ecco ci sono anchio col problema della triade abs+4x4+freni

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da faml, 26 Marzo 2011.

  1. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    339 ti ritengo fonte abbastanza attendibile ma che la ripartizione funzione ugualmente con dtc attivato o disattivato permettimi di dubitarlo.
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.568
    9.912
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Il campione globale di vendita è il tuo meccanico che ti dice che non ha problemi?

    Io mi fiderei più degli utenti del forum, che ovviamente non hanno interesse a dire una cosa per un'altra :wink:

    Il dato che cerchi tu (non io), non puoi trovarlo da nessuna parte, ti pare che se fosse confermato BMW lo sbandiererebbe ai 4 venti?

    Se chiedi in BMW se i 335i (N54) hanno problemi, ti rispondono che non ne hanno, ma non si contano le pompe benzina che hanno sostituito :wink:
     
  3. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    Chi ha detto questo? che il mio meccanico cui fanno capo 8 concessionarie abbia un dato un po piu reale di quanto si puo evincere in un forum credo sia vero...che poi lui denunci la situazione reale delle varie problematiche dei vari modelli BMW è un altro

    secondo me le segnalazioni di questo forum su un determinato problema possono non rappresentare correttamente la frequenza di un difetto.

    Non è che perche non sei in grado di ricostruire una situazione reale perche non sei in grado di sapere di tutte le auto vendute di un particolare modello quante si sono rotte e che pezzo si è rotto, allora ti affidi al forum perche è il meglio che c'è. Ripeto fare statistiche sulle segnalazioni del forum è lontano dal rappresentare la realtà.
     
  4. GULAROV

    GULAROV Kartista

    93
    5
    30 Marzo 2011
    fabriano
    Reputazione:
    62
    BMW X3 3.0D X83 DEL 2004
    dopo mille dubbi ed incertezze ho deciso di provare quest'ingranaggio in bronzo. venerdì mattina ho appuntamento per il montaggio. le spiegazioni che mi hanno dato mi hanno convinto. prima di dilungarmi monto il tutto e poi cerco di farvi un reportage da questa officina che sembra saperne su questi benedetti ripartitori. vi scrivo solo questa citazione per lanciare ulteriori ragionamenti:

    "l'ingranaggio si consuma non per lo sforzo applicato sul ripartitore ma per il fine corsa suo interno del motore. la centralina controlla continuamente il punto zero (dove si consuma) sul ripartitore serve una forza di 1/4 di quella applicata. nel caso si dovesse guastare qualcosa nel ripartitore anche l'ingranaggio in plastica non cede. comunque il motore attiva solo un movimento e ruota solo di 130° circa se rimane fermo anche a metà corsa non comporta danni sul riduttore, la centralina in quel caso attua le strategie di recovery"....................

    il finale sulla prossima puntata.......vi terrò aggiornati
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.568
    9.912
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Due sono le cose che non mi sono chiare:

    1. ti fidi più del meccanico o degli utenti del forum?

    2. come pensi di poter ottenere il dato reale sull'affidabilità di un veicolo?

    Un'ultima considerazione: a mio avviso sono molto più vicine alla realtà le segnalazioni sul forum, che il dichiarato di un meccanico (anche se avesse 100 concessionarie BMW a cui fa capo).

    Ovviamente senza polemica :wink:
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Faml sulla parte statistica del forum puoi aver ragione, troppo pochi i casi per una statistica, poichè se fossero 29 turbine su 100 il dato è altamente allarmante, altro che.

    Tu hai fiducia del service ufficiale Bmw e sei contento di come vieni trattato: però, ammetterai che hai un rapporto " di correttezza commerciale" , non ci vai a cena, non lo inviti a casa, non lo puoi definire "amico"...o sbaglio? Magari valuta altre campane, il forum è qui per questo.
     
  7. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    1) mah sai io nel forum ho letto anche tante sciocchezze. Mentre dalla bocca di Rino in 10 anni che lo conosco non ho prova che ne abbia detta neanche una.

    2) questo è un bel problema. se tu volessi avere davvero quel dato unica sarebbe selezionare un campione casuale distribuito di utenti ed intervistarli. ma dovrebbe essere casuale non selezionato in un forum dedicato.

    L'ultima tua considerazione è soggettiva e secondo me puo essere vera per alcune cose ma falsa per altre.

    Anche io senza polemica ci mancherebbe: l'unico fine è avere un panorama il piu possibile reale sulle nostre auto.
     
