Proprio perchè la levetta è nascosta (volutamente) bisogna imparare ad usarla senza guardare e quindi senza distrazioni. I tasti sul volante sono comodi ma ti costringono ad abbassare lo sguardo per qualche frangente. Questa la mia interpretazione in termini di maggior sicurezza alla guida. E' vero: non tutti i particolari sono eccelsi.......ma io mi accontento di una Eletta.....
Forse non hai provato la funzione su E39: non serviva distrarsi dalla guida, facevo tutto con il pollice destro: con il tasto I/O lo attivavo, e con il tasto a bilancino +/- acceleravo alla velocità desiderata e con il tasto con l'iconcina del tachimetro fissavo la velocità, i tasti sono tutti in sequenza alla destra del volante partendo dal basso verso l'alto. Non ho mai guardato il volante per fare quest'operazione. Viceversa, adesso, almeno le prime volte mi sono talmente incasinato con la levetta sotto che ho dimenticato di mettere le frecce per gli spostamenti di corsia (cosa che odio nel non vederlo fare agli altri automobilisti...). Vedi le foto 6 e 7 di questo reportage: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?104732-Reportage-Installazione-comandi-al-volante-MFL-su-E39-dal-03-99 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi hai convinto Tobia........tasti perfetti per andare a memoria........gran bel volante aggiungo.........e che lavoro avevi fatto. Bravissimo:wink:.
Da una semplice "Silver" l'avevo tirata molto a full. Per poi prendere una miseria...se sapevo non facevo nulla, ma ho avuto grande soddisfazione anche con quei giochetti dei postmontaggi...
Quando si dicono "studi ergonomici"... sapete poi che gli appoggia testa sono fissi e non basculano come nell'E39???
ma se non sbaglio dovrebbero attutire il colpo di frusta in caso di tamponamento come le volvo o no??
Ed è per questo che non prenderò mai un automatico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> OT Tobia i 172 sono la fine del mondo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
@Spadiz;"sapete poi che gli appoggia testa sono fissi e non basculano come nell'E39??? " Basculanti no ma si puo' regolare la profondita in senso orrizzontale.
Nono...nessun off topic. Intanto i 19 li ho a libretto. Se trovo l'occasione giusta faccio la pazzia (ulteriore)...
Basculano, basculano. Solo che sono imperniati nel punto piu' alto del poggiatesta e basculano in basso, mentre la E39 erano impernati in basso e basculavano in alto. Capito il concetto ?