Ecco dove saranno le centrali atomiche in Italia

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 8 Dicembre 2009.

  1. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    anche le centrali nucleari potrebbero essere oggetto di voto e, in ogni caso, sono il frutto di una classe politica votata dai cittadini.

    detto queso, chiudo il mio OT.
     
  2. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    Tutti i governatori appena eletti hanno dichiarato di non volere il nucleare

    cito da Greenpeace:

    "Tutti i governatori appena eletti hanno dichiarato in campagna elettorale di non volere il nucleare nelle proprie regioni. Sette – Nichi Vendola (Puglia), Vasco Errani (Emilia Romagna), Enrico Rossi (Toscana), Gian Mario Spacca (Marche), Catiuscia Marini (Umbria), Vito De Filippo (Basilicata), Claudio Burlando (Liguria) – hanno detto di essere contrari ai piani nucleari del governo. Gli altri sei – Renata Polverini (Lazio), Roberto Cota (Piemonte), Roberto Formigoni (Lombardia), Luca Zaia (Veneto), Stefano Caldoro (Campania), Giuseppe Scopelliti (Calabria) – hanno dichiarato che comunque la loro regione non avrebbe ospitato una centrale."
     
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Campioni di coerenza :cool:
     
  4. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    pazzesco ... per molti votare è un gioco ... tentano la fortuna
     
  5. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    ma la fortuna gira... e ti prende da dietro! :mrgreen:

    vedi manifesti elettorali comparsi in Lazio DOPO le elezioni... ](*,)
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Voci parlano che per il veneto la centrale atomica sarà a:

    Cavino di chioggia
     
  7. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    che palle con ste centrali ... stiamo riempiendo le montagne, come bigné al cioccolato, di scorie radioattive ... è qualcosa di scandaloso :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  8. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    tra 1 anno l'elenco dei siti
     
  9. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    :eek::eek:#-oHai voglia di mettere scorie prima di "riempire una montagna"
     
  10. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    adesso la faccio "sporca" :lol:

    però se uno ti caga in casa una volta non è che te la occupa tutta ma quello stronzetto ti da fastidio no?

    tu non sai quante centrali nucleari ci sono al mondo ....

    "se un uomo caga nella neve, prima ci fa un buco e poi la ricopre, ma quando la neve si scioglie lo ******* torna a galla" in 100.000 anni chissà cosa può accadere con tutte quelle scorie :sad:

    oggi ce l'ho con la ***** :lol:#-o
     
  11. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Quoto.
     
  12. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    Che le scorie siano un problema sono d' accordo.

    Ma trovo ridicolo, che in italia non ci siano centrali nucleari, e poi andiamo a comprare la maggior parte dell' energia che ci serve oltreconfine, dalle decine di centrali nucelari che ci sono a pochi km dal confine italiano.

    A questo punto mettiamocele in casa e risparmiamo.

    Ma DOBBIAMO risparmiare sull' energia, altrimenti non ne vale la pena...
     
  13. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Come si è detto varie volte, è CHI e COME in Italia fa queste cose e le gestisce...
     
  14. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    se la volete sapere tutta, l'esempio delle centrali al confine non serve, in quanto la nube radioattiva fa, in senso orizzontale, il giro del mondo in 7/10 giorni, per cui anche un incidente in giappone, non ci tiene al sicuro.

    mentre in verticale (dall'equatore ai poli) una nube ci mette mesi a salire.

    il punto è come già detto economico (le centrali le mantengono in piedi i militari ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> perché forse hanno qualche interesse ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, infatti in iran non vogliono farne costruire;)) e di opportunità (se gestiscono le centrali come hanno gestito i rifiuti stiamo apposto)) :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2010
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Parto da questo intervento di Ghevèn per introdurmi in questo post.

    Purtroppo, col passare del tempo le scuole stanno perdendo molto del loro valore, poichè il tasso di istruzione che si riesce a dare ai ragazzi sta progressivamente diminuendo, i programmi scolastici sempre più compatti perchè il livello medio degli studenti sta peggiorando. Ne ho parlato con miei ex professori ricevendo queste informazioni in cambio. E, addì 1 gennaio 2010, è stato disattivato il Politecnico di Vercelli. Uno dei momenti più tristi per la nostra regione.

    Dove voglio arrivare? Che in occasione del referendum per il nucleare, una buona campagna di DISINFORMAZIONE fatta artatamente lasciava credere alla gente che "con nucleare poi quando metti la presa della corrente vien fuori l'atomo". Ho detto tutto.

    Io da buon "scenziato pratico" sono favorevole alle centrali nucleari, ben conscio però di alcuni loro limiti.

    -dimensioni del sito (considerando l'area di rispetto necessaria) immensa.

    -necessità di corsi d'acqua voluminosi o meglio del mare come fonte di raffredamento del processo.

    -rendimento del processo più basso che altri tipi di carburante (temperatura del vapore in ingresso alla turbina limitata).

    -ricerca di siti per lo smaltimento delle scorie.

    -tempi di realizzazione lunghi.

    Detto tutto questo, le avvallo perchè non esistono realmente ad oggi alternative valide.
     
