Non hai nulla di cui scusarti!!!
     
  18. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Quoto molte cose... non avendo provato mai la q5 perchè sebbene bella da vedere non mi ha entusiasmato non posso fare un raffronto ma su tante cose sono in sintonia... le palette purtroppo sono l'unico optional che metterei ed avrei messo se fosse stato disponibile, è davvero un bel plus... ma su q5 il cambio era improntato diversamente? come sulla fiat che giù scali e su sali di marcia?:eek:

    il dsg mi incuriosisce perchè sulla carta dovrebbe essere più veloce nelle cambiate che non il convertitore di coppia tradizionale... è cosi?
     
  19. fabio_leon

    fabio_leon Kartista

    237
    6
    17 Dicembre 2003
    Reputazione:
    66
    Bmw F31 2.0d xdrive touring sport
    Il dsg è il miglior cambio meccanico sulla piazza, a salire è veloce quanto il nostro zf ma a scalare è più lento!

    A li da che più e meno sono all'opposizione della BMW, è proprio l'accoppiatq motore cambio che è vincente sulla x3!
     
  20. Spada72

    Spada72 Kartista

    72
    1
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    115
    X3 F25 2.0d Futura
    Bella analisi, precisa ed interessante
     

Condividi questa Pagina