Ecco dove saranno le centrali atomiche in Italia

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 8 Dicembre 2009.

  1. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Onde evitare che si scivoli in diatribe politiche prego per i prossimi interventi di limitarsi a riportare gli articoli di questo e quel giornale senza fare commenti sullo schieramento degli stessi.

     


    Grazie
     
  2. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    quindi per non spegnere le luci dovrei accettare la costruzione di una centrale con evidenti difetti tecnici di costruzione dovuti a fattori prettamente economici?

    poi chi diffida dell'Unita' (legittimo per carita') puo' sempre andare a cercarsi i documenti citati sul sito del governo finlandese (io non lo faccio perche' mi fido di quanto riportato in modo cosi' dettagliato nell'articolo, cosa che credo altrettanto legittima).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2010
  3. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    accetti il mondo, o ne sei fuori. Il resto son chiacchiere da bar, per un motivo semplicissimo: la perfezione, nelle cose umane, non esiste.

    Quindi esiste sempre un margine di errore, di difetto, e non sempre voluto, in tutto ciò che l'uomo fabbrica, ivi comrpese le centrali nucleari o pituttosto i pannelli fotovoltaici (con il loro bravo carico di inquinanti altamente tossici necessari alla produzione, seppure delocalizzata enlle regioni povere del mondo).

    Pertanto, o accettiamo ciò che èè necessario a far funzionare i PC (ma non solo), oppure ci sono queste...

    [​IMG]

    Con una avevrtenza: non riuscirai neppure a tenere accceso il PC...se poi riescia nceh a scriverci pedalando, tanto di cappello!

    E ricordatevi del paradosso del ciclista: egli non produce neppure l'energia necessaria ad alimentarlsi.
     
  4. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Adesso le prove mi pare ci siano, si spera che non vengano fatte passare per barzellette anche queste..... :rolleyes:

    Sto scrivendo su Internet ora come lo facevo 10 anni fa, e nè ora nè 10 anni fa ho visto centrali nucleari in Italia. Quindi probabilmente sto usando una tecnologia che deriva dalle numerose centrali idroelettriche delle Prealpi, o magari la tecnologia che deriva dai 500 KWhP di fotovoltaico che la mia ditta ha installato solo negli ultimi 2 anni. :wink:

    Quindi, perchè non potrei più farlo stasera, domani o l'anno prossimo?

    Non sono contrario alla tecnologia, nè incoerente quindi; sono contrario a quella potenzialmente pericolosa.

    Quoto! =D>
     
  5. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    per la verita' non si parlava di errori ma di difetti di fabbricazione noti e nascosti per ridurre i costi di costruzione (ed aumentare i profitti).

    se compri una casa e scopri che il costruttore ha messo un pilastro in meno per risparmiare che fai, l'accetti perche' cosi' va il mondo?

    e qui non parliamo di case ma di centrali nucleari.

    se leggi i miei precedenti post noterai che non sono a priori contrario al nucleare, ma penso che quelle di terza generazione siano dei catorci economicamente svantaggiosi e che la decisione di costruirle sia piu' dettata da motivazioni economiche (affari&intrallazzi) che non energetiche e che comunque di sicuro le costruiranno (o almeno inizieranno) ma che quasi sicuramente non entreranno mai in funzione non fosse altro per il fatto che da qua alla loro entrata in funzione saranno gia' obsolete.
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ma usi la corrente elettrica che proviene da centrali nucleari di svizzera e Francia. Ecco perché non potresti farlo più da stasera.:wink: Ed ecco perché sei incoerente (senza offesa, è solo per evidenziare la macroscopica incoerenza).:wink:

    Mi permetto inoltre di farti notare che la grandezza cui fai riferimento non è kWhP (chiloWatt ora di picco, che non esiste come grandezza tcnica), ma kWp (chilo Watt di picco). 500kWp, sono una inezia rispetto al fabbisogno energetico nazionale, ma ne ho già parlato in precedenza,, su questo stesso 3d.:wink:
     
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Non credo a difetti di fabbricazione noti, non in questo settore. Nessuno, neppure il più losco profittatore, metterebbe a repentaglio la propria vita e quella dei propri cari. Per me, sono solo propaganda.

    Tutta la storia del nucleare ci insegna che in 60 anni la produzione è avvenuta in modo pulito e senza grossi problemi - Chernobyl a parte, che pure ha fatto meno morti di quanti ne faccia il tabacco - o il benzene- in un anno. Le centrali di terza generazione (ma poi bisogna vedere realmente quali sono le centrali che sarano costruite), funzionano perfettamente in tutto il mondo. Non so se esistano tecnologie collaudate pronte alla produzione.

    Se si parte dal presupposto che di qui all produzione sarà obsoleta, non si farebbe nulla, neppure il PC sul quale ora stai digitando. Non mi pare un modo corretto di ragionare.
     