  16. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Riguardo l'istruzione ne parlavo qualche giorno fa con alcuni professori di liceo. Effettivamente - cerco di riallacciarmi al suo discorso - si sta tendendo ad appiattire l'informazione, adattandosi a quello che va peggio, in modo da creare erudizione più che cultura.

    Inoltre mi fa sorridere che il programma scolastico, quello di storia, ad esempio, molte volte finisce intorno agli anni '80, senza nemmeno addentrarsi nella storia politica contemporanea, con tutta la giustizia che sembra non abbia fatto nulla in questi ultimi anni.

    Per non parlare della grande strafottenza e del non rispetto presente nella maggior parte delle scuole da parte degli alunni (Mi ci butto anche io in mezzo, ma sono consapevole di non essere un elemento che annulla la cultura e soprattutto annulla lo spirito d'iniziativa del professore).

    Per quanto riguarda il nucleare, sul Sole24Ore di ieri vi è una ricerca condotta su ottocento persone, che mostra che il 60% circa è favorevole al nucleare. Io non capisco una cosa, però: hanno già rivisto la legge che è stata approvata (anzi per dir meglio, abrogata) dal referendum ?
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Io mi auguro che mettano una centrale vicino a casa mia, che a me fastidio non ne dà, e sembra che chi abita nelle vicinanze avrà dei bonus sui consumi:cool:
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    "Nel dettaglio è previsto un beneficio economico onnicomprensivo annuale commisurato alla potenze elettrica nominale dell’impianto nella fase di cantiere, pari a 3 mila euro per megaWatt. Una volta che l’impianto nucleare sarà entrato in esercizio, il beneficio economico sarà commisurato all’energia elettrica prodotta ed immessa in rete, pari a 0,4 euro per MWh da corrispondere ad imprese e cittadini sulla base dei criteri definiti dagli enti locali interessati. I benefici sono attribuiti per il 10% alle Province in cui è ubicato l’impianto; per il 55% ai Comuni e per il 35% ai comuni limitrofi, fino ad un massimo di 20 km dall’impianto. Nel dettaglio, i benefici attinenti alla fase di realizzazione degli impianti sono destinati per il 40% agli enti locali per le finalità istituzionali e per il 60% alle persone residenti e alle imprese presenti sul territorio circostante il sito, mediante la riduzione della spesa energetica, della TARSU, delle addizionali IRPEF, IRPEG e dell’ICI, secondo criteri e modalità che saranno fissati dagli enti locali interessati. Quelli correlati all’esercizio produttivo degli impianti, invece, saranno destinati alla riduzione della spesa per energia elettrica dei clienti ubicati nei territori dove hanno sede gli impianti". :wink:
     
  19. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Io sono contro al nucleare per i seguenti motivi che copio e incollo da un altro sito perchè li trovo ben sintetizzati:

    1. Il nucleare è molto pericoloso (ricordate Cernobyl? Oltre ai disastri, è indubbio l’aumento dei casi di leucemia nei pressi delle centrali nucleari);
    2. Il nucleare è l’energia più sporca (la spacciano per energia pulita, ma le scorie radioattive sono molto più pericolose della CO2);
    3. E’ la fonte che genera meno occupazione (le centrali rinnovabili producono 10-15 volte il numero dei posti di lavoro del nucleare);
    4. E’ troppo costoso (il costo effettivo sarà il doppio di quello promesso dal Governo, senza considerare i costi dello smaltimento dei rifiuti radioattivi);
    5. Non è necessario (le fonti rinnovabili produrranno al 2020 il triplo dell’energia del nucleare);
    6. E’ una falsa soluzione per il clima (entreranno in azione nel 2020 in Italia, ma per quella data dovremmo già aver abbassato le emissioni);
    7. Non genera indipenza energetica (diventeremmo dipendenti dall’uranio, visto che non ce n’è in Italia);
    8. E’ una risorsa limitata (l’uranio si esaurirà in poche decine di anni, anche prima del petrolio oltre ad essere aumentato come prezzo di 20 volte negli ultimi anni);
    9. Il nucleare non ha il sostegno dei cittadini (al referendum gli italiani hanno detto di no, e sicuramente se oggi ce ne proponessero un altro, il risultato non cambierebbe);
    10. Più è lontano, minori sono i rischi (non è vero che i pericoli del nucleare ci sono ugualmente perché le centrali francesi sono al confine con l’Italia. Le Alpi sono una importante barriera che, in caso di disastro, limiterebbero molto i danni, lasciando colpire soltanto le zone più vicine alle centrali; se le costruissimo in Italia, non ci sarebbero barriere e verremmo colpiti tutti).
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Bene, ora pensa con la tua testa e non con quella di uno stupido ambientalista verde e prova a spiegare punto per punto.

    Inizio io dal primo: guidi una macchina costruita nel 2008 oppure un'auto costruita nel 1970? I sistemi di sicurezza sono quelli di una R4 oppure sono stati fatti passi da gigante? Prova a ragionare in questo senso, ma fallo OBIETTIVAMENTE.
     

Condividi questa Pagina