ecco ci sono anchio col problema della triade abs+4x4+freni | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

ecco ci sono anchio col problema della triade abs+4x4+freni

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da faml, 26 Marzo 2011.

  1. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    forse ti riferisci alla versione 150 hp con il motore m47...non credo che quanto dici sia applicabile alla 177hp con il motore nuovo n47.
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    a noi interessa capire cosa succede se vogliamo dare un informazione corretta.
     
  3. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    scusami conte, ma secondo te dire che si rimpono tutti i ripartitori è dare un'informazione corretta? stai parlando di bmw non della dr. secondo te le riviste specializzate lascerebbero passare che una delle case piu prestigiose del mondo produce macchine che si rompono con una sicurezza matematica? se vogliamo dare un'informazione corretta dobbiamo ponderare le nostre affermazioni. qui in azienda ho 3/4 x3 prerestyling pero non conosco i proprietari. ma se li becco in parcheggi chiedo.
     
  4. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    perchè la DR si può rompere e la BMW no? mi sembra che anche la DR venga pagata in denaro e non noci di cocco....
     
  5. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    Ma certo. non dovrebbe rompersi. Però mentre se tu dovessi sentire una DR che 200kkm sbiella diresti che insomma per quel qualche migliaio di euro che costa ha fatto ben il suo servizio, se succede su una bmw lo accetti meno. E cmq da una casa che vende auto a 10k euro non puoi certo pretendere di avere l'assistenza che hai da una casa che fa berline medie da 50k.
     
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.454
    9.844
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non è sempre vero, anzi ...

    Guarda coreane e jap, lo faranno certamente per vendere ma la garanzia è almeno il doppio di una BMW nonostante costino la metà :sad:
     
  7. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    che cos'è una garanzia? è solo ed esclusivamente un costo. garantire un auto un anno costa X. ogni anno che ci aggiungi aumenta X. quindi garantirla 2 anni B>X 3 anni C>B 4 anni D>C e via dicendo. Il costo è esclusivamente tabellare. Gia sulle vetture usate non è mai la casa che da la garanzia ma le assicurazioni (prima tra tutte europ assistance). quindi la grande kia che da sette anni di garanzia non è che li puo dare perche le loro auto non si rompono. loro hanno il prezzo del loro veicolo al quale aggiungolo il tabellare Y per la garanzia 7 anni. La garanzia sette anni non è altro che un valore quantificabile in euro. invece nella credenza comune (o almeno di molto) c'è che un auto piu è garantita piu è affidabile. Non c'è errore piu grande.
     
  8. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Mi consenta...dissento completamente. La garanzia è un servizio che prescinde dal prezzo di vendita auto. Ci mancherebbe. Che poi la casa riesca o meno a trovare un algoritmo per caricarla sul prezzo o spalmarla sulla produzione sul numero auto o che trovi fondi neri o che paghi lo stato o l'uscere a me poco interessa. Apprezzo molto di più - ovviamente chi riesce a darmi una garanzia più lunga a prescidere dal prodotto.

    E' solo questione di un sistema di consumo maturo ed uno (il nostro da peracottari). Ti farei vedere cosa significa e come funziona la garanzia in america (ci ho vissuto per un anno e passa) in germania (vissuto per quasi 4 anni) in australia (vissuto per quasi un anno)...

    E non si tratta solo di garanzia ma di molto altro...
     
  9. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    capisco il tuo dissenso ma al di là di tutte le tue esperienze internazionali, questa è l'Italia e le regole sono queste. e in Italia BMW ha una rete di concessionarie una storia un marchio una tradizione, DR è arrivata dopodomani. qui le garanzie vengono date alla vala che vai bene. e vai a fare causa tu se vuoi....in Italia.....In Italia il rigore è bandito. l'unica cosa che puoi fare è cercare di evitare le "sole". Cmq mio padre è stato uno dei diffusori del marchio hyundai in italia e posso dire che l'onesta il rigore l'attenzione di quella casa è encomiabile. ma purtroppo nascono da un investimento mitsubishi e questo retaggio plastico faticano a toglierselo. un'auto di tradizione è un'altra cosa.
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.454
    9.844
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Questo se vogliamo non fa altro che allargare l'enorme forbice di prezzo che c'è tra un veicolo tedesco e l'equivalente orientale.

    L'acquirente medio se ne frega se un'auto con più garanzia è meno affidabile di una con meno garanzia, in quanto sa che nel primo caso qualsiasi cosa accada sarebbe a carico del costruttore.

    Io mi sento più sicuro su di un'auto meno affidabile ma in garanzia che su una più affidabile ma fuori garanzia, e non credo che BMW facendo la media dei modelli sia tra le case più affidabili.
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.454
    9.844
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Quella che tu chiami tradizione la paghi ed anche a caro prezzo :wink:
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    basta vedere che una santa fe 2000 turbo diesel 197 cavalli, km zero la paghi 28 mila euro con 5 anni di garanzia......

    e poi vediamo su strada un x3 2000d quanto va piu forte........

    eppure un mio amico sul santa fe non ha rotto nulla e qui non mi pare che non succeda nulla.
     
