ecco ci sono anchio col problema della triade abs+4x4+freni | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

ecco ci sono anchio col problema della triade abs+4x4+freni

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da faml, 26 Marzo 2011.

  1. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    grazie delle foto. Sono la prima prova di ciò che sostengo da tempo, ovvero che il problema è allo stato attuale NEL GRUPPO ATTUATORE e precisamente nella boccola.

    Questo vale PROBABILMENTE per tutti quei casi dove è stato sostituito SOLO il motorino.

    In mancanza di prove concrete mi sento di ipotizzare che anche laddove si è parlato di sostituzione dell'intero ripartitore da parte della BMW è POSSIBILE invece pensare alla sostituzione solo parziale del pezzo. (Chi vuol capire capisca)

    A mio parere poco c'entrano le rampe, le sgommate, le derapate e tutte le caxxate varie.Il ciclo di funzionamento del ripartitore l'ho spiegato che meglio non si può. Quello che si vede in foto è chiaramente frutto di uno sforzo eccessivo della vite senza fine del motorino sulla boccola.

    Sempre a mio parere è da escludere un difetto progettuale altrimenti TUTTI i ripartitori si romperebbero, invece così non è!

    Le cause potrebbero essere diverse, un impuntamento del motorino oppure uno sforzo eccessivo dovuto al fatto che il sensore di posizione non legge il fine corsa.

    Io consiglio a questo punto una sorta di manutenzione extra. Direi a 50mila di far smontare il motorino e verificare lo stato dell'ingranaggio. Non si può escludere che lo stesso produttore sia intervenuto producendo una boccola in diverso materiale. Certo è che l'accoppiamento metallo/plastica non è il migliore.

    State sicuri che io la farò...anche prima.
     
  2. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Faml..te l'ho detto...NON bisogna fidarsi ma pretendere di vedere il pezzo vecchio e fare come fanno gli sfasciacarrozze, ovvero marchiare il proprio pezzo prima dell'intervento (basta tracciare dei segni con il cacciavite)...questa e la nostra italietta dei furbi dove bisogna sopravvivere...
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    quando ti scrivevo:

    ma secondo te come si rompe il ripartitore dato che un 2000d ha 150cv ed ha lo stesso ripartitore l 'x3 sd che ne ha 286.......

    secondo te che volevo dire?

    che è strano che si rompe piu sulla 2000d .......

    perche sulle manuali si rompe prima , perche ad ogni cambio marcia è convinto che deve ripartire la trazione e lavora di piu?
     
  4. Nitrobmw

    Nitrobmw Kartista

    77
    1
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    35
    X3 2.0d
    il primo che fa questo la lavoro, potrebbe fare un report con foto per gli altri "poveracci" ?

    Grazzzzzzie:mrgreen:
     
  5. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Conte, non saprei rispondere mi piacciono le tue teorie perchè mi fanno riflettere, ma sono portato a pensare che nn ci sia alcun nesso tra 2mila, 3mila, automatico o manuale. Ritengo che il problema non sia legato a questi fattori ma alla parte elettronica che non fa bene il suo lavoro e fa si che il motorino in alcuni casi sforzi e spacchi i denti della boccola....di più non mi viene. Però se i casi già risolti con il solo ingranaggio di bronzo non hanno avuto effetti indesiderati è anche probabile che la boccola sia SOLO debole per le normali sollecitazioni e l'intrervento sia davvero risolutivo.
     
  6. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    di certo...cmq è un operazione molto semplice dato che sono solo 4 bulloni per tirar giù il motorino dal ripartitore e poi (credo) un solo bullone per tirare via la boccola.

    Io già mi sono infilato sotto l'auto per dare un occhiata ed il motorino è a portata ma ancora non l'ho controllato (i kkm sono pochi).
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.411
    9.820
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Per te è fuori discussione, per me invece è la più grande caxxata che si sono inventati.

    I difetti delle auto di oggi, le tedesche di un tempo non sapevano nemmeno cosa fossero, ma è l'unico modo per farti pagare più di 30 euro il litro un olio che male che vada lo paghi 14 sul mercato.
     
  8. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Rispetto la tua opinione che però non condivido.

