ecco ci sono anchio col problema della triade abs+4x4+freni | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

ecco ci sono anchio col problema della triade abs+4x4+freni

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da faml, 26 Marzo 2011.

  1. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Conte, non concordo con le tue deduzioni e conclusioni. A mio parere sono prive di fondamento tecnico.
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ok 339 , la mia testimonianza è finita .
     
  3. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Conte, sia ben chiaro...nel massimo rispetto e stima :wink:
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    tranquillo per me sei un amico , le auto son pezzi di ferro.

    il corno è nel posacenere!
     
  5. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ho appena verificato che il TIS prevede l'azzeramento dei valori della resistenza registrati nella memoria in seguito alla sostituzione della stessa e l'effettuazione del ciclo di prova. Questo ci riporta alla funzione importante di questo componente che ha un diretto effetto sulla regolazione della coppia applicata dal motorino. La semplice sostituzione non seguita dal reset ha sicuramente effetto...stabilire nesso causa/effetto forse è prematuro ma io sono sempre convinto che il punto debole non è l'ingranaggio in se stesso ma la regolazione della coppia. Ho anche postato un quesito nel sito inglese e mi hanno risposto allo stesso modo. Ecco il testo (se serve lo traduco)

    I suppose it makes some sense, but I would go back to why it is failing. It feels like it is addressing a symptom, instead of the root problem.

     


    If in fact the gear is inherently weak, then I think we would see a lot more failures of these actuators. If the gear strips, it can function like a type of fusible link. Making it stronger may just move the failure point along to the electric motor.


     


    What the actuator is doing is applying pressure to the clutch packs to vary torque output. If it strips, either it is too weak, or the torque is too strong. My gut reaction is that perhaps it is trying too hard to apply pressure, ie the normal pressure isn't sufficient and so it pushes harder, and strips the gear. If that is true, I would be more concerned about why the pressure is not sufficient. Additional pressure would be required if the clutch packs weren't initialized to the controller (which is part of the servicing procedure) or if the clutch plate friction was out of spec (which could be caused by fluid being out of spec, or the adaptations not set correctly). All of those very possible mechanical problems could cause a stripped gear. So when I hear about a stripped gear, I think more about those likely causes, than whether or not a stronger gear is the solution.


     


    That doesn't tell you what to do about a stripped gear, I just don't know. But it does give some background to potential causes for it being stripped, none of which would be solved by replacing it with a bronze gear. __________________
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2011
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    La storia del fusibile cosa fa ?

    Il mio amico si e' messo a ridere .

    Dimmi tu
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Mi vien voglia di farmi un x3 per essere piu' partecipe e sentito in causa;

    Seguo con interesse, sul serio, risolvetemi sto problema e vendobil crv di mio padre e si sale su un sd!
     
  8. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    no anche sui 20d automatici
     
  9. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    biondo ho appena aperto una discussione sulla recensione della DEKRA sull'affidabilità dell'X3...ti aspetto di là
     
  10. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    DEKRA? sapevo della recensione, ma non ci credo neanche un pò.....
     
  11. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    mah io credo che dipende dai parametri che si utilizzano per redigere le graduatorie....e da quali fonti si utilizzano per detti parametri.
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    rimaniamo sul tecnico! Non dimentichiamo che fin qui son solo chiacchiere (comprese le mie) senza uno straccio di prova se non i conce che sostituiscono i ripartitori a cifre significative quacuno che invece sostitusce solo il motorino dove l'imputata sembra essere la boccola.

    A me, sinora non risulta nessuncaso di rottura meccanica delripartitore (intendo catene, pacco frizioni e partimeccaniche interne)
     
  13. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    non lo possiamo sapere. per esempio suppongo che nel mio casoi non ci fossero rotture meccaniche visto che la macchina col tasto dtc attivato andava bene. ma non posso avere la certezza che tutte le parti meccaniche fossero integre. Ma per avere la certezza bisognerebbe avere il dettaglio della rittura.
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ho visto il motorino mio , ma mica si vede la boccola se non lo smonti, ma poi è piccolissimo.
     
  15. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    si deviu smontarloper vedere la boccola. Sono 4 torx. Appena vado a casa al mare dove ho gli attrezzi lo smonto. ed ogggi passo in bmw a trovare il capo officina
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    da me si devono togliere un paio di coperture e lamierine, non è una cosa da 15 minuti.
     
  17. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    si prima il ripartitore era sotto delle coperture ora è a vista
     
  18. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Questa ipotesi mi sembra tecnicamente molto sensata e condivisibile, ma possibile che bmw sia così omertosa?:evil:
     
  19. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    non mi meraviglierei. I casi sono troppo pochi per essere significativi; il pezzo non è prodotto da bmw. Sembra esserci contrasto in ciò che penso laddove affermo che non è l'ingranaggio il problema ma la regolazione della coppia e poi sembro sostenere il contrario. Non è che sono matto - forse lo sembro - ma ritengo che le cause siano concorrenti. Nel senso che la troppa coppia applicata a lungo determina la rottura dell'ingranaggio (ovvio direte voi). Ma èdifficile stabilire - a chiacchiere - quando e come la coppia è troppa.
     
  20. GULAROV

    GULAROV Kartista

    93
    5
    30 Marzo 2011
    fabriano
    Reputazione:
    62
    BMW X3 3.0D X83 DEL 2004
    io non so cosa succederà tra 6 mesi (la conc uff mi aveva detto che se cambiavo solo il motorino dopo tale tempo sarei ritornato con lo stesso problema), vi terrò aggiornati, ma per il momento tutto funziona benissimo e la differenza è questa:

    bmw ufficiale 2150+iva VS campidelli srl 230+iva

    stamattina sono andato a santarcangelo di romagna presso l'officina Campidelli, abbiamo smontato il mio motorino e montato un motorino di una x5 con boccola sostituita in bronzo, il tutto si è svolto in meno di un'ora mentre chiedevo delucidazioni da riferire al forum. con la massima cortesia e gentilezza ho avuto tutte le risposte che attendevamo e soprattutto le benedettissime foto che però caricherò nel pomeriggio per farvi rosicare un pò.

    l'altro commento è "non ho parole" e dalle foto poi capirete

    a dopo
     

Condividi questa Pagina