Ecco il V8 della M3 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Ecco il V8 della M3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da TeoMan, 22 Marzo 2007.

  1. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    non è questione di riderci sopra....
    i freni della m3 per un uso normale vanno più che bene...

    il problema è che soffrono molto lo stress e nella guida pistaiola il problema è evidente.

    certo si potrebbe aspettarsi di meglio da una m3 e 46 ...e ci rido sopra :mrgreen:


    l'm3 e92 dalle foto viste a ginevra non mostra un cambio di tendenza
    e qua non ci rido sopra :-k

    alla faccia del contenuto tecnologico che qualcuno accennava in altri post.

    ma aspettiamo la versione finale... non si sa mai.
     
  2. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    e fin qua non ci piove =D>


    qua manca il soggetto :-k della frase :-k

    presumo intendi dire che l'm3 è più simile come guida al 430 rispetto all exige...
    correggimi se mi sbaglio :lol:

    ma se è così non sono d'accordo [-X

    m3 è una 4 posti con motore anteriore e trazione posteriore
    exige e 430 sono 2 posti con motore posteriore e trazione posteriore

    e gia da qua c'è una enorme differenza....

    l'm3 è una comoda coupè trasformata in supercar
    430 e exige sono supercar per niente comode... ma tanto tanto cattive

    poi si potrebbe parlare della posizione di guida .... delle sensazioni di guida e bla bla bla .....


    A PROPOSITO DI CONTENUTI TECNOLOGICI !!!!!
    ANCHE IL MOTORINO DELL'EXIGE NON MI SEMBRA MALE !!!!

    1800 ... 221 CV A 7800 GIRI

    PER NON PARLARE DEL CUP 255

    1800 ... 255 CV A 8000 GIRI

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Guarda che lo so come son fatte le Lotus, sia perchè degli amici le hanno o hanno avute, sia perchè ero interessato anche io all'acquisto.

    La differenza è che le Lotus pur divertentissime sono GT in frenata, in inserimento.. ma da centro curva in poi ti manca la spinta. Le più delle volte ti ritrovi a fare ON/OFF con l'acceleratore, non c'è la difficolta di parzializzare e tenere la macchina in equilibrio. O sarebbe meglio dire è molto minore questa difficoltà. Potrei continuare dicendoti che una volta riallineato sulle inglesine ti manca la capacità di accumulare velocità in modo selvaggio.
    Alla fine sono macchine veloci ma in modo diverso da un 430 o da una M3, troppo sbilanciate verso il grip piuttosto che sulla potenza.
    Per questo motivo ci sono alla fine più analogie tra una M3 e un 430.
     
  4. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    io sto parlando della lotus exige !!!!!!!!
    tu a cosa ti riferisci ????????

    ti faccio presente che:
    ok che il motore è solo un 1800 cc,
    ok che i cavalli nella versione S sono "solo" 221 (anche se la CUP 255 ne ha 255)

    MA LA MASSA DELL'AUTO è DI POCO SUPERIORE A 900 KG !!!!!!!.... COME UNA PANDA ....


    LA LOTUS EXIGE S ACCELLERA DA 0-100 IN 4,3 SEC :wink:
    LA LOTUS EXIGE CUP 255 ACCELLERA DA 0-100 IN 3,9 SEC :wink:


    TUTTO SI PUò DIRE !!!
    MA DIRE CHE UNA LOTUS EXIGE NON HA SPINTA...... BEH ....#-o

    è CHIARO CHE NON HAI MAI GUIDATO UNA EXIGE :mrgreen:
     
  5. SydneyBlue120d

    SydneyBlue120d Secondo Pilota

    711
    6
    12 Febbraio 2006
    Reputazione:
    4.323
    BMW E87 120d Attiva
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io ho guidato l'Elise ma ho amici che hanno l'Exige oltre ad aver provato una Elise S1 volumetrica.

    Lo 0-100 conta fino ad un certo punto, mi guardi quanto fa un 430 sul 100-200 e quanto fa una Exige?
    La massa ridotta conta fino ad una certa velocità, poi quando il problema principale è la resistenza dell'aria o hai i cavalli o non vai.

    Con una M3 piuttosto che una Ferrari V8 o un GT3 quando metti dentro terza, quarta e quinta fai velocità vere, con le Lotus invece sei in affanno.

    Ho un amico molto bravo, più bravo di me che ha l'Elise S2. Su strade di collina da terza-quarta va quanto me col Touring, addirittura sul dritto gli prendo qualche metro.
    Quindi considerato che la mia ha 200CV meno di una M3 E92, anche l'Exige Cup prende le mazzate se parliamo di spinta dalla nuova creatura M Power.

