vabbè al servizio militare hai già 18 anni però... qua si parla di sti cazzettini di 14 anni che si sentono dei.. esistesse ancora la famiglia mannaggia..
bisogna dare piu' autorita' ai professori! ai miei tempi ti potevano dare anche una sberla,e poi stavi buono...ma oggi nessuno puo' toccare nessuno! sta democrazia e' una *****,va bene liberta',ma qui tutti fanno di tutto e nessuno prende provvedimenti! ai tempi del comunismo nessuno osava toccare un poliziotto o amazzare qualcuno...chi lo faceva pagava caramente
Ti assicuro che il 90% degli insegnanti, cercano di reprimere questi atteggiamenti, e quando si azzardano a farlo i signori genitori colgono sempre l'occasione per andare contro il sistema pubblico e i suoi dipendenti (vedi casi di violenza nei confronti di alcuni insegnanti); di conseguenza i dirigenti scolastici per evitare rogne e soprattutto per evitare il calo di iscrizioni che di conseguenza si avrebbe quando la scuola ha la fama di essere rigida e di bocciare il 30% degli alunni di una classe, ecco che assumono sempre la difesa degli alunni "clienti". Ricordiamoci che meno alunni =meno fondi, che arrivano dal ministero, necessari alla sopravvivenza della scuola. I genitori vogliono la promozione dei figlioli e non l'educazione degli stessi. Quello che mi fa più incaxxare e che quando i figli vengono respinti allora li iscrivono alle private (pagando fior di quattrini), perchè il concetto è che se io pago il successo scolastico, intesa come promozione, è assicurato.
se diamo potere ai professori d'oggi va a finire che si va con i coltelli a scuola.... nemmeno i professori d'oggi sono persone serie... figuratevi gli alunni....
e poi li senti i genitori che denunciano i professori xkè criticano, toccano o accusano (anche giustamente) il proprio figlio? qui oramai tutto va a puttane....
...Questa cosa la reputo davvero offensiva perchè in 8 anni di scuole private (medie + liceo classico sperimentale) non ho visto UNA persona venire promossa quando non lo meritava, anzi è successo più spesso che venissero bocciati alunni che avrebbero potuto essere tranquillamente promossi)... Pagare la scuola "fior di quattrini" non basta per avere la promozione assicurata, anzi!!!
Vengo da una scuola privata gestita dai stimmatini.Ti posso assicurare che non é proprio cosí,a me mi hanno bocciato come molti altri.La mia era molto severa su alcune cose,lí non ci azzardavamo a rompere nulla tantomeno a rispondere o maltrattare i professori.Vabbé poi avevamo piccole concessioni che peró si acquisivano sempre e solo con il rispetto.Tipo se volevo potevo andare fuori a fumarmi una sigaretta e poi rientravo in classe,ma queste cose si acquisivano con il rispetto e il tempo. Purtroppo poi ci sono anche molte scuole private in cui si compra letteralmente il diploma.Il tutto non dipende dalle scuole,ma anche e in prima linea dall´educazione che uno riceve a casa.
nn so come vanno le scuole private ma tutti i ragazzi che conosco che nella scuola pubblica nn andavano avanti si sono iscritti tutti alle private e sono usciti .. poi se le cose sono diverse meglio ... io dico per esperienza...
Non credo di aver mai offeso nessuno e mi dispiace vedere che c'è gente pronta a scaldarsi piuttosto che dialogare pacificamente; è una risposta generalista a una provocazione generalista. Non è nel mio stile rispondere a tono allo scopo di infiammare le discussioni; però è anche offensivo sentire dire che nenche gli insegnanti sono persone serie. A che titolo poi lo si afferma, non lo capisco. Noi, i nostri genitori, insomma tutti abbiamo frequentato la scuola e abbiamo imparato a leggere e scrivere, oppure è stato un dono di natura? Sicuramente non tutti abbiamo frequentato le private. La storia è sempre la stessa, fanno più notizia dieci casi di inefficienze più che 1000 casi di regolare professionalità. :wink:
Mi fa piacere, non lo metto in dubbio; mi riferivo a quelle che conosco. Era solo un modo per far capire che non bisogna generalizzare. :wink:
C'è una soluzione al troieggiare delle 15enni: Togliergli MTV e Mediaset. Non è l'unico male, ma tolto quello il resto è in discesa :asd:
E' proprio quello che intendevo dire; già in altre discussioni simili si è parlato del perchè di certi comportamenti degli adolescenti. Ecco, io credo che la presenza della famiglia sia fondamentale.
...Mi scaldo perchè l'uguaglianza scuola privata=diploma a pagamento è oggi un'opinione (infondata) piuttosto diffusa... E soprattutto perchè così dicendo sembra che il mio diploma sia quasi di "serie b", quando paragonando la preparazione con coetanei di scuole pubbliche sembra piuttosto il contrario
come del resto è un'opinione diffusa che la scuola pubblica non funziona, che la sanità non funziona, che le forze dell'ordine vogliono opprimere gli automobilisti, che gli uffici pubblici non funzionano ecc ecc! Certo che se i giornalisti non portano a casa scoop da sbattere in prima pagina, poveretti loro, non possono campare. daiii, non scaldarti :wink: