Ecco perchè Todt l'ha giurata alla Ferrari

Discussione in 'Formula 1' iniziata da DESHI BASARA, 16 Luglio 2010.

  1. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    avrebbe anche una certa affinità con LCDM :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    amici di pista :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    quindi il circus della F1 diventerebbe... un circus a 2 piste ! :mrgreen::lol:
     
  3. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ....Io credo che la Ferrari la stia pagando un po' per tutto.

    Ricordate l'anno passato le tante storie sulla cacciata di Mosley, le minacce di LCDM, il regolamento assurdo, e tutto il resto?

    Bene, LCDM e Ferrari sono stati i paladini dell'anti-FIA. Sono stati loro a minacciare il campionato parallelo, a richiedere i cambi di regolamento, le dimissioni del nazista... Insomma, LCDM è stato quello che più di tutti ha battuto i pugni sul tavolo e quello che si è esposto di più.

    E poi, IMHO sbagliando alla grande, è restato nella Federazione.

    Ora, ha ottenuto ciò che voleva a spese delle FIA, io credo che ora la stia "pagando" per tutto il casino che ha tirato in ballo; alla fine era da immaginare che la FIA non si sarebbe fatta mettere sotto a lungo. Il tutto imho.
     
  4. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    mi iscrivo
     
  5. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Ma in che ruolo? :-k

    Come capo supremo o al posto di Domenicali?

    P.S.

    A me basta non vedere più Colaianni... :mrgreen:
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Pare che la Presidenza di LCDM sia agli sgoccioli

    Vedremo
     
  7. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Beh, in effetti la Fiat l'ha già mollata, ora tocca alla Rossa... :-k
     
  8. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    non è che l'ha mollata, gli hanno detto "prego si accomodi......", ovviamente IMHO...
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Lapo...Lapo.....se non si intende lui di piste!!!!

    Lo definirei un passaggio TRANS generazionale......

    Domenicali non ci prende per niente, Colaianni e' il suo degno compare. I piloti hanno un muretto da far ridere e penso che l'indecisione che sta alla base dei casini fatti al muretto delle Rosse sia alla base anche dello sviluppo altrettanto indeciso della monoposto....i team in primis son fatti di persone.
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ocio!!!!!!!!

    Cosa ci faceva Briatore a Maranello

    Pubblicato da Leo Turrini Mer, 21/07/2010 - 19:14

    No, dico. Un poveraccio nemmeno può prendersi qualche giorno di ferie, dopo l’avventura sud africana, che una mattina, stamattina, gli arrivano almeno dieci telefonate da amici che lavorano in Ferrari. Tutti a chiedere: beh, ma tu cosa pensi di quanto raccontato dalla Rosea, cioè della apparizione di Flavione Briatore in quel di Maranello?

    E che debbo pensare, accidenti?

    Premesso che siamo sempre sul terreno delle omissioni (nel senso che non viene ricordato che almeno fino al 2012 il marito della Gregoraci ha patteggiato la pena con il Pinguino, impegnandosi a restare fuori dalla F1), aggiunto che nel mio mestiere c’è chi omette, chi emette (sentenze: di solito, sono quelli che pure omettono) e chi omelette (me medesimo, ne ho mangiata una buonissima ieri sera), vediamo di approfondire.

    1) Forse Briatore aveva voglia di mangiare le tagliatelle di mamma Rossella, al Montana.

    2) Naomo è il manager di Alonso e lo sanno tutti, al netto delle finzioni. Alonso per chi corre, per la Force India?

    3) Se la Ferrari pensa di affidare a Mr. Gregoraci una qualsiasi mediazione nel contrasto che ormai la oppone alla Fia del Pinguino, beh, allora vuol dire che non siamo alla frutta, ma alla grappa, tra Fiorano e Maranello.

    4) Todt che discute i guai della Ferrari con Briatore?!? Fa davvero molto caldo, in Italia, forse troppo.

    5) E’ invece plausibilissimo, in prospettiva, un ruolo di Flavio in groppa al Cavallino. Non sto scherzando e non sono Einstein. Ma pensateci. Alonso ha cinque anni di contratto, come minimo. Alonso significa Banco Santander. Se le cose continuassero ad andare male, secondo voi a chi El Bando e il Banco suggerirebbero di rivolgersi? A me, no di sicuro.

    6) Inoltre, nel 2011 Montezemolo fa vent’anni da presidente. Sono tanti. Sapete delle manovre in atto per spostarlo da lì. Tra l’altro, a proposito di omettere e di omelette, quelli che parlano di una candidatura di Giraudo, in nome di Andrea Agnelli, per il futuro in Ferrari, curiosamente sempre omettono, appunto, il fatto che in primo grado, in un processo penale, l’ex ad della Juve è stato condannato a tre anni. Si ometta, si emetta, io vado a cercarmi un omelette.

    7) Ah, io poi di Webber e di certe manovre vi avevo informato…
     
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    io non so perchè.....ma pur con le sue cappelle...senza il LUCA LUCA....vedo una ROSSA che finisce dritta nella TOMBA!!!

    LUCA LUCA arrivò nel 1991 quando in FERRARI si toccò non solo il minimo storico in F1....ma pure nel comparto auto....e sappiamo tutti dopo il suo arrivo come siano andate le cose...

    vi prego...tutto...ma non fatemi rivivere quagli anni tristi di storia FERRARI....bastano già le corse a farmi intristire... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    LCDM è sempre e solo stato una "ragazza immagine", in FIAT come in FERRARI.