  8. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    comunque sai cosa mi fa girare di piu' i cosiddetti?

    il fatto che assieme al nucleare non si investa anche in altri fonti energetiche, come ad esempio la fusione termonucleare a scopi civili.

    a suo tempo avevo fatto l'esame di "gas ionizzati" che trattava proprio l'argomento (a padova siste un reattore pilota per i test) e le difficolta' tecnologiche per arrivarci sono notevoli.

    ma ti garantisco che si spendesse solo 1/10 di quello che si spende a livello globale in armi probabilmente avremmo gia' una quantita' pressoche' infinita di energia a costi irrisori e priva di effetti collaterali (radiazioni).
     
  9. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    ti rispondo con una barzelletta:

    Due amici s'incontrano dopo anni, uno dall'aspetto normale, l'altro ben vestito con auto di lusso. "Pero', che carriera! Ma come hai fatto?". "Sono entrato in politica". "Ma si diventa cosi' ricchi?". "Ero il responsabile della costruzione di un'autostrada nel Sud; progetto molto moderno, 3 corsie, spartitraffico a siepe, ecc. Poi, in realta', ho pensato che di corsie ne bastavano due... la siepe, se anche non c'era... insomma, alla fine sono avanzati due miliardi e sai come vanno queste cose...". "Capisco...". Anni dopo i due si reincontrano. Il secondo e' diventato ricchissimo: auto lussuosissima, autista, portaborse, ecc. "Ma come hai fatto?". "Ho seguito il tuo consiglio: sono entrato in politica anch'io. Andiamo a casa mia, cosi' ne parliamo meglio". Villa con campo di tennis e piscina. "Veramente bello, ma ... in che campo della politica sei entrato?". "Anch'io mi occupo di autostrade. Vieni alla finestra: la vedi quell'autostrada laggiu', a 4 corsie?". "No, veramente non la vedo". "Appunto".
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Grassetto: Scusa, errore da pivellino... 8-[

    I 500 KWp sono solo un esempio ovvio, mi pareva semplice da capire..... :-k Lo sa anche un bambino dell'asilo che sono solo una microscopica parte di tutto il fotovoltaico già installato e quello in progetto, unito all'eolico e tutto il resto. Era solo per citare altre forme di produzione che stan nascendo, semplice.

    Per il resto: insisto nel dire che già il nucleare mi pare pericoloso di per sè, e tanto più se fosse fatto in Italia, visti i numerosi problemi con cui ci dobbiamo confrontare.

    Se le altre nazioni lo vogliono pace, non ci possiamo fare niente, ma tirare grane in casa nostra mi pare dannoso, poi oh, sono opinioni. :wink:

    Imho ci sono mille modi per produrre corrente, meno pericolosi, meno costosi e meno inquinanti; e basterebbe sfruttare al meglio quelli e svilupparli invece di investire tanto in soluzioni comunque problematiche. Inoltre un po' di educazione alla gente sull'uso della corrente, si potrebbe risparmiare molto senza grossi sforzi, e continuando cmq a scrivere in Internet :wink:
     
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    non è perchè una cosa non la vedi nel tuo paese...che di conseguenza il tuo paese non usa :wink:

    visto che alla fine importiamo anche energia elettrica (di notte in spece) dai paesi limitrofi....questi ce la vendono dopo averla prodotta proprio con il NUCLEARE....che è cmq talmente vicino a noi...che se una di queste salta....siamo più fritti che ai tempi di CHERNOBYL :wink:

    quindi...cari combattenti contro il NUCLEARE....muovetevi con campagne atte a chiudere tutter le centralia del mondo...e non limitatevi a pensare al vostro orticello...altrimenti si fa la stessa fine delle immondizie che nessuno vuole e rimangon per le strade :wink:
     
  12. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    siccome come mi è stato più volte fatto notare sono gnurante forte....traggo qualche spunto interessante dalla rete:

    contributo inviato da ale.vez il 26 giugno 2008

    "Utilizzare, in alternativa, un lampione a LED determina invece una riduzione dei consumi fino al 70% rispetto ai lampioni tradizionali. I LED ormai sono una tecnologia matura, di notevole affidabilità nel tempo, con una durata commerciale 10 volte superiore a quella dei lampioni convenzionali, lavora a bassa tensione e, producendo un flusso luminoso unidirezionale, elimina automaticamente l’inquinamento luminoso, riduce i consumi, le emissioni inquinanti associate e la potenza impegnata.






    Un esempio concreto esiste già. Il piccolo comune di Torraca, 1200 abitanti in provincia di Salerno, grazie all’iniziativa del suo sindaco Daniele Filizola (PdL) ha sostituito nel 2007 tutti i lampioni del Comune con lampioni a LED. Nei primi 6 mesi di funzionamento della nuova rete di illuminazione pubblica, nonostante i lampioni siano addirittura aumentati, il contatore ha registrato una riduzione del consumo di oltre 115.000 kWh corrispondenti a un risparmio di oltre 20.000 €, con una potenza impegnata che è passata da 42 a 17 kW.





