Ecco dove saranno le centrali atomiche in Italia | Pagina 46 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ecco dove saranno le centrali atomiche in Italia

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 8 Dicembre 2009.

  1. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    1. sulla carta è possibile! ma all'atto pratico per vincoli paesaggistici ](*,) la maggior parte delle richieste di installazione vengono rifiutate. Imho, segno che "qualcuno" spinge in altra direzione

    2. tranne certe aziende che necessitano di grosse quantità di energia, alcune continuate nelle 24 ore, ritengo molte attività potrebbero essere autosufficienti pannellando l'intero tetto del capannone, assorbendo dalla rete all'occorrenza, e immettendo il surplus per esempio durante i festivi

    3. questo ha un po' meno senso, perché la centralizzazione di un sistema come il fotovoltaico credo avrebbe senso solo nel caso la ricerca di maggiori rendimenti portasse a pannelli di dimensioni poco gestibili altrimenti.

    centralizzare il solare termodinamico sarebbe già più vantaggioso

    per quanto riguarda "o proponi una soluzione o sei parte del problema", mi chiedo sempre il problema quale sia, e se i termini in cui è posto non ne deformino la natura a vantaggio di qualcuno :wink:
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Chiarisco, altrimenti sembra una cosa buttata lì per fare sensazionalismo.

    Allora, occorrono come ben potete immaginare strutture di sostegno per i pannelli stessi. Nulla di trascendentale, i pannelli sono sufficientemente leggeri e di dimensioni contenute.

    Ora, esistono un certo numero di soggetti che vagano cercando soluzioni il più economico possibile per rivenderli a loro volta e guadagnare con un semplice passaggio di mano. Senza metterci alcun valore aggiunto.

    Oppure, l'appalto per la costruzione di questi telai viene dato a ditte ben note di "amici di amici", per far girare i soldi nelle tasche giuste.

    E' giusto ridursi sempre a questo? ](*,)
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    La tua affermazione critica si riduce al telaio che sostiene il pannello? Tutto ciò lo trovo assurdo!
     
  4. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    chi ti propone qualcosa, di solito ha da guadagnarci :wink:

    finché non capisco se si tratta di un guadagno legittimo volto al comune interesse o di una speculazione per cui alla fine mi ritroverei io in una situazione poco piacevole, ho il diritto di dire NO senza fornire tante spiegazioni

    quindi, chi mi propone il nucleare ha il dovere lui di dimostrarmi come sia la soluzione migliore in assoluto sotto ogni singolo aspetto
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Il problema, per come lo vedo io, è rendere il paese maggiormente autonomo (completamente è utopia!) dal punto di vista energetico.

    Quindi, se escludiamo il nucleare, battiamo le altre piste.

    Ma non rimaniamo fermi al palo!! Perchè altrimenti una volta in più, ci troveremo a pagare profumatamente chi ha fatto investimenti importanti.

    Ovvero, paesi come Francia, Germania etc.. che hanno investito in più direzioni ed ora realizzano forti ricavi nella vendita dell'energia.

    Possibile che solo noi non riusciamo a capire che è una fonte di guadagno sotto più aspetti il discorso energetico? Ah, no, scusate. Noi siamo impegnati a guardare il calcio ed il grande fratello. Dove un ricercatore percepisce 800-1000 Euro al mese, un ex-GF 3500 Euro all'ora.
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No, non mi sono spiegato in modo chiaro. La mia affermazione critica si rivolge ad un modo di gestire le cose tramite canali non chiari che non generino effettivamente ricchezza all'indotto.

    Ed è un modo di gestire le cose che si ritrova in ogni situazione. Ma nel caso dello statale, è molto più marcato.
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Questo si potrà attuare il giorno in cui la ricerca svilupperà la fusione in luogo della fissione nucleare. :wink:

    Ma esiste davvero una soluzione che presenta solo pro?

    1.Fotovoltaico: impiego di risorse (acqua) impressionante per ottenere l'impasto di silicio per i pannelli.

    2.Eolico: grosso impatto ambientale per i generatori rotativi.

    3.A carburante: immissione nell'atmosfera di fumi + innalzamento della temperatura dell'acqua (di un fiume, corso, mare) per il raffreddamento.

    4.Nucleare: smaltimento delle scorie.

    Ogni soluzione ha i suoi pro ed i suoi contro...
     