    Le auto di un tempo erano tecnologicamente molto molto diverse, imparagonabili e così pure i lubrificanti. Per il prezzo concordo con te e ti dirò di più, l'olio negli USA (li avevo una Pontiac grand prix 5litri 8cil a V) lo pagavo 3 dollari ora è sui 5 dollari ancora molto di meno dei nostri euro.

    Come paragonare un deltaplano a motore all'EFA...non va...non va...

    E' innegabile che il livello tecnologico attuale sia superiore.
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Appena ho tempo do una guardata al mio di motorino !

    in caso ha qualche dente mezzo macinato , compro la boccola di bronzo e via!
     
  10. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    no Conte, dato che il motorino non fa giri completi ma credo meno di 90 gradi puoi smontare la boccola e ruotarla del tanto che basta ad escludere - eventualmente la parte rovinata. Occhio a lubrificare bene con grasso specifico e verificare che il motorino non si impunti. Io appena ho tempo un occhiata la do ma per rendermi conto di persona di com'è realizzato a meno che non riesco a rimediare un motorino allo sfasciacarrozze
     
  11. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    si sarebbe giusto...salvo poi inimicarti l'officina. e poi loro hanno ammesso una difettosità del pezzo quindi che dIre? e poi io sotto sotto ho la speranza che se il ripartitore aveva un difetto congenito di progettazione, boccola di plastica o quant'altro, lo abbiamo sistemato e quello che mi hanno montato sia diverso. ripeto se e solo se quello in orgine era soggetto a rottura certa
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ovvio che non sto dicendo di verniciare rosso fuoco tutto il ripartitore ed assumere atteggiamneti che possano creare astio, ma basta solo un segno che ti consenta di individuare il tuo componente. Saper chiedere con cortesia è la miglior soluzione per ottenere risultati senza paura di inimicarsi nessuno. Non è che per la paura di inimicarmi qualcuno devo sentirmi fottuto...

    Non concordo con te con "la speranza sotto sotto"....io sono per certezze anche tecniche visto che pago. Certezza che venga sostituito ciò che pago e certezza della soluzione tecnica adottata. Una volta un gommista di roma (nemmeno piccolo) di fronte ad un problema mi disse che la soluzione era allentare la testina del braccetto...risolsi con rotazione gomme...una altra volta un officina VW di brindisi mi sabotò un tubo del turbo per far sembrare il turbo rotto (ero in ferie) sai come ho risolto?...sostituendo il tubetto datomi gratis dalla mia conce di roma (scrissi a 4 ruote ed alla VW) non ricorsi ai legali ma li chiamai insultandoli...ancora attendo la loro querela!..avrei qualche altro esempio. Purtroppo dalla consapevolezza di una certa approssimazione dei presunti professionisti e dalla innata e nota scarsa correttezza dei commercianti (che devono ovviamente guadagnare sennò che stanno a pettinare le bambole?)..nasce il mio approccio.
     
  13. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    probabilmente hai ragione è che spero che guidare una bmw mi dia anche la garanzia di non subire truffe da 2 soldi. cmq a parte questo è tanti anni che io ed altri miei colleghi ci serviamo da motorsport e nessuno di noi al momento ha nulla da dire
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2011
  14. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    E questo non può che essere positivo. Fossi in te approfitterei della loro disponibilità per un approfondimento tecnico da parte tua prendendo a spunto questo thread che ormai sul ripartitore ti ha detto tutto. Se ti servono altre info ti passo ciò che può aiutartima è materiale in inglese o tedesco.
     
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.411
    9.820
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    La mi impressione è che il livello tecnologico attuale sia superiore solo nelle prestazioni (intese anche come consumi ed emissioni), ma quanto ad affidabilità, sfido qualunque mezzo dei nostri tempi a competere in durata e numero di rogne con un vecchio gattone mercedes (240d) lubrificato ad olio minerale api da 3.500 lire al litro, e venduto da mio zio a 300.000 km. dopo averlo ricevuto da mio padre a 100.000 km. e nessun intervento oltre all'ordinaria manutenzione (peraltro da due soldi).

