ecco ci sono anchio col problema della triade abs+4x4+freni | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

ecco ci sono anchio col problema della triade abs+4x4+freni

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da faml, 26 Marzo 2011.

  1. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    Cojntinuo a leggere: straquoto!
     
  2. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    Ri-Continuo a leggere (scusate, averi dovuto arrivare alla fine prima di rispondere), ma sai che forse hai centrato il problema posto da 39! Non mi riferisco al motorino vero e proprio, ma al sistema anti-schiacciamento-delle-dita o come cavolo si chiama.

    Ragioniamo: ogni ripartitore ha le sue tolleranze ed i suoi attriti (come del resto ogni finestrino) per poter funzionare correttamente, probabilmente ogni motorino che aziona il riparitore deve essere programmato per gli attriti specifici (come si re-inizializzano i finestrino o il tettuccio dopo aver staccato la atteria). Probabilmente questa re-inizializzazione non è "software" come per i finestrini, ma "hardware" (chessò una resistenza o un trimmer, non sono un elettronico)

    Ecco il motivo per cui BMW cambia tutto il ripartitore e non il solo motorino! Bravissimi 39 e Conte, mi avete aperto una finestra! (continuo a ragionarci)
     
  3. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    L'esempio l'ho compreso....basta chiedere a qualcuno che ha avuto il motorino rotto se si è davvero rotto (rotto nel nostro caso non può che significare BRUCIATO, ovvero avvolgimento di rame in corto!!!) Qui si parla di rettifica - io quando per divertimento facevo da me l'unico motorino che ho rettificato è stato quello di avviamento cambiando boccole e spazzole!!!)

    qui cosa rettificano?...chiedi al tuo amico centenario di BMW.

    Non credo alla bruciatura del motorino...NON ci credo!!!

    Credo molto dipiù alla rottura della boccola...ma ancora nonne abbiamo vista una fotografata.

    Come hai visto in uno degli annunci una ditta ha prodotto una boccola in bronzo che va a sosituire quella in plastica originale. Potrebbe essere la chiave di volta, ma rimane la domanda..la boccola si rompe per fatica (cosa che no credo) oper sovraccarico proveniente dal motorino???

    Mi segui?
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il ripartitore lo cambia per un motivo ben preciso.

    se un cuscinetto si sballa(e io di cuscinetti skf o scadenti qualcosa ne so ) e tiene per esempio la catena e la fa allentare(ricordo che ci son mezzi da lavoro dove un cuscinetto che si consuma velocemente o non ha metodi per ingrassarlo ma è a tenuta stagna causa problemi gravissimi sul funzionamento dello stesso)da l inizio a dei strattoni.

    a) i cambi marcia in manuale con conseguenti botte secondo voi fanno bene ad un motorino o ad un cuscinetto che tiene la catena?

    b) non penso che la bmw sfiguri il suo nome inventando pezzi rotti che non lo siano

    c) perchè non lo sistemano?

    d) quelli rotti che hanno , li sistemano e poi c'e' li danno in garanzia sempre a noi?
     
  5. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Le resistenza dovrebbe fare proprio quel lavoro...fornire un riferimento per far si che essa venga letta dall'elettronica che regola la coppia generata dall'insieme motorino/cinematismi. Oltre alla resistenza c'è anche un sensore hall ( magnetico) che legge l'angolo di rotazione..se si rompe quello (una *******ta da qualche decimo di euro) o la resistenza l'elettronica non sa più quanto girare il motore ed ecco che spacca la boccola. Questa è la mia teoria su cui vorrei fare chiarezza.

    La resistenza, in linea teorica, fornisce un valore di riferimento per l'elettronica così come il sensore hall.
     
  6. GULAROV

    GULAROV Kartista

    93
    5
    30 Marzo 2011
    fabriano
    Reputazione:
    62
    BMW X3 3.0D X83 DEL 2004
    Salve. Il motorino non l ho smontato ma ho scritto a quelli che montano il pezzo in bronzo. Loro dicono che ne hanno cambiati molti. Cambiano il motorino oppure mettono la boccola di bronzo sul motore originale poi resettano gli errori della centralina ed incrociano le dita. Penso di provare a fare questa cosa anche perchè non saprei da chi farmi fare solo la boccola. Hanno parlato di un intervento di un oretta su appuntamento.
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il riparitore funziona con dei valori del dsc e del vgt ovviamente se non li legge bene, iniziano gli strattoni.

    se il motorino funziona male idem

    se il ripartitore ha la catena che ha troppo gioco idem

    non credo si possa dire si è rotto ci vuole nuovo, si romperà il kit catena...........successo anche nel terrano tempo fa e l ho cambiato........semplicissimo.
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.854
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Allora in bocca al lupo.

    A me non risulta che il 320d E9* sia vettura esente da difetti, anzi ... c'è più di qualcuno del forum che in 100k km. ha sostituito due volte la turbina.

    Qualcuno vorrebbe spiegarmi meglio di cosa si parla?

