Ecco dove saranno le centrali atomiche in Italia

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 8 Dicembre 2009.

  1. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    voglio vedere se da domani nella tua UDINE spegnessero ogni lampione e luminaria di ogni via.....se ragioneresti ancora così....o forse ti sentiresti insicuro a girare per le strade :wink: ( e non parlo solo di criminalità [-X )
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    immagino che tu a casa usi solo la corrente elettrica necessaria alle stanze in cui stai passando....e la minima indispensabile per far funzionare il frigo

    i vestiti li lavi nel fiume...il pc che stai usando è ovviamente con carica a molla...il cellulare è solare...non hai una tv e via via....giusto? :wink:
     
  3. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    esatto, a momenti è veramente opprimente :-k

    immagina se solo la Nigeria smettesse di immettere sul mercato materie prime ai prezzi attuali, magari solo adenguandoli per garantire una vita dignitosa ai suoi cittadini, farli lavorare in sicurezza, evitare la distruzione del territorio: quanto ne risentirebbe il nostro tenore di vita??
     
  4. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    davide, quello che Konte ed io intendiamo (mi permetto di associare il mio pensiero al suo) non è tanto bollare il nostro stile di vita come sbagliato-punto e basta, perché in fondo è così che siamo cresciuti, e rinunciare a tutto dispiacerebbe a noi come a te.

    Il punto è invece chiedersi se tutto questo benessere abbia un costo sopportabile, se sia giusto far star male altri per star bene noi

    In fondo, è solo culo se siamo nati qui anziché 3000 km più giù, non credi?
     
  5. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    parlavo di sprechi: mai sentito parlare dei lampioni che emettono luce solo verso il basso sia per risparmiare sia per ridurre l'inquinamento luminoso?

    mi stai spiando? è proprio così: è una mia sana abitudine

    consumo così poco che l'Enel mi manda la bolletta una volta sì e una volta no perché non raggiungo il minimo...:wink:

    ma non per questo mi faccio mancare qualcosa: è solo questione di riduzione di sprechi
     
  6. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    =D>giusto, senza cadere nelle paranoie alla Zio Paperone :lol: si può risparmiare

    e non credo che "benessere" significhi "non curarsi di quanto si spreca" :wink:
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    è culo già essere nati in questi anni di benessere di queste terre...che magari bastava nascere 100 anni prima ed essere poco via di loro

    tuttavia questo discorso di ridurci qualcosa a noi per dare qualcosa più a loro....non dev'essere visto fra chi campa con 1200-1500 euro al mese....ma con coloro che possono permettersi di accendere un sigaro con un biglietto da 100 e non avere problemi economici
     
  8. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    beh....dal tuo post non pareva messo così il discorso

    cmq io sono il primo a dire che i lampioni stradali invece di normali lampadine ad incandescenza potrebbero passare ai LED e ridurre notevolmente il consumo elettrico

    il fatto di usare la luce solo dove si passa è un'altra buona abitudine che in pochi PURTROPPO fanno....io spengo le luci inutilizzate anche al lavoro....e si che la bolletta non la pago io (sono dipendente)

    tuttavia resta il fatto che nel mondo ogni anno la richiesta energetica sale...perchè ci son sempre più persone o città che ne richiedono....e non solo per futili motivi
     
  9. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Se pensi che chi prende 1200-1500 al mese non debba fare nulla perchè nemmeno quello che prende 1200-1500 euro al secondo non fa nulla, allora, secondo me, sbagli.

    Tutte le cose si fanno dal piccolo, quindi ben venga che chi ha 1200-1500 faccia qualcosa, anche se quello da dieci miliardi non fa nulla. Troppo facile giustificarsi perchè l'altro ...

    E poi: ci sarà sempre qualcuno al di sotto di noi e al di sopra di noi.
     
  10. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Qualcuno indietro parlava delle centrali di 4° generazione... mi pare davide_gv.

    Lascia che ti dica che non sono ancora pronte (sono a fine studio), quindi ora che qualcuno sarà pronto per costruirne saranno passati alcuni anni... poi ci vorrà tempo per costruirle, una decina d'anni, e poi inizeranno a funzionare.

    Genereranno cmq scorie, che si dice che "in futuro" sapremo come smaltirle ma sono 50anni che è tutto un mucchio di stronzate.

    Quindi costruiamo le centrali di 3° gen, che entrerebbero in funzione già vecchie? perchè è questo che vogliono fare gli stronzi di politici al governo attualmente...

