Ecco dove saranno le centrali atomiche in Italia

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 8 Dicembre 2009.

  1. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Data la situazione, è una posizione moderata; quella estremista presupporrebbe il serial killer di cui sopra... :mrgreen:
     
  2. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    oh, ecco che finalmente, dopo tanto:mrgreen:, troviamo un punto in comune:wink:.

    Non scherzo neanch'io, il diritto di voto non dovrebbe essere universale. C'è gente, e ne conosco tanta, che non ha senso critico, intelligenza sociale, cognizione del mondo in cui vive, nella migliore delle ipotesi dotata di intelligenza ad uso e consumo di quanto lo interessa in modo personale ed egocentrico.

    Il problema è chi e come dovrebbe attestare la facoltà di esercitarlo (il dirittoo di voto).:-k
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    ... basta insistere... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    gutta cavat lapidem:mrgreen:
     
  5. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Mi associo, il diritto di voto non deve essere un diritto universale, ma un diritto conseguito, come una sorta di attestato che certifica un livello minimo di responsabilità sociale.
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    sono felice di vedere che non sono il solo fuori dal mondo che pensavo di essere. Siamo tanti, forse, ma coviamo sotto la cenere.:wink:
     
  7. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Così almeno i partiti per ottenere i voti di quella classe "eletta" la avvantaggeranno al limite, fregandosene del resto della "massa ignorante", che guarda caso imho risulterà quella povera e svantaggiata....

    'ndiamo bene.... :rolleyes:
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    e vai con la raccolta firme!!!:mrgreen:
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    meglio che sfruttare il voto di una massa ignara che, pur votando, non trae vantaggio alcuno da quel voto. E magari la classe con la patente di voto, invece, potrebbe interessarsi anche più diq uanto non faccia l'attuale sistema politico.

    Siamo nel campo dell idee, sia chairo!:wink:
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Bah se ne trae o no beneficio è da vedere imho, cmq sia mi pare assurdo che dopo tante lotte e scontri per dare a tutti il diritto di voto si ritorni indietro... Mi pare un vero e proprio insulto alla democrazia, visto che dovrebbe essere la totalità del popolo a decidere chi deve governare....

    Poi vorrei vedere chi sarebbero questi "eletti" aventi diritto al voto, che a mio parere tirerebbero l'acqua al loro mulino (come fan tutti del resto) e la classe politica per rubarsi i loro voti farebbe nient'altro che avvantaggiarli a discapito degli altri..... Scommetto che tali "meritevoli" non sarebbero di certo i "poveri pezzenti" come me che han fatto la terza media o che non hanno avuto la possibilità di farsi una cultura....

    ....Tanto vale tornare ai feudi già che ci siamo.....

    IMHO.
     
  11. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    E difatti questa è la prima obiezione che chi crede nella democrazia oppone alla richiesta di oligarchia illuminata. Purtroppo è anche il piú grave limite della democrazia, che ne impedisce l'ottimizzazione. Una soluzione tuttavia c'è: l'istruzione. Se tutte le scuole offrissero un livello adeguato di preparazione e motivassero alla conoscenza, il "becero popolino" si ridurrebbe a una percentuale da prefisso telefonico. Internazionale.
     
  12. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    mentre invece adesso pur non avvantaggiandola (la massa), usano metodi populistici per ottenerli... (tutti i partiti ormai).

    cmq io non intendo lasciare il voto ad una ristretta cerchia di "eletti", ma di toglierlo ad una ristretta (spero) cerchia di indegni, cosi come, sopratutto, la patria potestà.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2010
  13. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    ...e secondo te perchè colpiscono proprio la scuola pubblica?=D>
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    io penso che ci si sia un vizio di fondo, e lo esprimo in quanto mia idea personale.

    La democrazia, che non sia quella ellenica- ed anche in quel caso si sono verificati abusi-, è un sistema perfetto per limitare le sollevazioni popolari contro i governanti, che di fatto costituiscono una oligarchia. E' sempre stato così, sin dalla nascita. De Gasperi o Togliatti o chi per essi non l'hanno scelto i braccianti del Po.

    Demo crazia: potere del popolo. Intanto l'unico potere che ha il popolo è, a scadenze più o meno lunghe, di scegliere i propri rappresentanti e, di fatto, non ha potere decisionale.

    Anzi, il sistema è strutturato perché siano i partiti ad inferire scelte, decisioni, direzioni e fare in modo che la "massa" vi si riconosca e finisca per crederli scelte e decisioni propri.

    La novità rispetto al sistema oligarchico conclamato è che, con il sistema dei partiti, si illude il popolo di governare attraverso il voto. Infatti si protrae indefinitamente nel tempo l'illsusione di poter cambiare la propria condizione votando, cambiando De Mita con Andreotti e Prodi con Berlusconi e di fatto non cambiando nulla.

    Tutto, brevemente e concisamente, IMHO.
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'illusione di poter cambiare è tale perchè, soprattutto nel nostro paese, sono ancora le ideologie a guidare le scelte, e non il merito.

    Nel momento in cui tutti i cittadini avessero l'intelligenza di liberarsi di tale laccio e quindi esprimessero il proprio voto in totale libertà, credo che le cose inizierebbero a cambiare.
     
  16. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    è quello che spero anch'io, ma dubito che accadrà.

    Quanto alla scuola, prima ho colto uno spunto riguardo allo status attuale, mi pare da Bigg.

    La scuola, in un sistema sociale nazionale, non è uno strumento di libera formazione ma di formazione dell'assenso, secondo le necessità contingenti delle amministrazioni pro tempore, che siano dittatoriali o democratiche.

    Sono d'accordo sul fatto la scuola sia ormai distrutta, ma sono decenni, già da prima del 68, che si limita al minimo indispensabile l'insegnamento, formando, come dice Alex, un sistema non meritocratico fin nelle fondamenta.

    La scuola insegna ciò che serve all'attuale, passata e futura dirigenza, proprio come in azienda la formazione avviene per raggiungere l'obiettivo aziendale.

    L'obiettivo aziendale dei sistemi attuali è limitare al minimo la vis critica, puntando isolatamente su preparazioni settoriali, che impediscano una valutazione omnicomprensiva del tempo in cui si vive, e si formino eccellenti strumenti per il meccanismo globale. Tanti piccoli ingranaggi, senza acceleratore.

    Sempre, tutto, IMHO.:wink:
     
  17. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    ma qui non si parlava di centrali nucleari?

    se volete parlare di diritto al voto (da togliere o dare e non si capisce chi dovrebbe scegliere i criteri) perche' non aprite un altro topic?
     
  18. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    In effetti siamo andati leggermente OT. :mrgreen:
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Difficile prescindere dalla politica quando si affronta un tema che divide.
     
  20. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d

Condividi questa Pagina