    I costruttori di auto (e non solo quelli) a mio avviso hanno capito una cosa, più un'auto è affidabile nel tempo, meno si vendono auto nuove.

    Nonostante le auto non siano più affidabili come una volta, ora se ne inventano di tutti i colori per vendere, dalle normative antinquinamento alla sicurezza attiva e passiva, alla riduzione dei consumi, ma la realtà economica è un'altra, e le case costruttrici la conoscono bene
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    giusto 335!

    io avevo il 250 gli ho fatto 756 mila km senza avere rogne, se non frizione e pompa acqua.

    mai sostituito nulla...........venduto è ancora ogni tanto lo vedo in giro.

    Olio castrol magnatec ll04, 11 euro litro comprato stamane .....535d sennò mi piange.
     
  17. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    no non sono d'accordo. la vendita di mercedes è legata molto alla sua affidabilità Noi in famiglia avevamo un mercedes /8 240D 3.0 88 cv. lo abbiamo radiato a 600 mila km perche la carrozzeria era marcita. da nuovo superava i 180 all'ora quando l'abbiamo venduto faceva fatica ad arrivare a 140. 8 kml. abbiamo cambiato solo la batteria. e fatto qualche cambio d'olio non credo piu di una decina in tutta la sua vita. queste si chiamano credenziali. se le macchine cominciano a rompersi la gente non le compra piu. Io ho lasciato fiat per problemi di affidabilità. ma se dovessi mai rilevare che bmw fa auto con difetti congeniti o con componenti con timer di durata, torno a comprare fiat. almeno li non spendo niente
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    comunque sia esistono conce oneste e quelle meno oneste.

    non credo però che son cose che si possano dimostrare e sui ripartitori ci son cose troppo strane

    1)perche cambiando l olio ad un utente qui , ha risolto per adesso gli strattoni? (o hanno ingrassato anche la boccola?)

    2)perche dicono che sul 2000d manuale il ripartitore si accoppia male?

    3)perche son tutti uguali , quindi in teoria l'sd lo dovrebbe rompere molto prima , invece la mia ancora non ha rotto nulla.

    4)perche dopo queste rotture nessun azione richiamo su questo pezzo?

    5)ora che loro hanno letto quest argomento secondo voi ci andranno piu piano con le cambiate ripartitori?

    6) se l utente X avesse cambiato il ripartitore sarebba stato convinto che la causa fosse li , invece , ha risolto ugualmente , come lo spiega bmw tutto ciò?

    B u s i n e s s
     
  19. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Permettimi ma sono ragionamenti troppo riduttivi così come è riduttivo limitare le prestazioni a consumi ed emissioni!! rimango davvero sorpreso. Vogliamo parlare di sicurezza attiva e passiva, comfort, rispetto dell'ambiente, qualità dei materiali (sempre nel rispetto delle norme)...? La percorrenza non è assolutamente il solo parametro di riferimento per paragonare le diverse generazioni di motori. Non è solo la capacità di fare ma è anche il come fare e non dimentichiamo il consumismo e la mutata capacità dell'uomo a disporre di beni che prima erano un lusso per pochi. Prima li facevi si 300mila km e non è detto che non possa farli ora...ma un tempo la auto fumavamo blu ora un pò di meno...discorso troppo complesso da farsi nel forum. Non si può saltare in modo così semplice da un argomento all'altro.

    quindi secondo te la toyota è destinata al fallimento ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2011
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.411
    9.820
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Da quello che scrivi mi sembri più d'accordo che non, cmq quanto alle BMW, cerca di evitare alcuni modelli (*20d 163cv, *35i motorizzato N54) altrimenti una bella Fiat non te la leva nessuno :cool:

    Parliamone ...

    Disporre di beni che prima erano un lusso per pochi? a cosa ti riferisci?

    Dove ho scritto che la Toyota è destinata al fallimento? Per me essendo Jap è una delle case più serie al mondo, non a caso ha recentemente lanciato la più grande campagna di richiamo al mondo (per i comandi degli acceleratori di diversi modelli), e questo non può che farle onore, a differenza di BMW ed altre che attendono che scada la garanzia così quando si palesa il vizio occulto possono metterne il costo a carico del cliente.
     

Condividi questa Pagina