    In ogni caso, sono soluzioni che si avrebbero tra 10 al meglio, o tra 20 anni al peggio, e visto che siamo in italia propenderei per i 20 anni.

    Ora, invece di stanziare 20miliardi di euro per avere una cosa che inizierà a funzionare tra 15 o 20 anni (già vecchia), non si potrebbe pensare semplicemente a ridurre i consumi?

    E non parlo di andare al fiume a lavare i panni e roba così... parlo semplicemente di Stato che stanzia qualche miliardino di euro, va in casa della gente, gli sradica gli infissi a picconate e li sostituisce con doppi vetri a bassa emissività... poi va in solaio e va una bella coibentata.

    In questo modo, il fabbisogno energetico per scaldare una casa, viene ridotto del 30%.

    E con 20miliardi di euro, io penso che puoi rimodernare tutte le case italiane tranquillamente, e ti avanzano pure soldi per finanziare qualche ricercatore tipo Rubbia che lavora invece in Spagna con buoni successi nel campo del rinnovabile.

    E così, nel giro di un paio d'anni, ti trovi che l'italia ha bisogno di qualche gigawatt in meno per funzionare... non hai fatto NIENTE, non hai costruito NIENTE, hai semplicemente usato i fondi per costruire centrali vecchie e controverse per MIGLIORARE ciò che già c'è.

    Questo è il trend da seguire in tutti i campi al giorno d'oggi, non andare avanti di forza bruta.

    Qualche esempio?

    Automotive: anni 90 e 2000 dedicati alle norme Euro1, 2, 3 e 4 per abbattere l'inquinamento, da ora in avanti si guarderà al Downsizing dei motori per abbattere i consumi, utilizzo del turbo ecc...

    Informatica: è finita l'era degli anni 80/90 in cui le CPU sono passate da 5MHz a 4GHz, da un consumo passato da 0,1Watt a 150Watt... dal 2005 in avanti, le cpu si sono attestate al max a un consumo di 100Watt ma sono dei QUADcore, vanno 10volte più di un vecchio e inefficiente Pentium4 a parità di frequenza ecc...ecc... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Poi bisogna cambiare la mente alle persone ... e qui mi sa che neanche i fondi per la Difesa Americana bastino.
     
  12. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    su questo sono d'accordo in parte, perché è la gente che si accende il sigaro col centone che ci suggerisce di consumare di più, alla fine quel centone è composto dal centesimo mio, tuo, di Konte, ecc ecc: possiamo ragionare e scegliere (nel limite del possibile) se quel centesimo darlo via e a chi darlo, eventualmente
     
  13. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Penso che sia più facile far capire alla gente che se usano certi doppi vetri con all'interno gas che ti riducano di brutto la dispersione di calore all'esterno con un grafico sul risparmio energetico annuo in EURINI che non dovranno sborsare, sia MOLTO più facile che mettere daccordo una nazione sul costruire o no le centrali nucleari :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Oltretutto nel mio discorso non dovrebbero tirare fuori un centesimo le famiglie, solo avere un tizio che ti monta finestre nuove se la tua casa è con vecchie finestre ecc...

    Altra cosa potrebbe essere obbligare i costruttori, come in germania mi pare, a piazzare sul tetto dei palazzi di nuova costruzione pannelli solari o fotovoltaici, così praticamente gran parte di quello che di nuovo viene costruito, impatterà pochissimo sull'aumento fisiologico dei consumi di uno Stato in sviluppo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ce ne sono di modi, validissimi... ma le centrali vanno fatte perchè qualcuno amico di qualcuno è invischiato, l'enel ci vuole mettere mano e quindi, via con le centrali per tutti!! olè!
     
  14. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Sicuramente.

    A volte mi passa per la mente un progetto ambizioso, al quale dovrebbero lavorare molti hackers ... a volte il progetto se ne va.
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si ma è inutile che sia sempre quello da 1500 a mese che chini il culo per ogni cosa.....quello da 1500 al mese può avere un auto che consuma meno...una casa meglio isolata....ma alla fine nel suo portafoglio non è che ci saranno soldi a bizzeffe che avanzeranno....perchè pur sempre dovrà investire dei soldi per avere queste riduzioni energetiche

    come già scritto da altre parti...chi ha poco deve cmq munirsi di poche regolette già per aiutare l'ambiente

    raccolta differenziata

    riduzione di sprechi energetici (luci lasciate accese per nulla)

