ecco la nostra rivale:audi ttrs | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

ecco la nostra rivale:audi ttrs

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da cooper s 05, 13 Luglio 2009.

  1. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    ok....sicuramente con la mappa respirerà meglio....sulla questione della 5° a 210 magari non ricordo bene,mi ricordo che in 4° faceva i 160 vero?
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Quindi con la sola elettronica avresti guadagnato più di 2,3" sul kilometro, a me risulta che la S3 pesi solo 45 kg. più della 123d, quindi anche con una mappa "spinta", come dici tu, dubito che tu possa stare avanti ad un'auto che ha un rapporto peso/potenza migliore, così come dubito fortemente che su di un'auto Euro 5 DPF 1995 cc. diesel si possano acquistare di sola elettronica 41cv :cool:
    Di dove sei? vorrei vedere con i miei occhi il miracolo, senza ironia.
     
  3. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Si esatto.......!!!!
    Terza sui 120
    Quarta sui 160
    Quinta sui 190/200
    Sesta 240/245........pari alla vel max....!!!!!

    Sono spaziature da auto da corsa......:-))))))
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Beh, scelte di marketing..
    A mio parere quando si vede che la TTS da 272cv rifila 10 secondi al ring alla 135i che ha 34cv in più, c'è qualcosa che non funziona! E quel qualcosa che non funziona non è il motore, ma l'assetto...:wink:
     
  5. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    già propio l assetto....
     
  6. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Allora innanzi tutto non so cosa si sia guadaganto sul km da fermo!
    Non faccio mai 0-100 o 0-400 metri o 0-1km.....per non rovinare la frizione e poi perchè la prova sarebbe inficiata da troppe variabili.......

    Quindi il guadagno/prova/confronto è sul 100-160-200 con uso del cambio e non sul km da fermo!!!!!!!

    Per il resto sono di Torino......quando vuoi. Nessun miracolo.
    Credo che la leggera differenza sia dovuta alla maggior coppia della 123d rispetto alla S3 di serie......e al peso inferiore di 50 kg oltre al fatto che eravamo in due sulla S3 e il mio amico pera 65 kg....!:wink:

    p.s
    poi abbiamo provato solo fino a 200......può essere che sopra quella velocità la maggior potenza della S3 si faccia sentire....anche se fino a 220/230 dubito considerando come sale la 123d.....sicuramente la S3 come vel max è più veloce
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2009
  7. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Certo!
    Ma sono due auto deverse.....

    Se il confronto fosse stato 135i e S3, oppure 135i/130i e TT col 3500 aspirato trazione anteriore.......sarebba andata diversamente.....
    Ripeto per un uso stradale con assetto M siamo già nell'eccellenza.....con le varie serie 1.......

    Quindi non c'è nulla che non va. Le bmw sono ottime stradali e se le paragoni con ottime stradale stanno davanti a tutte!
    La TTS è una cosa a parte.........a Balocco è stata davanti di pocchissimo alla M3 cabrio che ha 420 cv contro 270.......
    Poi considera che il nurb è 23 km.....10 secondi sono 0,5 secondi a km....! Non è un abisso....!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2009
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Sarò sempre io che sono diverso dal mondo, ma quando ho acquistato la 123d ho preso a paragone anche la TT tdi. E se volessi una 135i farei un confronto con una TTS...

    Lo so bene che sono auto diverse e che soddisfano esigenze diverse, ma se la TT tdi andasse di più della mia 123d mi innervosirei un po', tutto quà. E se avessi una 135i mi innervosirei a sapere che un'audi da 34cv in meno mi rifila 10 secondi al ring...:wink:
     
  9. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Se la TT td è trazione ant. stai tranquillo che sta ben dietro alla tua 123D.
    Ripeto, la TTS è un caso un pò eccezzionale.....e rifila 4-5 secondi a ballocco alla sorella S3 di pari potenza.......
    Quindi vivi tranquillo che hai già un ottimo mezzo......(piuttosto deciditi a fare sta mappa.......:-))

    Poi ripeto 10 secondi al nurb? Mi sarei aspettato pure di più.....0,5 secondi a km con gomme giuste e assettino lo recuepri subito.....
     