  13. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    ci sarà anche una grande forbice di prezzo, ma anche una grandissima forbice di assemblaggio di qualita di tecnica del veicolo. tra una golf e una ceed c'è un abisso. di meccanica. di qualita. di comportamento su strada. e quindi alla fine anche di rivendibilita. e non cito un discorso di immagine perche è soggettivo.
     
  14. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    secondo me no. ripeto, c'è una differenza abissale tra una vw e una hyundai. e tra una opel e una hyundai è meno marcata come meno marcata e la differenza di prezzo ma comunque parliamo di altre auto.
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    andiamo alle nostre

    1)anche i motorini cedono (come gli alzavetri) quindi di colpo non vanno piu

    2)vero la boccola al interno si consuma e non fa funzionare piu nulla

    3)il cuscinetto (foto 339 di tempo fa dove faceva vedere l abero in uscita vicino a quella rondella ) si usura e la casa non vende il pezzo e va cambiato l'atc 400.

    quindi non è sempre e solo la boccola
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.454
    9.844
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Secondo me è grandissima la differenza di prezzo, e a volte solo grande di assemblaggio e di qualità
     
  17. passionerossa

    passionerossa Aspirante Pilota

    5
    1
    24 Aprile 2011
    Reputazione:
    999
    fiat fiorino
    salve a tutti mi presento sono il colpevole che con la sua testardaggine ha contribuito alla realizzazione di questo ingranaggio (chiamarla boccola non è proprio esatto)molto particolare, non per la sua forma ma quanto per il modo in cui originalmente è stao costruito, passi specifici sia per " l'invito senza fine " che per la flangiatura interna, non comunemente usati in lavoraziomi meccaniche standard .Per la sua realizzazione abbiamo atteso 10 mesi ,trovata l' azienda che si prestasse alle prove di realizzazione sono stati provati diversi materriali, realizzate dime di calettature per per la fresatura delle dentature ecc. ,linoltre l'ingranaggio 0riginale viene lavorato al laser in due fasi diverse con materiali diversi per ridurre i costi di produzione(un motorino così alla produzione non deve costare più di 50,00 euro)quindi a nostro carico le spese di ogni singolo ingranaggio prodotto e non idoneo ; poi finalmente eccoci al risultato finale , quanto pensate possa costare la realizzazione di un solo igranaggio ? Tanto ve lo assicuro.
    Prima anche noi sostituivamo il motorino completo, ma dopo diverse vetture riparate abbiamo detto , ma perche un utente deve spentere cosi tanto per avere una cosa che alla pratica vale così poco?
    Questa è lanostra filosofia , se si può si ripara !!!!!!
    Per risp. a il_conte possiamo fornire anche solo l'ingranaggio
     
  18. passionerossa

    passionerossa Aspirante Pilota

    5
    1
    24 Aprile 2011
    Reputazione:
    999
    fiat fiorino
    ci sono tante cose che costano tanto solo per il fatto che le case costruttrici hanno l'esclusiva visto che nessun costruttore di ricambi non originali li riproduce compatibili

    facciamo l'esempio delle tubazioni clima, un tubo di 30 cm con due attacchi di alluminio costano anche piu di 200,00 euro , non conviene riprodurli perche per abbattere costi se ne devono produrre a centinaia, però basta un pò di iniziativa e con una spesa ridotta si puo riparare e trasformarlo come nuovo
     
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Quindi secondo voi non si rompe mai il ripartitore ?

    A me non risulta .

    Il motorino non si rompe neppure ?

    Benvenuto !
     
  20. passionerossa

    passionerossa Aspirante Pilota

    5
    1
    24 Aprile 2011
    Reputazione:
    999
    fiat fiorino
    non abbiamo mai detto che il gruppo ripartitore non si rompe, ma in tutte le macchine con spia accesa arrivate fino ad oggi in officina ,il difetto è sempre stato riscontrato nella rottura dell' ingranaggio del motore ripartitore ,se cosi non fosse non ci saremmo impegnati per trovare questa soluzione.

    la parte elettrica del motore è sovradimensionata per la funzione che deve fare , dubilto si possa mai rompere .

    Per quanto riquarda il gruppo ripartitore non ti so dare una risposta, ti posso solo dire che in in concessionaria tendono a sostituire i l blocco completo per incrementare il guadagno, loro la riparazione non sanno nemmeno cosa è ,noi siamo attaccati ad una concessionaria BMW e Mercedes e con loro avando uno stretto rapporto di collaborazione sappiamo come vanno queste cose . La casa costruttrice ti dice sul service di sostituire a x km i componenti 1. 2. 3. e loro lo fanno, non si creano problemi ,tanto in un' altra officina autorizzata fanno uguale, se poi il cliente va da un generico e dice a loro che ha detto il contrario di ciò che loro avrebbero fatti ti rispondono " si ma dopo se si roompe ache il resto spendi di piu e fai danni maggiori dopo devi venire cmq da noi" ,allora in quel caso ci si spaventa.

    ci sono tante aziende che si occupano di riparazioni specifiche su parti di elevato costo , sta solo nell' utente finale scegliere, solo che trovare chi ripara è sempre la scelta piu scomoda , devi farti una ricerca , chiarire eventuali dubbi ,ecc.

    grazie per il benvenuto

    saluti
     

Condividi questa Pagina