    riduzione al necessario dell'uso dell'auto

    ma alla fine non sarà cmq lui che salverà chi ora ha poco

    Q non G....GRAZIE!!!! :wink:

    quello che dici tu è anche giusto.....ma i finanziamenti per gli adeguamenti delle case ci sono già da anni....sia per i pannelli solari...che per i serramenti...che per gli isolamenti termici....son tutte cose che basta informarsi e si possono già fare....e non solo da oggi :wink:

    tuttavia queste si fa presto a parlare di 20 miliardi e dire si cambia questo e quello senza sapere di cosa si parla.....perchè supponendo i 52.000.000 di ITALIANI...e quindi mettiamo 15.000.000 di case....per un aggiornamento medio solo dei serramenti di classe A pari a 10.000 euro a casa....

    a casa mia solo per i serramenti saltan fuori 150.000.000.000 mi sa che non basta una manovra finanziaria nazionale per far uscire quella cifra e non abbiamo ancora iniziato a risparmiare corrente elettrica.....

    inolte...come citato prima...si sta studiando il modo per convertire già quelle di terza modificate a ridurre le scorie e assorbire parte di quelle di 1° e 2° generazione....e guarda a caso studio iniziato dalla stessa società francese che è stata acquisita da noi ITALIANI
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
  16. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    se tu ti informassi...sapresti che in ITALIA da quest'anno le nuove costruzioni dovranno prevedere l'istallazione di pannelli fotovoltaici :wink:
     
  17. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    I finanziamenti attuali ti fanno detrarre il 55% in 5 anni.

    I conti che hai fatto li ho pensati anche io prima di scrivere, e infatti 150 miliardi di euro è una cifra troppo alta.

    Poi ho pensato che molte case (diciamo quelle costruire dagli anni 90 in avanti) sono già con doppi vetri, quindi la cifra scende.

    Ho pensato che se ci fosse una mobilitazione del genere, i costi si abbatterebbero di brutto e con 10.000 fai veramente taaaaante cose per una casa...

    Bisogna considerare i soldi in meno che dovremmo da subito pagare ai paesi che ci forniscono gas, elettricità ecc...

    Se conti tutto, secondo me non è affatto una cosa improponibile, anzi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    p.s: riguardo al tuo ultimo post, se devi fare l'acido dimmelo subito, così non me la prendo...

    Se tu ti informassi gne gne gne, ma cosa siamo a fare, le cortigiane dell'800? non è il mio campo la legiferazione in campo edile/energetico, scusami se sono rimasto indietro di 1 anno con le norme, che te devo dì :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ma quello sono i tanti da 1500 che alla fine portano al groso risparmio.

    Esatto quelle poche regolette moltiplicate per milioni di persone fanno tantissimo.

    Sulla terza ho deciso di usare il verde sia per differenziare dalle prime due frasi, sia per speranza ... ma vabbè lasciamo fuori i sogni.

    Io penso che nel mondo sarà difficile eliminare le ingiustizie, quindi non è improbabile che chi ora sta sotto domani continui a star sotto. Ma è più probabile che chi sta sopra ora domani stia un pò (bel pò) più sotto, e forse ci sarà la livellazione con gli altri, per far capire. Quelli che possono veramente decidere siamo anche noi, perchè i grossi e grandi un giorno andranno via (leggasi: con la forza, con la morte naturale, con la pace, con quello che vi pare) e allora o faranno posto ad altri grassi e grandi oppure ci sarà una spinta dal basso, che farà scrollare dal mantello del popolo tutta questa indifferenza obbligata verso chi sta sotto.
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    cosi semplice, cosi lineare... purtroppo non è stato ancora accettato in questo 3d, che in italia vogliono costruire centrali di TERZA generazione, ed ho avuto la netta impressione, non solo su questo forum, ma anche in RL, che le posizioni pro e contro il nucleare siano semplicemente un'esternazione acritica della propria posizione politica:

    voto centro destra: si al nucleare e non mi interessano altre proposte...

    voto centro sinistra: no al nucleare e non mi interessano altre proposte
     
  20. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    non si tratta di fare l'acido....è solo che alle volte mettere lunghi post...quando le cose già esistono...non ha senso...tutto qui :wink:

    si crea disinformazione :wink:

    DPR 59/09 :wink:

    http://www.anit.it/pdf/normativa/nazionali/DPR59_sintesiANIT.pdf
     

Condividi questa Pagina