Ciao, scusa se non ho risposto ma ho avuto non poco impicci ultimamente... Cmq patriarca ha cambiato la batteria (400euro) e azzerato spia dei freni (li ho gia' cambiati ma non l'avevano spenta), hanno cercato di capire il difetto fari ma niente... l'ho ripresa il 16 marzo ma dava sempre i problemi di cui sotto... Domani (o al max settimana prossima, dobbiamo ancora prendere appuntamento) andrà in BMW Roma via prenestina ke il mio carrozziere conosce il capo officina... http://img195.imageshack.us/img195/7573/z4problemi.jpg ah, in piu' mi pare non si spanna piu' il lunotto posteriore (i sedili riscaldati pero' vanno sempre -come le frecce, ma non le segnala nel cruscotto nè fanno il ticchettio quando inserite..-; invece la capote, i PDC e i fari non di parcheggio 4 giorni (circa) non vanno e 1 si', mentre telecomando e comandi al volante dell'autoradio non vanno mai.. booooh.... )
scusa ma dopo tutto sto tempo il carroziere se ne esce dicendo che conosce il capo officina di bmw via prenestina....?
ma non è che hai comprato una macchina impupazzata ad arte e poi piano piano escono tutte le magagne? non è una critica, credimi ti sono vicino, (fosse capitato a me sarei già nelle mani dei miei avvocati, non scherzo) non capisco la relazione cambio cerchi, lucidatura e altri orpelli estetici con la "distruzione" di tutta la parte elettrica... forse ho perso qualche passaggio?
Certo che non godersela con questo tempo.... é come stare con una superfica, avere un pene abnorme ... Ed essere gay :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
a meno che l'ha messa in forno per la verniciatura e la temperatura troppo elevata ha danneggiato componenti elettrici...non vedo altra spiegazione se il danno e' seguito all'ingresso in carrozzeria
non penso, è andato tutto alla perfezione (capote, fari xeno, PDC, comandi autoradio, ecc...) per 2 mesi circa (1000 km circa)... p.s: ho anke cambiato il motorino dell'alzacristalli passeggero ke era lentissimo e smontato e rimontato i fari ke uno aveva acqua e si appannava... ma dice ke ha rimontato tutto com'era... dici ke puo' essere?!
ragazzo, non penso proprio che il carrozziere si sia messo a smanettare le parti elettriche...se i danni si son originati da lui, abbiamo solo 2 possibilita': o l'ha cotta troppo, o ha toccato qualcosa e c'e' magari un connettore staccato o che non fa bene contatto...non so come sia fatto l'impianto elettrico della macchina, ma metti che ci sia una centralina che gestisce tutto e abbia il connettore mal collegato...una simile ecatombe mi sembra strana...secondo me c'e' qualcosa che gestisce tutto che ha il problema e non tutti i singoli componenti
si' anke io la penso cosi', mica ke abbia smontato e rimontato male tutto (sarebbe un mentecatto se lo avesse fatto! e poi a ke scopo?!) Lui di elettrico ha toccato solo: - fari (smontati e rimontati xchè uno aveva acqua e faceva condensa) - motorino elettrico del vetro passeggero cambiato con 1 altro di una Z4 sempre E85 (ovviamente) cmq secondo me l'ha cotta! sapete da ke temperature in poi si hanno danni ai congegni elettrici?!
Penso più la seconda ipotesi.. il forno non lo portano a temperature così alte serve solo per creare un ambinete chiuso senza che entri polvere dell'esterno.. e con un sistema di ventilazione... allora l'estate quando lasciamo la nostra z sotto il sole con temperature sopra i 40° dovrebbe riportare le stesse conseguenze... Inoltre anche il carrozziere stesso non lavora in un clima africano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> secondo me ha mandato qualche filo in corto e roba del genere andando a disturbare la rete CAN!! Oppure il carroziere non c'entra proprio nulla ed è stato solo un caso.. sembra strano ma ne ho viste molte di situazioni come la tua...
non so se i forni abbiano temperatura fissa o la possa regolare il carrozziere...magari ha il termostato che funziona male che ha fatto salire troppo la temperatura e non l'ha fatto volutamente...il problema e' che le centraline elettroniche soffrono di brutto il caldo eccessivo, ma i danni non sono visibili...non penso abbia "fuso" qualcosa...i componenti possono essere visivamente a posto ma guasti...comunque, basta portarla in officina, collegano il tester per la diagnosi e quello dovrebbe dirgli subito cosa non va
se, magari fosse cosi' facile. ahaahhaah (rido per non piagere) l'abbiamo gia' portata a 2 partner BMW italia ma nessuno dei 2 ha capito cos'era e non l'hanno aggiustata... cmq se l'ha fatto apposta o no me ne frego! (se l'ha fatto volutamente è un pirla 2 volte!) se l'ha danneggiata lui i costi per ripararla li paga lui (glieli sottraggo dal saldo dei lavori di carrozzeria)!
allora, per esperienza, se e' tutto collegato giusto la centralina rileva i guasti...ma se c'e' qualcosa staccato o peggio e' la centralina stessa a non funzionare l'unico modo e' andare per tentativi sostituendo i pezzi man mano...purtroppo l'elettronica non e' come le parti meccaniche che vanno o son guaste...puo' funzionare, puo' guastarsi, o per sfiga puo' esser difettosa e funzionare male...se i guasti si manifestano casualmente, o sei fortunato che capitino mentre la controlli, o magari quando arriva dal meccanico furnziona tutto, esci fai 2 metri e si ripresenta il guasto...ripeto, nel dubbio, si va a tentativi...la sfiga e' che i tentativi li fan pagare a te cambiando pezzi di ricambio uno dopo l'altro
ripeto, andando per logica, e' impossibile che sia "tutto" guasto...c'e' sicuramente qualcosa in comune a tutto questo che provoca il guasto...quindi, o un collegamento di alimentazione, o una centralina...chi conosce il circuito lo troverebbe subito...chi non sa dove mettere le mani no