  8. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    uno dei maggiori motivi per dire no al nucleare: lasceresti qualcosa di pericoloso come una centrale in mano a queste schifose logiche clientelari? :evil:
     
  9. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Quoto!!!!
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    .....e aggiungo: lasceresti costruire una struttura complessa con il rischio che i materiali utilizzati non siano conformi alla progettazione?

    Tutto questo denota quello che noi pensiamo ma che non facciamo!
     
  11. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    non è necessariamente detto che occorra la fusione :wink:

    per il resto, soluzioni di soli pro non ce ne sono, ovviamente, ma dobbiamo cercare quelle con i minori contro, quelli in cui incapperemmo adesso, ma soprattutto quelli che ci ritroveremmo in futuro - è per questo che ci ritroviamo sempre maglie nere addosso, ci accontentiamo di un ottimo presente sacrificando chi verrà ](*,)

    1. se l'acqua non risultasse irreversibilmente contaminata, si potrebbe ripulire, non sono debitamente informato a riguardo :-k

    più che altro il fotovoltaico offre basso rendimento, e ovviamente capacità produttiva nulla nelle ore non diurne, problema insormontabile

    2. l'impatto ambientale di una pala eolica è quello del rumore (l'impatto sul paesaggio è relativo), che pare rincoglionisca gli uccelli :-k non mi pare un gran danno

    è invece una fonte del tutto inaffidabile come costanza, prevedibilità e intensità, anche qui problema irresolubile

    3. bruciare carburante fossile è una scemenza, di carburante rinnovabile si può parlare, tenendo a mente l'inevitabile immissione in atmosfera dei prodotti di combustione e prevedendo come possano essere riassorbiti dall'ecosistema; sulle variazioni di temperatura introdotte nell'ambiente si può lavorare aumentando il rendimento

    4. essenzialmente scorie, dando per scontate costruzione e gestione degli impianti da parte di gente seria, e non pagliacci, deficienti e criminali
     
  12. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    infatti io ho postato la versione "rivista" :wink:

    prova pensa a tutta la gente che ha visto l'altra versione
     
  13. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    ricordo, ma non c'è bisogno, che non c'è posto al mondo sicuro. Sono bombe ad orologeria...
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Mi hanno riferito (sono troppo giovane!!) che quando ci fu il referendum in Italia sul nucleare, nelle case della gente "qualunque" si pensava che

    "Se arriva il nucleare dalla presa della corrente viene fuori l'atomo".

    Fu corretta informazione ai tempi?
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ed allora rimane solo attendendere la fusione come processo pulito di creazione di energia nucleare.

    (Belle le infradito mentre si fa la foto al simbolo della Bmw sulla Z4!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:)
     
  16. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Che non arriverà, finchè non ci sara interesse...lo so sono cinicamente realista...

    (dove le vedi????:eek:)
     
  17. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    se ben progettate e mantenute, hanno un grado di affidabilità superiore alla maggior parte delle cose con cui vieni a contatto ogni giorno :wink:

    chiaramente tutto questo costa, dimensionare i componenti con coefficienti di sicurezza maggiorati e inserire stadi di "protezione automatica" efficienti significa veder lievitare la spesa in modo esponenziale rispetto alla resa che rimane invariata

    comunque, perfino la disastrosa Chernobyl era intrinsecamente sicura, ma l'impianto era usato in modo improprio (sfruttamento orientato alla produzione di plutonio a scopi militari), scarsamente manutenuto, e la fatale notte spinto oltre i limiti volontariamente, con elusione manuale di tutti i sistemi protettivi automatici

    ](*,)](*,)

    comunque immagino che allora il grosso della popolazione fu convinta dall'evento che ho citato sopra, successo pochi mesi prima
     
  18. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    informazione ingannevole (se sipuo dire solamente cosi senza offendere) e purtroppo tanta ignoranza generale (che purtroppo non e cambiata tanto nonostante l'avvento di internet)
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Esattamente così. Concedimi, così come le elezioni in Spagna vennero decise dall'attentato sui treni di poche settimane prima. Ma questo è un grande OT.

    Sai qual è l'aspetto negativo? Che solo una piccola fetta della popolazione (italiana, nel caso) sa cosa è successo realmente a Chernobyl.

    Facciamo una statistica e vediamo quanti sanno chi ha vinto la scorsa edizione del GF e quanti sanno cosa successe in Russia?
     
  20. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Cosa vuol dire GF?:mrgreen:

    Però ho lavorato 3 anni al progetto di una centrale nucleare:cool:.
     

Condividi questa Pagina