    Io non faccio altro che uscire ed entrare dalla rampa del garage di casa, devo iniziare a preoccuparmi? :-k
     
  9. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    qualcuno su quanti? 320d ce ne sono davvero tante e cmq ha una meccanica molto piu semplice della x3. io al lavoro tra 320d e 120d ne ho tante e problemi con le turbine nn ne ho mai sentiti

    c'era il sospetto che la rottura del ripartitore fosse molto piu frequente sulla auto che vengono parcheggiate in garage sotterranei. ma la cosa nn è stata mai provata
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2011
  10. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    Si, diciamo che:

    -il ripartitore in sè (catena cuscinetti) è difficile che si rompa, altrimenti ne conteremmo a bizzeffe di guasti

    -Il servocomando, specialmente la parte sensori che è più delicata, potrebbe essere la responsabile dell'innesco dei problemi, sul motorino elettrico (vedi boccola) che a sua volta può stressare la cetena ecc.

    -In caso di malfunzionamento, sostituire semplicemente il motorino può non essere risolutivo (non tarato sugli attriti e tolleranze del ripartitore in esame che, a quel punto sono ignoti perche variati rispetto all'origine, anche solo per il semplice deterioramento della lubrificazione).

    Quindi:

    O si interviene sul motorino e si spera

    Oppure si cambia tutto il ripartitore e si vive tranquilli

    P.S. Visto che ormai ho quasi 150k Km, sto scivendo con una mano sola... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> (però a 120 k km ho fatto fare manutenzione al ripartitore sostituendo l'olio...)
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.854
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Quindi quelli della ZONE 320D sono tutti sfortunati? :-k

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?162656-Quelli-della-ZONE-320D...&p=5101132&viewfull=1#post5101132

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?162656-Quelli-della-ZONE-320D...&p=5100839&viewfull=1#post5100839

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?162656-Quelli-della-ZONE-320D...&p=5100165&highlight=turbina#post5100165
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.854
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
  13. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    hai riassunto ciò che si sta dicendo ed in particolare sostengo da tempo frequentando anche altri forum stranieri.

    Non concordo con il Conte riguardo le rotture meccaniche a meno di un uso estremo e cmq ancora non ho sentito un solo caso dicatena rotta. Semmai allentata ma rotta mai. Oltretutto l'ho letta per unripartitore a ripartizione fissa e non variabile di un x5. Di cuscinetti ne ho sentito solo uno in alaska (ho anche postato delle foto).

    Per me il problema rimane dove ho detto. Motore e cinematismi solo che i conce ti cambiano tutto il ripartitore nnesendo in grado o non potendo intervenire sui singoli pezzi. Secondo me se si va in una officina nonBMW si risolve senza sostituire il ripartitore.

    Sto acquisendo qualche ulteriore elemento.

    La taratura avviene al banco dopodichè - come ho ampiamente spiegato -viene calcolata la resistenza di riferimento. Almeno questo in teoria. Come e perchè il pezzo quale ricambio sia poi sotto un unico categorico è da capire.

    Aspettiamo che il Conte chieda lumi al centenario capofficina di BMW o che ATD si esprima a mo di sibilla cumana come ci ha abituati...oppure aspettiamo l'amico di turno che ci smonti e faccia vedere sto dannato gruppo motorino. Ovviamente dovremmo vederne uno rotto e non nuovo!
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    L amico già ho detto cosa dice e ne smontano parecchi.
     
  15. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    il terrano come altre bmw datate probabilmente aveva la ripartizione fissa...e non variabiale. Il che cambia tutto.

    Non concordo con te per l'approccio alla parte elettro-meccanica...ma il mondo è bello perchè è vario.

    Conte vedi se questo tuo capofficina espertissimo ti fa vedere qualche foto di ripartitori rotti (cosa si rompeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!) che poi potresti postare. sarebbe di grande aiuto
     
  16. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    beh dai quelli a cui capita un grosso inconveniente sono sfortunati. Ma a parte questo ritengo come gia detto il altre discussioni che i casi singoli di rotture riportati non in percentuale, poco danno la dimensione del problema. la 320d è un auto diffusissima.
     
  17. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
  18. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Conte qui qualcuno... "ci pigghia puu culu"...tante parole e pochi fatti...tutti sti ripartitori smontati in sicilia ???...ma quante x3 ed x5 ci stanno in sicilia??? e nemmeno uno straccio di informazione...fatti sentire !!!

    domanda: li smontano nel senso che li tirano giù dalle autovetture o li aprono??

    Se non vedo di persona (in questo caso mi fiderei anche di foto) non credo a nessuno!! Detto fra me e te il tuo amico non ha nessun interesse a dimostrare che abbiamo ragione noi...sarebbe folle a dimostrare che i suoi tanti ripartitori si rompono solo virtualmente...
     
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Qui auto grosse ce ne parecchie !

    Li cambiano del tutto non li smontano .

    Motorini non ne sistemano li cambiano pure .

    Più di ciò non so
     
  20. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    io non so bene cosa si è rotto da me. hanno scritto nella fattura scatola di rinvio.
     

Condividi questa Pagina