  10. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.899
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Io sono del parere che il metro di paragone tra 2 auto dovrebbe essere solo il prezzo di acquisto. Se, allo stesso prezzo, un'auto va più forte dell'altra, è dinamicamente superiore, sia questa coupè, berlina 2 volumi, SUV ecc. ecc. La penso esattamente come te.
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Non rovinare la frizione? La frizione si rovina in altri modi, soprattutto non levando il piede dal pedale dopo la cambiata, e riaprendo il gas con una marcia alta ad un basso regime di giri :wink:
    Appurato che non è possibile alcuna prova, data la distanza kilometrica, vorrei chiederti se nelle prove che avete effettuato vi siete scambiati i veicoli, questo è molto importante in quanto in un'auto a benzina il range d'utilizzo del motore è più elevato che in un diesel e la differenza di coppia a parità di regime di giri potrebbe essere notevole, quindi se la scelta del rapporto è sbagliata si rischia di pagare moltissimo in termini di ripresa :wink:
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Sono perfettamente d'accordo con te :wink:
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    OT. rennsport.. abbi pazienza sto cercando in tutti i modi di velocizzare l'intervento dei braccetti, ma tra vacanze (degli altri..), impegni e ordini sembra tutto complicato..:evil:
     
  14. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Tretrecinque!
    Non è stata fatta una prova di ripresa a parità di marcia......ovvio che non avrebbe senso su auto diverse......e poi tra un diesel che tira 5000 giri e un benza che tira 6.500/7000.....ma di accelerazione usando il cambio.
    Quindi sfruttando il renge di potenza massima per entrambe..........
    Col 123 si parte da 90 km ora in 4 marcia (che so a 3000 giri), in terza troppo impiccato.....si affonda si tira tutta la 4 fino a 4.800 si mette la 5 e si arriva a 200.
    Con l'S3 non ricordo in che marce si era.....dovrei riprendere i fogli. Ma può essere che si era sempre a 90 ma in terza marcia (oopure in 4 ma non a 3000 giri ma a 4.500) si tira tutta la terza o la 4 sino a 6.500 e così via......

    Per discoso frizione / semiassi / trasmissione fare le partenze da fermo non fa certo bene. Poi ti ripeto troppi fattori...: abilità nel partire, tipo di gomme, temperatura asfalto........non mi interessa!
    Invece da 100 a 200 con uso cambio è lì che vedi le differenze.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2009
  15. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.899
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Tranquillo. :wink:
    L'importante è che riesca a fare tutto prima del 18 settembre, dovrei salire al ring.:biggrin:
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ti invidio...:wink:
     
  17. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.899
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Consiglio?
    Non andarci mai. Poi ci torni. Ti vengono delle fitte di nostalgia, e sei costretto a tornare, tipo droga.:mrgreen:
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    :lol: :lol: :lol:
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Ho l'impressione di essermi spiegato male.
    Ti faccio un esempio: quando ho provato con la mia vecchia 335i procedizzata con Nik su M3 E92, c'era un'altra M3 E92 (di un utente del forum inattivo da tempo), mentre con Nik non sono mai riuscito a mettere il muso avanti, ed in una ripresa da 80 a 260 km/h mi ha preso 30 metri, con l'altro utente sono riuscito a mettere il muso avanti ed a 200-220 km/h benchè stesse avanti, non aveva guadagnato nemmeno una lunghezza :wink:
    Spero di essermi spiegato ora.
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....finisce sempre a confrontarsi su potenze su 0-100km/h etc......ma alla fine conta molto di piu' la fruibilita' in strada, la corrispondenza con lo stile di guida, alla fine il famoso handling etc......il paragone secco non lo si fa facilmente e piu' che altro non porta a nessun risultato assoluto o utile ad alcuna scelta o discussione. Quella sottosterza e quella sovrasterza.....a quello che fa 90% di autostrada la differenza tra trazione anteriore e posteriore non esiste, chi fa strade di collina la apprezza, chi va in pista probabilmente apprezza di piu' una trazione come quella del bmw rispetto alla Quattro di Audi.....capito il concetto?
     

Condividi questa Pagina