  8. GULAROV

    GULAROV Kartista

    93
    5
    30 Marzo 2011
    fabriano
    Reputazione:
    62
    BMW X3 3.0D X83 DEL 2004
    Signori occhi che state andando fuori tema. Questa discussione è stata aperta per analizzare il problema della triade e quindi del ripartitore parlando dei costi ed eventuali soluzioni. Io venerdì ho appuntamento in officina per l intervento e sarei veramente curioso di vedere foto di questa maledetta boccola di cui tutti parlano ma che nessuno ha mai visto
     
  9. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    ci mancherebbe biondo, verissimo: ho solo un rapporto di correttezza commerciale. pero siccome la persona la conosco da tanti anni, finora sono soddisfatto di tutte le informazioni che mi ha dato. io valuto sempre quello che leggo nel forum. pero anche tu devi ammettere che qui qualcuno scrive cose....non dico false...ma che andrebbero valutate meglio
     
  10. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    non mi pare proprio visto che ho aperto il 3d mi permetto di dire che il problema del guasto del ripartitore nella x3 è uno dei problemi piu gettonati del quale sento parlare da prima che si rompesse il mio. ed ora quello che si sta cercando di capire è se quello che ci dicono nelle officine a proposito di questo ed altri guasti corrisponde al vero o meno
     
  11. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Gula..contiamo su di te. Troppa omertà su sta caxxo di boccola da parte di presunti esperti. Tutti ne parlamo e nessuno l'ha mai vista, tanti hanno visto tonnellate di ripartitori e nessuno sa dire esattamente cosa si rompe, qualche "mago" rettifica il motorino ...cioè?........ma di che parliamo di fantascienza?

    Se riesci fotografala...ammesso che l'incrimanata sia lei.
     
  12. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    scusa 339 ma secondo te la bmw non lo sa cosa si rompe? secondo te nel mondo tutti i ripartitori bmw che si rompono e di cui fa l'assistenza la rete ufficiale, non si prendono la briga di smontarli e di capire? di solito la maschera restyling serve proprio a mettere a posto i difetti evidenziati nella prima edizione. o no?
     
  13. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Non percepisco se la tua domanda è provocatoria o meno. Ritengo che non lo sia.

    Quello che sa o fa BMW poco mi interessa e non sono in grado di esprimermi a riguardo in quanto mi viene più facile frequentare i forum e non le officine.

    Ritengo che alla BMW gliene freghi molto ma molto poco di questi sporadici casi (per me tali sono) in quanto in una logica di più ampia portata - sempre per me - i casi ricadono nella naturale mortalità/difettosità dei componenti che nel caso specifico non è prodotto da BMW ma se ricordo bene da una ditta americana (ripeto se ricordo bene). Non credo proprio che alla BMW si prendano la briga di smontare per capire (a che pro?)...questo potrebbe dircelo qualche amico (magari chiedi anche al tuo)...Cmq sia anche da parte di chi dice di frequentare officine o amicizie nel settore specifico vengono fuori più parole e fantasiose ipotesi che fatti concreti.

    La mia impressione si basa su questo ed altri forum BMW cui sono iscritto (questo è solo una goccia nel mare) e come vedi anche qui vien fuori molto poco.

    Non credo proprio che il restyling sia quello che dici tu... sono più orientato a credere che sia un operazone di marketing/cosmetica piuttosto che funzionale. C'è poi da capire cosa significhi difetto...un conto è ciò che vede il proprietario dell'autovettura un conto il progettista.
     
  14. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    fuocherello.

    Vedo di spiegarti meglio cosa succede dato che il ripartitore lo conosco bene dal punto di vista teorico.

    Le frizioni si consumano e l'olio perde le sue caratteristiche però il motorino deve sempre sapere qual'è la coppia che deve applicare altrimenti non ripartisce (chiude/apre le frizioni) bene.

    Come lo fa?...ad ogni spegnimento dell'auto il motorino fa un ciclo intero di apertura chiusura frizione registrando i valori attuali.

    La corsa del motorino è regolata da un sensore hall che legge un disco magnetico posto sull'alberino (se siano 130 o 180 poco interessa) e quindi sulla base della richiesta dell'elettronica di bordo applica la rotazione corrispondente per ottenere la ripartizione voluta.

    Io credo che la sostituzione dell'ingranaggio di plastica con uno in metallo sia una buon aidea ma io lo metterei sempre di materiale tenero solo per la funzione "parastrappi" che non riesco a togliermi di testa.