    Poi sul giro in pista concordo che l'Exige Cup possa andare più dell'M3, ma parlando di guida e di percezione spinta/velocità le cose stanno diversamente.
     
  7. Mad Max M3 SMG II

    Mad Max M3 SMG II Collaudatore

    266
    1
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    21
    M3 E46 SMG II
    Domanda: Chi compra un M3 per andare a fare la spesa? :biggrin: :biggrin: :biggrin:

    Scusami se insisto frenkm3 ma hai toccato l'unico punto che mi ha deluso di quest'auto. Non è che i freni non frenano ma sei costretto a non stressarli troppo ... ti sembra possibile su un'auto nata "quasi" per la pista?

    Prima dell'M3 avevo un boxster (non uccidetemi:wink: ) e frenava dieci volte meglio non raggiungendo tali velocità ... per me è impossibile pensare di avere un tale mezzo e dover sborsare 4000 euri per metterci i brembo e poterla usare "SERIAMENTE".

    Sicuramente li comprerò, ma pensando al tipo che la prende nuova (85000 cucuzze) e doverci spendere altri soldi sopra per i freni è una presa per il cXXo.#-o

    Ultima considerazione: Porsche vende auto più care di Bmw, ma non ti devi stare a preoccupare dei freni! (non parlo di quelli PCCB)
     
  8. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Spinta, cv, cilindrata, coppia...se su una Exige ci saliamo io ed il mio migliore amico facciamo quasi 200Kg. in piu' , superiamo i 1100 ed allora le prestazioni fantastigliose vanno a farsi benedire, come la frenata etc...
    C'e' una bella differenza nel guidare una Exige ed una 430...quando esci da una curva te ne accorgi subito!
     
  9. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    certo che siete belli grossi voi due......... :mrgreen:
    povera exige ........
     
  10. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    il 90 % degli utenti m3, (me compreso) la usa quotidianamente per lavoro
    perchè offre prestazoni si ma anche comfort sopra la media....

    non ci andrà a far la spesa ... ma non lo escluderei :mrgreen:

    l'm3 NON è UN'AUTO FATTA PER LA PISTA.... !!!!!!

    DIFATTI PER LA PISTA HANNO FATTO LA CSL...

    scusa ma che senso ha spedere 85.000 euro come dici te
    ( anche se per una m3 full optional 75.000 euro ti bastano---- non so come fai a spenderne 85.000 ma lascio perdere... )
    per una m3 full optional, se poi la vuoi usare in pista.... che te ne fai del navigatore... degli interni in pelle... del tettuccio ... del harman.... dei sedili riscaldati... del cambia cd e bla bla bla....

    se vuoi una m3 per andare in pista la prendevi base 63.000 euro e ci aggiungevi i freni.... altrimenti prendi il csl e sei a posto .... 90.000 euro.

    questa è la realtà .... ma questo lo sanno anchi i muri ormai.

    (a proposito per la pista c'e sempre l'exige:mrgreen: :mrgreen: )


    ti do ragione che uno che compra un'auto da 70.000 euro avrebbe dirito ad avere un buon impianto frenante ....

    ma questo è cio che ci passa mamma bmw....

    tu giustamenti ti lamenti che se sottoposti a stress i freni dell'm3 non sono più efficaci ....
    ma altrettanto giustamente mamma bmw ti può rispondere che l'm3 è un'auto per uso stradale (pur andando a 250 kmh) e per tale uso è perfetta. freni compresi.

    alla fine avete entrambi ragione ed entrambi torto .....


    porsche non ha solo i freni superiori, ma anche telaio e sospensioni
    ed anche questo ormai lo sanno tutti...

    sono scelte che l'azienda fa ....

    anch'io non condivido il v8 4000 sull m3 ....](*,)
    ma che ci voi fa'
    mica posso decidere io le strategie di mercato di bmw [-X

    loro hanno fatto il 4000 v8 ma io posso fare a meno di comprarlo :mrgreen:


    ciao bello !!!!!!

    la m3 nera è di un elegante......:redface:
     
