incendi in Russia speriamo che sia vero e speriamo che si rifletta più approfonditamente su tutti i rischi del nucleare http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/Russia-Mosca-nessun-pericolo-che-le-fiamme-colpiscano-siti-nucleari_790024064.html
..sentendo la notizia al Tg mi è venuto in mente chi parlava di sicurezza...... Si rompe la diga sul Tevere
Quindi non capisco il nesso con il nucleare? Anzi purtroppo evidenzia come anche le alrre fonti energetiche possano essere pericolose il Vajont ne è un triste monito. Ma anche il gas è pericoloso a Viareggio ne sanno purtroppo qualcosa. Secondo me e un Po come con gli aerei, se cadono muoiono tutti ma statisticamente è più probabile cadere dalle scale..... Con il nucleare se succede un incidente davvero grave son caz... Veramente amari ma è difficile succeda. Come per ogni cosa bisogna valutare il rapporto rischi benefici e ricordarsi che comunque il petrolio sta finendo
il nesso riguarda la gestione degli impianti quella di una diga, nemmeno enorme, è ben più semplice di quella di una centrale nucleare e nonostante la relativa semplicità di gestione e comunque un potenziale distruttivo elevato, non trascurabile, si lascia che qualcos vada storto lo stesso questa è la principale preoccupazione riguardo il ritorno al nucleare, la faciloneria con cui da noi certe cose vengono costruite, gestite, manutenute
un discorso che non condivido, perchè noi non siamo secondi a nessuno; ma poi anche fosse, se in Albania decidono di costruirne noi come la mettiamo in caso di incidente?
noi non siamo secondi a nessuno quando vogliamo :wink: ma sai bene che la gestione degli impianti non è affidata alle migliori menti, ma spesso a incompetenti o delinquenti il grassetto poi, mi scuserai, ma è la scusa meno valida del mondo, anche se ripetuta ad oltranza magari è passata come ragionevole: se quello che mi è accanto in autostrada viaggia col tritolo a bordo, dotandomi anch'io di suddetto tritolo lascio il rischio di gran botto invariato? o aumenta? :wink:
il problema per l'italia non è la capacità ... I problemi in Italia sono la corruzione (perchè ci mangeranno sopra un sacco di soldi a spese di noi altri) e la diffusa mancanza di legalità e rigore intesa come tendenza a non rispettare le regole ... Nel nostro paese : - a Napoli si vive sommersi nella spazzatura da anni, suppongo per fare un favore alla camorra ... - a L'Aquila si muore perchè per decenni si è costruito dove non si doveva costruire e come non si doveva costruire solo per fare un favore agli amici imprenditori e proprietari terrieri ... - ogni tanto qualche ragazzino muore nelle scuole che cadono a pezzi perchè non ci sono i soldi per la manutenzione ... - monumenti e opere di enorme valore e pregio artistico sono lasciati marcire ... - opere pubbliche per la cui realizzazione vengono buttate decine e decine di milioni di € restano incomplete ed inutilizzate (e vanno a ramengo) senza spiegazione alcuna ... - infrastrutture importanti (come la TAV) vengono realizzate con costi 5/6 volte superiori a quelli degli altri paesi perchè sono oggetto di subappalti a cascata che servono solo a far guadagnare soggetti e imprese che non svolgono alcun lavoro ... ... e noi vogliamo fare il nucleare ? ... ma facciamolo fare agli svizzeri e paghiamogli la corrente elettrica ...
anche io preferisco pagarla di più la corrente ma tenere le centrali fuori dai confini e sopratutto non in mano a italiani scelti con criteri "italiani" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusa ma non condivido per niente. Il Vajont è un caso assolutamente a sè stante, causato solo ed esclusivamente dalla deficenza umana e soprattutto italiana. Non testimonia assolutamente che le altre fonti di energia sono più pericolose, perchè gli altri 600 impianti funzionano senza problemi e senza le conseguenze spiacevoli di un nucleare. ....Alle stesse persone che hanno dato il via libera al Vajont, nonostante le chiarissime prove di impossibilità di successo.... prova ad affidare costruzione e gestione di una centrale nucleare.... poi vediamo se i morti son "solo" 2000......
A me, invece, fa piacere averle anche sul suolo italiano. Però gestite per bene. Giapponesi, francesi, spagnoli, alieni... chiunque, ma gestito per bene. A me dà fastidio proprio il fatto di dover comprare la tecnologia altrui, quando noi abbiamo menti, nomi e Eleganza (anche in questo... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) che superiamo di gran lunga molti. Allora, preferisco pagare la manodopera altrui, ma non la tecnologia, dal momento che noi SIAMO IN GRADO.
pensa che noi ITALIANI ne stiamo progettando e costruendo una in SLOVACCHIA....e la gestiremo noi ITALIANI con qualche SLOVACCO gli altri stati son tanto meglio???...pensa che i crucchi son riusciti a fare un incidente ferroviario sulla linea MAGLEV dei treni sperimentali a levitazione magnetica....circuito ad anello chiuso di 25 km http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/09_Settembre/22/treno.shtml senza parlare dei problemi progettuali-costrutti con i treni ad alta velocità http://it.wikipedia.org/wiki/Incidente_di_Eschede ma tanto a loro lasciamo pur tenere le centrali nucleari....loro son perfetti ps...e stiamo parlando di casi in GERMANIA....sorvolando sul resto del mondo
guarda, penso che il problema sia che le centrali costruite sul suolo italiano sono alla mercè dalla nostra classe politica... e ho detto tutto... :wink:
Anche le 450 centrali nucleari operative nel mondo continuano a funzionare e per ora l'unico incidente grave e Chernobyl e credimi che in confronto all'ucraina l'Italia e più precisa della svizzera....
...Infatti.... ...Il problema è proprio la "gestione all'italiana", non il resto.... :wink: Riusciamo a danneggiare qualsiasi cosa e a far macelli solo pensandoci..... Perchè chi comanda pensa al profitto e basta, fregandosene degli altri e di qualsiasi regola morale.....
non discuto sulla tecnologia, il sapere e l'intelligenza degli italiani. sono fuori discussione. discuto sulla gestione all'italiana di un business, che non capisco per quale motivo, solo questo, secondo voi, debba essere gestito in maniera totalmente differente dagli altri. non riesco proprio a capire le motivazioni di tanta fiducia, visto che il resto è gestito da "compari e comparjelli" assolutamente incapaci (quando non corrotti), o votati al bieco profitto costi quel che costi (anche in termini di vite umane/sciagure ambientali).
perchè all'estero non è lo stesso???.....tanto per restare in GERMANIA...leggi il caso NURBURGRING.....è giusto di sti giorni il casino immane che è saltato fuori....con pagliacci senza scrupolo che pensano al loro portafoglio mettendo in rovina gli altri e ci son di mezzo anche i politici
pienamente d'accordo con te.. a me non spaventa affatto una centrale nucleare in sè per sè, anzi, sarei ben felice se finalmente anche l'italia si mettesse al pari dei paesi evoluti con l'introduzione del nucleare per la produzione di energia elettrica.. mi spaventa la gestione all'italiana.. perchè se gestiscono il nucleare come governano altro che chernobyl!!!