    Altra osservazione...se questa fosse la ragione TUTTI i ripartitori cederebbero...essendo un limite strutturale. Invece così non è. Occhio che dietro c'è tutta l'elettronica.

    Personalmente la boccola in metallo la proverei.
     
  15. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    non posso crederci.,..tu che chiedi a me se ti sto provocando...buona.....ma vado al dinque

    decidiamoci: sto ca@@o di difetto al ripartitore è diffuso o è raro? Quando ne lessi per la prima volta sul forum chiesi ai miei riferimenti bmw e mi dissero che era raro. quando è successo a me ho chiesto ancora e hanno precisato un pelino meglio è abbastanza raro sul 2.0d è raro sul 3.0d (e non si fa distinzione tra manuali e aut.). Siamo d'accordo su questo? intanto potremmo subito istruire un sondaggio sul ripartitore dell'X3 magari mettendo i principali difetti segnalati sul forum e cercare di capire che frequenza hanno. non che secondo me siano da prendere come oro colato ma possono darci un'idea. Qualcuno sa come si apre un sondaggio?

    in secondo luogo 339 anche se la BMW compra i ripartitori da terzi, la faccia che ci va quando si rompono è la sua per cui forse potrebbe essere interessante sapere qual'è il difetto. prendere 100 ripartitori rotti, aprirli e vedere qual'è il difetto piu comune non è che ci vuole gran che se non qualche giorno di lavoro. e cmq secondo me va bene se il difetto lo trova la casa costruttrice. sempre che difetto ci sia

    +
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2011
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ma se si consuma un cuscinetto su un pezzo che tiene una catena e non te lo danno come ricambio , cosa fai in BMW o da BMW ?

    Se un motorino si pianta cosa fai ?

    Se un motore 2000d si accoppia male specie se e' manuale cosa fai ?

    I danni si sanno i prezzi pure la BMW sa cosa si rompe .
     
  17. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    se la bmw sa cosa si rompe e non pone rimedio, sicuro che si rompe poco
     
  18. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    faml vedo che ti soffermi sui dati statistici, ritengo però (parere personale) un sondaggio in questa sede inutile in quanto il campione di riferimento è assolutamente insignificante. I dati statistici sono si utili ma al momento mi interesserebbe più vedere sta boccola. UN sondaggio del genere l'aveva avviato simonelli credo abbianopartecipato meno di 20 utenti a riprova della poca rilevanza numerica.

    Ti rendi conto che ad oggi dal numero dei casi osservati in questo forum - credo meno di dieci o giù di li - NESSUNO, dico nessuno, ha saputo dire esattamente cosa si era rotto, facendo esclusivo affidamento solo sulla diagnosi dell'officina ed esborsando un migliaio di euro per la sostituzione del ripartitore quando il difetto poteva essere localizzato altrove!!

    Questo è il mio punto.

    Ripeto altresì il mio parere sulla casamadre: NON GLIENE FREGA NIENTE di sapere ciò che invece preme a noi. La loro logia è commerciale, la nostra no.

    Il pezzo si rompe?..lo sostituisco...paga il cliente (se rompe gli vado incontro..).

    Il difetto è acclarato e significativo?...faccio il richiamo o provvedo in occasione tagliando (casi ce ne sono).

    Il difetto è sporadico e non influisce su sicurezza e prestazioni (per me è così visti numeri ed effetti)...lo affronto caso per caso.
     
  19. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Secondo me è bene soffermarsi sull'aspetto tecnico. Non escludo come soluzione di noi "appassionati" il contatto con una ditta per far realizzare in economia una boccola in materiale palstico. Magari la stessa che lo ha fatto in metallo con buona pace dei suonatori e millantatori. L'unione fa la forza...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2011
  20. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    confermo che mi soffermo sui dati statistici perche vorrei davvero verificare se le rotture del ripartitore sono cosi poche. perche se cosi fosse (il che accrediterebbe ulteriormente quanto dichiara l'assistenza bmw ufficiale) almeno i possessori di x3 che ancora non hanno avuto il problema, potrebbero dormire sonni piu tranquilli. in questa condizione poi non siamo nenache in grado di dire se quei pochi ripartitori rotti, testimoniati in questo forum, hanno avuto tutti lo stesso medesimo difetto o se addirittura hanno avuto difetti diversi. ma questo mi sa che siamo molto lontani dal scoprirlo. Noi. Forse la BMW no.
     

Condividi questa Pagina