  11. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Anch'io uso la M3 un po' per tutto, dal lavoro, al divertimento, alla famiglia...alla spesa (a volte, visto che ho anche una SW!).
    Pero' da una macchina intorno agli 80K Euro che possa definirsi "sportiva" non accetto un impianto frenante del genere...immaginatevi la scena:
    3 amici, io con M3 E92, un altro con Carrera 2, un altro con RS4...ci si ritrova una domenica e diciamo "andiamo a fare una girata in pista?"...cosa dovrei rispondere?
    a) si vengo ma non faccio piu' di un giro tirato;
    b) si vengo ma vado in tribuna a vedervi girare;
    c) si vengo, me ne frego ed al primo fenomeno di fading esco, possibilimente dal cancello;
    d) si vengo, ma non tirate come matti gia' per strada perche' se si affatica l'impianto frenante devo rallentare;
    d) no mi spiace, ma la mia va bene per fare la spesa!
    Con questo non dico che l'M3 debba essere una macchina studiata per la pista, ma essendo di un certo livello di sportivita', non puo' prescindere dall'avere una certa tipologia di caratteristiche basilari e tra queste un degno impianto frenante mi sembra il minimo.
    Anche l'RS4 non e' studiata prettamente per la pista, ma provata a Monza e Vairano non ha mai dato problemi di fading o stress di ogni tipo...solo finite le gomme ahahhahahahahahhaha...e mi sa che per la spesa va anche benissimo!
    PS: sulle colline dell'Oltrepo' la mia M3 mostra anche su strada i suoi limiti riguardanti i fenomeni di fading e la mia ha l'impianto strettamente di serie...e per la cronaca so usare davvero bene i freni (a detta di un certo G.Sanna :-P).
     
  12. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Per quanto riguarda il motore V8 non sono categorico, anzi, lo accetto anche...d'altronde le prime M3 avevano un 4 cilindri ed i 6 si sono visti dopo...mi sembra una naturale evoluzione per cilindrata e potenza richiesta piu' che altro dal continuo rincorrere mete piu' alte da parte di tutte le case, con l'intento di primeggiare.
     
  13. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    la m3 e92 ancora non è in vendita :mrgreen:
    quando lo sarà magari monterà i freni come vuoi tu .... chissa... vedremo
     
  14. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Beh ovvio che questo discorso e' su base teorica e per quanto visto a Ginevra...poi prima che la mettano giu' di serie possono passare enormita' di cambiamenti in corsa, cambiamenti a cui aspiro!
    D'altronde se i muletti che ho visto di persona avevano dei bei 6 pompanti anteriori qualche motivo ci sara', anche se non capisco perche' nella versione di Ginevra non li abbiano tenuti, come nelle foto delle ultime apparizioni al 'Ring dove non erano montati...mah, misteri!?
     
  15. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    strategia bmw

    vuole che si crei il mistero attorno alla M3....

    e ci sta riuscendo....
     
  16. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46

    che abbiano deciso di mettere dei freni seri come optional sulla nuova m3?
     
  17. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Puo' anche essere una mossa volutamente creata ad arte per non lasciar trapelare tutto...d'altronde anche il prototipo esposto non doveva certo andare in pista a dimostrare qualcosa, percio' tutto puo' essere.
    Probabilmente il mostrare tutto e subito puo' anche dare in mano informazioni alla concorrenza per migliorare in corsa il suo prodotto e proporre di meglio in tempi debiti.
    Sui alcuni forum USA e per le notizie che ebbi da un collaudatore l'impianto carbo-ceramico sembra sia previsto come opzione, ma i muletti che ho visto personalmente avevano si pinze maggiorate ma non dischi carbo-ceramici, percio' i dubbi crescono....aspettiamo, ormai fatto 30 facciamo 31...
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io sarei più propenso ad un impianto cazzuto ma senza carboceramici.
     
  19. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    In effetti un buon impianto con dischi in ghisa grigia con dei giusti convogli d'aria, delle pinze in lega leggera ad 8 pistoni, dei tubi in treccia d'acciaio e delle pasticche dal composto bello aggressivo alle alte temperature è già un impianto davvero solido. Il Carboceramico è assoltamente un impianto d'eccellenza, ma come ricorda il sempre puntuale Marco è soggetto ad alcune "critiche". L'usura è molto irregolare. La potenza della frenata poco lineare, e molto sensibile alle temperature di utilizzo. In genere non sono molto modulabili a freddo, piuttosto rumorosi, e non proprio facili da tnere in temperatura nell'uso stradale. In pista facendo giri veloci in sequenza tutto cambia. Radicalmente. Ma nell'uso stradale o pistaiolo "amatoriale" l'impianto in ghisa grigia è in genere più che adatto. E comunque tutti i gusti son gusti. Diceva colui che si ciucciava il calzino usato per fare jogging :mrgreen:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Chiedere poi ai porschisti che l'hanno montato e usato in pista quanto duravano i dischi dati per eterni...
     

Condividi questa Pagina