    Se lo Stato e le Regioni promuovessero un piano nazionale di cinque anni che completasse la conversione di tutte le reti di illuminazione pubblica con lampioni a LED si otterrebbero i seguenti vantaggi:





    1. Un risparmio di energia elettrica di circa 4 miliardi di kWh corrispondente allo spegnimento o non accensione di una centrale nucleare di piccola taglia pari ad una potenza di circa 570 MW, cioè grande più del doppio della ex centrale di Trino Vercellese;
    2. Generazione di risparmio sulle spese correnti e nuove risorse a disposizione delle Amministrazioni locali da re-investire in altre interventi di efficienza e di riduzione dei consumi energetici;
    3. Lo sviluppo e potenziamento di un’industria italiana (ad esempio, i lampioni di Torraca impiegano LED di produzione americana ma l’armatura, l’elettronica e il brevetto sono italiani);
    4. La creazione di posti di lavoro diretti e dell’indotto per circa 3.500 addetti.

    E questa è solo una delle dieci di azioni che potrebbero essere intraprese a livello nazionale per rendere superflua l’energia nucleare."
     
  13. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Non ho detto che non la usa :wink:

    Ho detto che se non la CREASSIMO e GESTISSIMO per conto nostro sarebbe molto meglio, vista l'incapacità dell'Italia di saperlo fare...

    E che un uso migliore delle risorse porterebbe a risparmiare energia (vedi sotto), produrla con metodi più sicuri ed evitare di creare altri potenziali pericoli.

    Poi se secondo voi è meglio smaltire scorie radioattive e rischiare catastrofi come nell'86 che sfruttare la forza di un fiume, del sole o del vento beh, ognuno si tenga la sua e bon. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    =D>

    Sarai anche 'gnurrante, ma perspicace!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :wink:
     
  14. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    eh gia' hai colto nel segno, ma il risparmio energetico non e' la priorita' delle compagnie energetiche, a loro interessa vendere piu' energia possibile, tanto poi arriva lo stato che gli costruisce le centrali nucleari, cosi' guadagnano 2 volte, con la costruzione delle centrali stesse e con l'aumento dei consumi energetici.
     
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    tutto bello certo, ma a costi come siamo messi? quanto costa un lampione a led? quanto costa sostituirlo? quanto costa smaltire i vecchi? quanto inquinamento creiamo costruendo tutti questi lampioni a led e dovendo buttare via quelli che funzionano ancora? quanto costa allo stato sostituire tutti i lampioni d'italia?:wink:
     
  16. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    ....i lampioni si sostituiscono ciclicamente...altrimenti vanno giù da soli.....comunque penso sia uno degli innumerevoli esempi che dimostra che l'uso migliore e più parsimonioso delle risorse è possibile...
     
  17. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    si ma non ogni 5 anni, durano ben di piu...

    sono d'accordissimo con te che è una cosa che si potrebbe fare e che porterebbe sicuramente dei guadagni, ma non è la soluzione al problema purtroppo, sopratutto nel breve periodo...
     
  18. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    sostituire i lampioni non penso possa costare di + di tutte le centrali atomiche in programma! Senza contare che anche dopo aver costruito le centrali i lampioni verranno cmq cambiati prima o poi....

    senza contare che le opere per la sostituzione dei lampioni verrebbe distribuita a moltissime imprese sparse per tutta italia ovviamente e gestita da tutti i comuni

    nessuno si lamenterebbe per l'inquinamento delle scorie o altro. Verrebbero bonificati tutti quei lampioni senza protezione e si dimostrerebbe al mondo la nostra bontà sul risparmio energetico!
     
  19. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Questa discussione sta diventando piu logorroica di quella della Giulietta!!:mrgreen::mrgreen:

    Io come faccio? Ho il pc con un trasformatore da 1200 Watt ma lo tengo acceso giorno e notte, dite che è un pò colpa mia se costruiranno le atomiche?:-k:lol:
     
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Mi permetto di far notare che le lampada attualmente utilizzate per l'illuminazione pubblica, lampade ai vapori di sodio, hanno un'efficienza luminosa, in Lumen per W, maggiore delle lampade a Led (170 contro 120 lumen/W).

    IL che vuol dire che l'estrapolazione fatta usando l'esempio del comune di cui sopra non è corretta, o modificata ad arte: il beneficio massimo registrabile, ipotizzando che quel comune adottase in predcedenza le obsolete lampade ad alogeniuri metallici, è un risparmio del 40-45%.
     

Condividi questa Pagina