R: Eccola finalmente! F20 120 msport Attento che badsector con una mano ti stringe la mano e con l'altra ti sfila la chiave /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
R: Eccola finalmente! F20 120 msport Allora gli darò la mano senza le chiavi dietro. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">.. Comunque lui nn si può certo lamentare della sua dai! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> by Tapatalk
R: Eccola finalmente! F20 120 msport /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> by Tapatalk
R: Eccola finalmente! F20 120 msport Consumo Per il momento andando piano piano mi fa 13.5 di media da quando l'ho ritirata. . 200km fa' Un po altino, ero rimasto ai 17 .5 del 118d stesso tragitto. .. ma presumo che pioggia a palla, motore nuovo, gomme da 18 e steptronic nn rendano facile il compito di contenimento consumi... Spero di arrivare almeno a 15 però parlo guidando normale...nn eco nonno.. e fattibile? by Tapatalk
Consumi alti, si abbasseranno sicuramente più avanti, comunque, un dato di fatto è che lo Steptronic li migliora :wink:
Eccola finalmente! F20 120 msport Quoto...Da nuova consuma sempre di più, e con l'automatico si fa qualcosina meno, basta che guardi anche i dati dichiarati dalla casa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my Super iPhone 4 using Tapatalk
Eccola finalmente! F20 120 msport Anche la mia(presa usata con 25000km e manuale)oltre 13,5 non mi è riuscito fare... Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk
Eccola finalmente! F20 120 msport Guidando normalmente senza badare ai consumi, sono a 16 km/l circa.. A volte anche qualcosina in più.. Guidando con l'occhio sui consumi arrivo facile ai 18... Forse anche di più.. Avevo postato qualche foto a riguardo.. Guidando da ignorante sono sui 12-13... Tutto questo su percorso prevalentemente urbano... In autostrada su lunghe percorrenze a velocità di codice sei sui 20-22 km/l... Tra i 120-130 km/h... A 90-100 km/h sei ancora sopra... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Un venditore mi diceva che il Variable Sport steering migliora non solo lo sterzo alla basse velocità (parcheggio) ma anche alle alte, rendodolo più pronto e preciso. Confermi? Sul navi penso tu abbia fatto bene. Però secondo me potevi rinunciare all'MSport e puntare al 125d. A me piacerebbe una 125 "anonima", versione Sport con cerchi da 17" e senza scritta, mi immagino ogni tanto il divertimento che ne verrebbe con quelli che ti scambiano alla guida di una 116d :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
E devo dire che col cambio automatico garba anche parecchio la guida da ignorante... Ogni tanto prende il trip di zigzaggare nel traffico ma sono in "rodaggio" Presumo che migliori allora il consumo, anche se i cerchi da 18 e il 120d qualcosina limano rispetto a un 118d manuale con cerchi da 17... Ti confermo che il volante mi ha stupito perchè trasmette una bella sensazione in quanto prontezza da 30 ai 60 kmh nei percorsi stretti ricchi di curve.... secondo me soldi ben spesi. Alla 125d sport meno accessoriata ci avevo pensato, ma poi mi sarebbe rimasto sempre il cruccio di aggiungere i paraurti Msport, i sedili msport e uniti al costo in piu per prendere il 125d avrei speso 4/5000 in piu... per cui ho deciso per il 120d. La scelta del motore è anche in funzione di quello che senti che hai bisogno. Io arrivo da un 118d e volevo un poco di brio in piu e 184 cv si sentono comunque.. Certo che se vuoi il massimo delle prestazioni e non guardi troppo il consumo potresti andare di 125d manuale sport o anche uniche con gli optional indispensabili... Sul 120d se uno vuole puo' spremere qualche cv ufficialmente e mettere il kitperformance con 200cv (1000-1200euro) ma penso che la terro' liscia per il momento.... :wink:
E ti dico che hai fatto benissimo, secondo me è molto più importante l'msport che qualche cavallo in più....io ad esempio se avessi dovuto scegliere tra msport o 125 avrei scelto il primo senza ombra di dubbio, a meno che non fossi stato strasicuro di aver potuto mettere entro pochissimo tempo tutto l'esterno m-sport. e' vero che potrebbe essere una goduria sorpassare facendo finta di essere un 116, ma tutto il resto del tempo che fai? quando la lavi o la guardi prima di salirci o dopo esserci sceso e non ti piace che fai dopo? hai fatto bene, ed anche lo sterzo adattivo ti rifaccio i complimenti per averlo preso, è proprio comodo.... lo senti come cambia quando cambi la modalità di guida? se lo metti in sport, lo senti che diventa più duro?
d'accordissimo, si ho notato... Mi avevate fatto gran pubblicita' per metterlo....:wink: Per non parlare poi dei sedili msport , assieme al volante morbido in pelle trovo che siano ottimi... Sarei curioso di provare le adattative che nn ho messo per far spazio al H/K per capire se in confort sono veramente tanto piu comode o poco.. rispetto all'assetto msport. Per il momento trovo che l'assetto msport sia un giusto compromesso, ovviamente per la mia guida non pistaiola ma sportiva e l'utilizzo cittadino...
ti dico che con i 19 sento molta differenza tra comfort e sport... perchè le stesse buche se le prendo in comfort nemmeno le sento e spesso anche i dossi non mi creano gross problemi (ovviamente non li prendo mai velocemente ma ci freno sempre davanti, parlo di quelli piccolino in mezzo alla strada) mentre se la tengo in sport in zone con asfalto di ***** allora sento di quelle botte da paura, che mi piange il cuore e mi si stringe il buco del sedere ad ogni dosso... quindi in comfort è secondo me ben ammortizzata
Non riesco a mettere l'opzione del telefono bluetooth che si colleghi preferenziale sul mio telefono e non quello aziendale. Non ho trovato l'opzione telefono principale.. ma solo da sciegliere telefono supplementare.. Devo dare supplementare al secondo tel? comunque ragazzi il vocale è una figata Usb , messaggi , info vettura , modalita di marcia ,computer di viaggio ,computer di bordo, radio fm , radio rds , eco pro eccc passi da un menu all'altro senza idrive..
...fino a 5.000 km i consumi restano sensibilmente alti (14-14,5 km/l). Successivamente, lentamente, intorno ai 10.000 km dovresti arrivare a fare i 16 km/l (che corrispondono a circa 16,5 del CdB) senza troppo impegno... Dai 10.000 km in poi ho notato ancora dei miglioramenti, poca cosa (qualche decimale) ma comunque migliora ancora un pochino. Considerati i 184cv, TP, Automatico devo dire che il consumo è molto buono: ovvio che se uno gira sempre in Sport in città oppure sempre in autostrada a velocità da autobahn i consumi salgono a anche di molto... (clicca qui) :wink:
I consumi del 125d sono molto buoni in rapporto alla potenza che può sviluppare. dopo 8000 km la mia media è 13.2 km/l usandola praticamente sempre su circuito urbano
R: Eccola finalmente! F20 120 msport Certo per 220cv il consumo è buono... per il 120d almeno 15/16 spero arriverà! by Tapatalk
R: Eccola finalmente! F20 120 msport Il mio 118d a 18mila km ha ridotto sensibilmente i consumi. Certo 45min di coda ogni mattina in tangenziale di certo non aiutano i consumi. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
Ho un'altro quesito per chi ha la connettivita' estesa se alcuni mp3 non hanno la copertina che viene a display come si fa' a metterla? Che programma posso usare? L'opzione telefono supplementare del menu bluetooth a cosa serve?