    In Fiat il lavoro gliel'ha fatto Marchionne, in Ferrari gliel'ha fatto Todt

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    sia TODT che MARCHIONNE son però arrivati dopo di lui...quindi lo zampino...che lo si voglia o no...ce l'ha messo anche lui :wink:

    il DRAKE diceva sempre....

    "io non ho potuto studiare tanto, mi son fermato alla terza tecnica, che oggi equivale alla terza dell'obbligo. tuttavia nella mia vita mi son sempre circondato di persone con la passione dei motori e con la voglia di essere i migliori"

    il DRAKE era un grande...ma spesso di auto ci capiva quanto me e te...come quando si intestardiva perchè i cavalli dovevan star davanti alla carrozza :wink:

    noi spesso prendiamo e idolatriamo il DRAKE....ma ci dimentichiamo di coloro che facendo il lavoro scuro....han reso mitico questo marchio :wink:

    ....ma perchè queste persone potessero realizzare quello che han fatto....è stato necessario avere un capo che li scegliesse e li mettesse li al momento e posto giusto :wink:
     
  14. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Briatore in visita alla Ferrari

    Flavio Briatore ha fatto visita alla Ferrari la scorsa settimana incontrandosi con Stefano Domenicali ed il presidente Luca di Montezemolo.

    Non si conosce il motivo della visita, in apparenza Briatore gestisce ancora il management di Fernando Alonso, ma l’ex team manager della Renault sta spianandosi la strada per un ritorno nel Circus.

    Flavio, a cui la Fia ha vietato di avere un ruolo operativo in Formula Uno fino al 2013, sta lavorando per rientrare oltre tale termine e le alternative sono diverse: potrebbe affiancare Ecclestone nella gestione della Formula One Management, gestire per conto della Fota i rapporti con Ecclestone in merito ai diritti di immagine delle scuderie oppure, ipotesi molto azzardata, ricoprire il ruolo di consulente sportivo per la Ferrari.

    Verosimilmente il geometra di Cuneo ha fatto visita alla Ferrari per discutere il futuro assetto della Formula Uno oltre il 2013 cioè quando scadrà il patto della concordia che lega le scuderie alla Fom e quando le squadre avranno il via libera per costruirsi un loro campionato alternativo.

    Roberto Ferrari
     
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Cosa ci faceva Briatore a Maranello


    Pubblicato da Leo Turrini Mer, 21/07/2010 - 19:14


    No, dico. Un poveraccio nemmeno può prendersi qualche giorno di ferie, dopo l’avventura sud africana, che una mattina, stamattina, gli arrivano almeno dieci telefonate da amici che lavorano in Ferrari. Tutti a chiedere: beh, ma tu cosa pensi di quanto raccontato dalla Rosea, cioè della apparizione di Flavione Briatore in quel di Maranello?

    E che debbo pensare, accidenti?

    Premesso che siamo sempre sul terreno delle omissioni (nel senso che non viene ricordato che almeno fino al 2012 il marito della Gregoraci ha patteggiato la pena con il Pinguino, impegnandosi a restare fuori dalla F1), aggiunto che nel mio mestiere c’è chi omette, chi emette (sentenze: di solito, sono quelli che pure omettono) e chi omelette (me medesimo, ne ho mangiata una buonissima ieri sera), vediamo di approfondire.

    1) Forse Briatore aveva voglia di mangiare le tagliatelle di mamma Rossella, al Montana.

    2) Naomo è il manager di Alonso e lo sanno tutti, al netto delle finzioni. Alonso per chi corre, per la Force India?

    3) Se la Ferrari pensa di affidare a Mr. Gregoraci una qualsiasi mediazione nel contrasto che ormai la oppone alla Fia del Pinguino, beh, allora vuol dire che non siamo alla frutta, ma alla grappa, tra Fiorano e Maranello.

    4) Todt che discute i guai della Ferrari con Briatore?!? Fa davvero molto caldo, in Italia, forse troppo.

    5) E’ invece plausibilissimo, in prospettiva, un ruolo di Flavio in groppa al Cavallino. Non sto scherzando e non sono Einstein. Ma pensateci. Alonso ha cinque anni di contratto, come minimo. Alonso significa Banco Santander. Se le cose continuassero ad andare male, secondo voi a chi El Bando e il Banco suggerirebbero di rivolgersi? A me, no di sicuro.

    6) Inoltre, nel 2011 Montezemolo fa vent’anni da presidente. Sono tanti. Sapete delle manovre in atto per spostarlo da lì. Tra l’altro, a proposito di omettere e di omelette, quelli che parlano di una candidatura di Girando, in nome di Andrea Agnelli, per il futuro in Ferrari, curiosamente sempre omettono, appunto, il fatto che in primo grado, in un processo penale, l’ex ad della Juve è stato condannato a tre anni. Si ometta, si emetta, io vado a cercarmi un omelette.

    7) Ah, io poi di Webber e di certe manovre vi avevo informato…
     
  16. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    127
    320d E91 Attiva Arktis
    Ecco bravo in tutto questo Briatore ci cova!!!!

    Il pinguino?!? dato che in passato ha rotto a parecchi ora si deve piegare agli stessi per tenersi la poltrona dopo che Marchionne (el caveo onto, trad. il capello unto) gli ha decurtato la busta paga!!!!

    Attenzione anche al Pinguino Junior, secondo me fra poco entra alla grande... in Ferrari? mah?!?!
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina